PALERMO – “L’assessore Valenti dice: ci voleva coraggio a cancellare le province. Consiglio non richiesto, tramite un esempio: vada su tripadvisor, il più importate motore per il turismo, e veda su Catania quali sono i posti più apprezzati dai turisti. Vedrà al terzo posto, dopo l’Etna e il complesso monumentale dei Benedettini, il Museo dello Sbarco e poi ancora quasi tutte le opere realizzata a Catania dalla Provincia”.
“Chieda poi alla segretaria del governatore che accanto a lei siede in giunta, se la Regione in questi mesi ha mai fatto per il turismo un decimo di ciò che hanno fatto gli enti intermedi. Morale dell’esempio, se l’inutilità di un Ente si misura dal fatturato politico, da quando la signora assessore è nel governo dovrebbe ben sapere che nessun ente è più inutile della Regione Siciliana”. Lo ha dichiarato il deputato regionale Gino Ioppolo, componente del gruppo parlamentare Lista Musumeci.
“L’assessore Valenti – ha proseguito Ioppolo – passerà alla storia per aver immaginato la cancellazione degli spazi di democrazia negli enti locali siciliani. Sarebbe il caso che i partiti di maggioranza e le correnti di opposizione che ne condividono l’indicazione e la presenza in giunta, prendano atto di questa totale inadeguatezza, con l’aggravante della supina condiscendenza ai desiderata del governatore. Anche perchè gli effetti di queste idee stravaganti, come quella sulla cancellazione di storici comuni, rischiano di pesare tanto sul partito che formalmente l’ha indicata, quanto su coloro che nei fatti l’hanno proposta”.
non sono di destra ma sono un elettore di sinistra.
condivido in pieno quello che dice l’onorevole Ioppolo.
Nessuno si rende conto che stanno distruggendo tutti gli enti intermedi.
Le ex province non sono messe nelle condizioni di fornire i servizi per mancanza di fondi.
Adesso con le città metropolitane si tenta di distruggere i comuni , anche quelli che hanno una storia propria, vedi (bagheria, monreale, terrasini, misilmeri ecc ecc ).
La cosa triste è che i deputati stanno tutti alla finistra a guardare l’imortante è che non si toccano lo loro tasche. VERGOGNATEVI TUTTI
nessuno distrugge niente, Monreale come le altre continueranno ad esistere…
cambia solo l’ordinamento…
basta con le frasi stupide, se non capite cosa si sta facendo, state zitti….
Gentile Nemo, nessuno è tamente ingenuo da ever pensato che Monreale sarà cancellata o spazzata via. Cambia l’ordionamento, appunto. E le sembra poco? E’ di quello che si sta discutendo. Per altro sono operazioni sbagliate a monte e gestite, per di più, co massimo del caos e della superficialità. Ioppolo ha ragione da vendere.
Non bisogna piangere per quello che è stato fatto riguardo l’abolizione delle provincie,è stato un atto coraggioso del governo Crocetta che ha saputo interpretare meglio degli altri la crisi economica del paese e in particolare della regione sicilia, le province erano carrozzoni della politica e rappresentavano un enorme costo inutile per la regione,le loro funzioni possono essere trasferite ai comuni che sono enti territoriali che possono occuparsi meglio della viabilità, delle scuole,del territorio, della protezione civile in quanto più vicini a tali necessità.
PURTOPPO ANCHE SE NON SONO DELLA CORRENTE DI DESTRA….DEVO DARE ATTO AD IOPPOLO…..E DIREI DI ABBOLIRE LE REGIONI…. CHE SONO I VERI CARROZZONI DELL’ITALIA…. PERCHE’ SE SI VA AVANTI COSI I COMUNI SONO DESTINATI A SCOMPARIRE……
Siccome fra comuni provincie e regioni le cose vanno a gonfie vele. Mi auguro che questo ioppolo vada a casa e non si fotta più soldi, ignoranti della politica e nella vita….finiu a manciugghia
Almeno ci sono i deputati di Musumeci… A rompere il cloroformio. Abolire le province? Hanno piazzato 9 proconsoli e basta!
Carrozzone inutile è l’ARS ed il governo politico della Sicilia dove la politica ha mangiato soldi che dovevano essere utilizzati pure per il lavoro dei tuoi figli, e i politici anzicchè fare cose utili hanno fatto solo decadere sia industria, piccole ditte artigiane, sviluppo agroalimentare e turismo. E poi dai del carrozzone ad un ente che a conti fatti sciupa un decimo di quanto sciupa la regione.
le province non vanno abbolite vanno accorpate e diminuire assessori stipendi e sprechi e consiglieri perche non si pensa ad accorpare comuni di 1000 ,5000,10000 abbitanti sprechi di denaro pubblico e una mia idea pesonale
E da premettere che questi nove commissari non comandano niente nell’ente, chi comanda sono altri pupazzetti …………..
Sig Ioppolo lei e’ davvero distratto. Colloquia con l’assessore Valenti di principi nobilissimi, quali la democrazia.
Ma lei dove era durante le ultime elezioni regionali? Non si e’ accorto che la Valenti faceva campagna elettorale per Nello Musumeci? Suvvia si svegli.
Tutti questi signori hanno solo paura di perdere le poltrone.
non so se l’assessore valenti facesse campagna elettorale per Musumeci. Fosse vero sarebbe un motivo un po’ per disistimarla.
Certo che e’ vero…..gli addetti alla politica lo sanno tutti e conoscono la sua amicizia per Castglione
Perchè non va in Procura a denunciare quello che sa, invece di scrivere idiozie?
Ha ragione Ioppolo. Dev’essere abolita la Regione, mentre a mio paere le province vanno rese tutte autonome, magari accorpando CL EN e RG così diventano solo 7. L’autonomia per una provincia è un esempio seguito già da un’altra regione a Statuto Speciale, il Trentino Alto Adge Sudtirol, le cui province di TN e BZ operano come se fossero due regioni, e ovviamente hanno più poteri della regione stessa la quale in passato ne ha delegato i poteri, potenziandole di fatto. Quì Crocetta e Valenti vogliono fare il contrario invece, ma sono scettico, perchè secodo me è la Regione il vero ente inutile da abolire !