Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Forestali, sindacati annunciano “Siglato l’accordo col governo”

Forestali, sindacati annunciano
“Siglato l’accordo col governo”

L'intesa prevede il finanziamento delle giornate di lavoro garantite per legge ad addetti alla manutenzione e agli addetti antincendio delle varie fasce (78 giornate, 101 e 151).

Lavoro
di Redazione
14 Commenti Condividi

PALERMO – Un accordo sul settore forestale è stato siglato oggi dal governo regionale (dagli assessori all’ambiente e all’agricoltura e dal capo di gabinetto della presidenza della Regione) e dai sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil (Flai, Fai e Uila). L’intesa prevede il finanziamento delle giornate di lavoro garantite per legge ad addetti alla manutenzione e agli addetti antincendio delle varie fasce (78 giornate, 101 e 151). Per l’operazione, riferiscono i sindacati, serviranno circa 45 milioni. Entro il primo ottobre, inoltre, l’Azienda e il comando del corpo forestale dovranno trasmettere agli uffici periferici del lavoro le richieste di avviamento al lavoro e di prosieguo dei rapporti già esistenti, puntando ad attuare quanto previsto dall’accordo del 2009 sul perseguimento della maggiore stabilità occupazionale.

Sarà inoltre avviato un gruppo di lavoro misto governo – sindacati per il riordino del settore, unificando i contingenti sotto un unico Assessorato, superando la logica delle perizie e istituendo un capitolo unico per gli operai a tempo indeterminato. “E’ un accordo importante- commentano Salvatore Tripi (Flai), Fabrizio Colonna (Fai) e Gaetano Pensabene (Uila)- che sblocca positivamente la vertenza. Si danno certezze ai lavoratori e si condivide un’idea sul futuro del settore, convenendo che il riordino è un obiettivo irrinunciabile, per la salvaguardia dei boschi e dell’ambiente, per la tutela e sicurezza del territorio, ridisegnando la mission del sistema forestale che può incrementare produttività, redditività e vedere crescere l’occupazione”. L’accordo prevede anche la ripresa delle trattative sul contratto di lavoro e sull’integrativo vincolandole però all’operazione di riordino e l’impegno del governo a trovare le risorse per gli arretrati contrattuali ai lavoratori dell’antincendio.

Leggi notizie correlate

• Mascherine, c'è l'accordo - dopo polemiche e bisticci

• Inquinamento nelle città siciliane - Accordo da quattro milioni

• Accordo con la Soprintendenza - "Salvi" i dehors in centro

Tags: accordo · forestali · sicilia · sindacati

Pubblicato il 24 Settembre 2013, 13:22
14 Commenti Condividi
Commenti
  1. Sal58 8 anni fa

    Che cosa c’entra il Comando Corpo Forestale con il reperimento di 45 milioni di euro per il pagamento delle giornate lavorative degli ASPI; Un cosiddetto “Comando” non dovrebbe esclusivamente occuparsi di vigilanza ambientale e controllo del territorio?
    NON SAREBBE ALLORA MEGLIO CAMBIARE IL NOME IN. “COMANDO
    COLLOCAMENTO FORESTALE” ?

    Rispondi
  2. nene' 8 anni fa

    Prosit!!!!!

    Rispondi
  3. Giulio 8 anni fa

    Altri soldi appizzati, buttati in un altro buco nero. Anziché fare investimenti…

    Rispondi
  4. pinco e palla 8 anni fa

    e i piccioli ?

    Rispondi
  5. GIACOMO 8 anni fa

    FERMO RESTANDO, CHE BISOGNA DIFENDERE I LAVORATORI; PROPONGO: CHE LA FORESTALE, SIA GESTITA DAI PRIVATI O MEGLIO DI COOPERATIVE DI LAVORATORI FORESTALI, CHE OLTRE A TUTELARE IL TERRITORIO, GESTISCONO I PERCORSI ALL’INTERNO DEI PARCHI.

    LA PROPOSTA INOLTRATA AL VECCHIO GOVERNO(LOMBARDO), SE NE’ PARLATO PER UN PAIO DI GIORNI, POI SILENZIO OSSOLUTO (PENSO PER INTERESSI POLITICI E CLIENTELARI)

    Rispondi
  6. giovanni 8 anni fa

    Soldi persi……. Ma che almeno si facciano lavorare (pulire i paesi, le strade di campagna ecc..) anzichè bivaccare. spudoratamente …….

    Rispondi
  7. nano 8 anni fa

    Povera patria verrebbe da dire alla Battiato, mentre migliaia di giovani laureati e disperati abbandonano questa terra disgraziata si pensa a sperperare denaro pubblico inutilmente per tenere a bada l’esercito dei porta voti. Siamo sulla strada di non ritorno…………….

    Rispondi
  8. el greco 8 anni fa

    e quest anno, guarda caso, niente incendi.

    Rispondi
  9. Rangers 8 anni fa

    A Roma direbbero ““Ma che stai a ddì? Ma che cambià er nome? Ma nun vedi che è tutto un magna-magna? E dopo i risvolti giudiziari dello scorso anno, quest’anno niente fuoco e niente aerei. CHI DICIIIIIIIIIIIII

    Rispondi
  10. Atreius51 8 anni fa

    É il tempo delle favole ….

    Rispondi
  11. aldebaran 8 anni fa

    Un altro esercito di nullafacenti pagato dai contribuenti !! I sindacati siciliani sono degni dei politici che dovrebbero rappresentarci.

    Rispondi
  12. CONCRETO 8 anni fa

    Ma scusate…. come si fa a far fare le giornate ai lavoratori dell’antincendio della PROVINCIA DI PALERMO se le graduatorie non esistono???? e tutto per colpa dei sindacati che non la vogliono approvare!!!!! perchè da fonte certa, quest’anno il Direttore dell’uffficio Provinciale di Palermo le ha pronte già da parecchio tempo, ma la Commissione fa ostruzionismo….

    Rispondi
  13. dodo' 8 anni fa

    Buona la notizia per questi forestali che si vantano di bivaccare sulle montagne in cerca di funghi ed asparagi , usufruendo della disoccupazione e nel periodo di disoccupazione lavorando in nero togliendo lavoro ai vero disoccupati .SIAMO IN SICILIA ùùùùùùRRA**

    Rispondi
  14. gabriele miele 8 anni fa

    La solita vergogna Sicula..
    E poi ci lamentiamo che non ci sono infrastrutture sufficienti nella nostra regione..Ecco dove finiscono i soldi per strade, ferrovie, ponti;
    Articolisti, Lsu, Forestali e chi piu’ ne ha piu’ ne metta!
    Tutti soldi destinati a mantenere il consenso verso una classe politica d’incapaci!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia