Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / “Stigghiole” non commestibili Sequestrati trenta chili allo Zen

“Stigghiole” non commestibili
Sequestrati trenta chili allo Zen

Ad allestire il banchetto, un uomo di 68 anni. I Nas non sono riusciti a risalire alla provenienza della carne.

IN VIA LUDOVICO BIANCHINI
di Monica Panzica
4 Commenti Condividi

PALERMO – Un banchetto improvvisato, adagiato sul marciapiede. Il fumo e l’odore avevano già attirato decine di clienti dello Zen, ma i trenta chili di “stigghiole” non erano in realtà commestibili. E’ successo in via Ludovico Bianchini, dove trenta chili di interiora di bovino sono finiti sotto sequestro. L’intervento è stato effettuato dalla polizia municipale, intervenuta per i controlli anti abusivismo nella zona.

L’ambulante, A.R di 68 anni, secondo quanto spiegano dal comando dei vigili urbani, non allestirebbe abitualmente il banchetto in via Bianchini, ma soltanto sporadicamente: le stigghiole in vendita sono state trovate in cattivo stato di conservazione e in preda ai gas di scarico del traffico intenso. Inoltre, sarebbero state acquistate molti giorni prima rispetto a quello in cui erano state messe in vendita.

La polizia municipale ha quindi avvisato i sanitari dell’Asp che hanno effettuato dei controlli più approfonditi: la carne non era tracciabile, quindi non è stato possibile risalire alla sua provenienza. I trenta chili di carne sono così stati sequestrati dal nucleo del Naf ed affidati ad una ditta di smaltimento.

Leggi notizie correlate

• Panini e niente scontrino - Venditore ambulante multato

• Dopo il sequestro torna alla carica - Abusivo recidivo, nuovo blitz

• Ambulante abusivo e recidivo - Tommaso Natale, sequestrata l'area

E’ in fase di valutazione, invece, la sanzione che sarà elevata nei confronti del 68enne, in base all’occupazione abusiva del suolo pubblico. “Sconsigliamo ovviamente ai cittadini – spiegano dalla polizia municipale – di acquistare e mangiare carne da venditori non autorizzati. Si tratta di alimenti mal conservati, come ci dimostra questo ennesimo sequestro, ed acquistati in modo poco trasparente, in grado di mettere in pericolo la propria salute”.

Tags: ambulante · carne · sequestro · stigghiole

Pubblicato il 20 Settembre 2013, 13:10
4 Commenti Condividi
Commenti
  1. mauro de misi 8 anni fa

    la foto è tutto un programma!

    Rispondi
  2. lupo 8 anni fa

    Ki skifiu

    Rispondi
  3. eagle 8 anni fa

    Sequestrare si ,ma non solo le cosidette stigghiola ma anche quareume, pane e panelle e pane con milza, per il semplice fatto che le persone che li vendono non rispettano un minimo di igiene, hanno la mani sporche che solo Dio lo sa, se gli viene di stranutire lo fanno li davanti , se hanno piurito si grattano e continuano come se nulla fosse, eallora dobbiamo c ontinuare a vedere vendere la loro mercanzia, il comune non deve fare altro che dagli la licenza, controllare se igienicamente e che sono privi di malattie infettive e io sarò il primo a comprare da loro anche se non l’ho mai fatto

    Rispondi
  4. enzo 8 anni fa

    ma perché sequestrarle? tanto a fermarsi per strada a mangiarle è soltanto gentaglia di basso ceto. almeno rimane la speranza che muoiano intossicati e puliamo un po la città….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Tragico incidente, autocarro travolge pedoni VIDEO

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia