Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Gli assessori rimangono Aperture dal centrodestra

Gli assessori rimangono
Aperture dal centrodestra

"Abbiamo lavorato bene, e in giunta ci ha indicato proprio il Pd". Mariella Lo Bello, Nelli Scilabra, Luca Bianchi e Nino Bartolotta non si dimettono. E il segretario Lupo avvisa: "Chi non esce dalla giunta è fuori dal Pd". Intanto dall'opposizione ecco qualche spiraglio a un "patto istituzionale" sulle riforme.

La giornata
di Accursio Sabella
83 Commenti Condividi

PALERMO – Qualcuno si dice “offeso”, qualcun altro dice che “ci rifletterà su”, qualcun altro ancora che volerà a Roma per discuterne con i dirigenti. Una cosa è certa. Per il momento, i quattro assessori della giunta Crocetta in “quota Pd” rimangono al loro posto. Nonostante la decisione della direzione regionale che ha detto chiaramente: “Il Pd non ha più assessori in giunta. Quelli indicati dal partito, adesso, non lo rappresentano più”. Ma tra gli assessori, c’è chi rilancia, pur dicendosi pronto a prendere il primo aereo per tornare a casa. Luca Bianchi, invece, forte, forse, di alcune prese di posizione autorevoli del Pd nazionale (il viceministro Fassina lo difese apertamente, pochi giorni fa) ha puntualizzato: “Io non accetterò di stare in un governo che non è sostenuto dal Partito democratico. Adesso però è il caso che il partito faccia chiarezza. Coinvolgendo tutti gli interessati. Mi riferisco ai dirigenti nazionali, e a quelli regionali. Io sono in Sicilia, vorrei ricordarlo, proprio perché il partito, da Roma, me lo ha chiesto”. Insomma, Bianchi apre il varco per nuovi, possibili scontri dialettici nel Pd. Tra quello “nazionale” e quello “regionale”, insomma. “Domani sarà a Roma. Parlerò con i dirigenti”.

Al fianco dell’assessore all’Economia, invece, Nelli Scilabra si dice “offesa dalle parole del segretario Lupo che ci considera inadeguati. In questi mesi non ha scherzato nessuno. I siciliani oggi non possono permettersi di sopportare le conseguenze di una decisione del genere. Una decisione che, semmai, merita un referendum all’interno del partito. Io – prosegue l’assessore alla Formazione – non mi dimetto. Ci è stato chiesto di rispettare un programma, concordato col Pd. Le nostre nomine sono state concordate col Pd. Noi siamo quattro dirigenti del Pd. Non credo che ci sia qualcuno che si possa sentire ‘più Pd’ degli altri”.

Netta sul tema “dimissioni” anche Mariella Lo Bello: “Io non mi dimetto”. L’assessore all’Ambiente ha poi snocciolato un po’ di numeri a riprova dell’ottimo lavoro svolto: pratiche sbloccate e uffici messi in moto. Ma non è mancato il tema “politico”: “Vorrei ricordare – ha detto Mariella Lo Bello – che noi siamo qui non perché abbiamo vinto un concorso. Ma perché il Pd ci ha indicato, nominato. Io credo che tutta la coalizione ci deve dire grazie se non li abbiamo coinvolti nella rivoluzione della Formazione o dell’Ambiente. Gli abbiamo tolto qualche imbarazzo. Oggi non è più il tempo per gli equilibrismi. O si sta da una parte o dall’altra”. Più disponibile a discutere la propria posizione, invece, Nino Bartolotta. L’assessore alle Infrastrutture, però precisa: “Io non ho problemi a dire che appartenevo all’area di Genovese. Ma la verità è che io sono stato scelto come segretario provinciale del Pd. Sono quindi il segretario di Rinaldi, certo, ma anche di Laccoto, di Panarello. Comunque sia – aggiunge Bartolotta – nelle prossime ore incontrerò Giuseppe Lupo e mi prenderò un po’ di tempo per riflettere. Ho grande rispetto per il mio segretario e anche per il mio presidente. Se un mio passo indietro potrà servire a ricomporre questa crisi, sono pronto a farlo”. Si vedrà.

Fatto sta che, al di là delle singole posizioni degli assessori, resta sul tappeto il tema politico. E mentre i componenti della giunta Crocetta, a Palazzo d’Orleans, ribadivano la propria permanenza nell’esecutivo, a pochi metri, nelle sale di Palazzo dei Normanni, ecco nuovi venti di guerra. Di polemica. Il segretario Lupo, infatti, ha ribadito i concetti espressi (e approvati a larga maggioranza) in direzione in maniera ancora più perentoria: “La direzione – ha dichiarato il segretario – ha deliberato che il partito democratico non deve avere assessori in giunta. Chiunque non rispetterà questa decisione sarà fuori dal partito”. Ma ce n’è anche per Crocetta: “O deciderà di iscriversi al gruppo Pd – dice Lupo – o è fuori anche lui”. Ultima stoccata all’assessore Bianchi: “In Sicilia decide il partito siciliano, Bianchi ha lavorato bene ma nessuno è necessario: morto un papa se ne fa un altro”.

Insomma, le distanze restano. Anzi, forse aumentano. Mentre i renziani attraverso le parole di Fabrizio Ferrandelli, chiedono al partito di mettere nel cassetto la questione del rimpasto, di pensare “alle cose che uniscono, piuttosto che a quelle che dividono”, e nel frattempo però si “sfilano” dalla decisione presa in direzione. “Siamo equidistanti tra il partito e il governo. Ma non possiamo permetterci di gettare a mare un’occasione storica come questa”. Tradotto: l’ex Idv, e i deputati Laccoto e Vullo rimangono parte della maggioranza.

Una maggioranza che non esiste più, a dire il vero, numeri alla mano. “Governerò chiedendo l’approvazione dei singoli atti – ha tagliato corto Crocetta – e se il Pd non voterà i provvedimenti che interessano ai siciliani, se ne assumerà la piena responsabilità”. Ma il presidente, probabilmente, ha altre sensazioni. Magari altre idee. Mentre infatti il deputato Forzese invita “Drs, Megafono e Articolo 4 a federarsi, per andare verso un partito diverso da quelli nazionali, che non servono alla Sicilia”, si fa strada un’altra ipotesi. Fallito il tentativo del governo al fianco dei grillini, infatti, il presidente Crocetta non ha mai, comunque, chiuso alle opposizioni. Anche quelle più marcatamente di centrodestra. “Io mi rivolgo al parlamento e al popolo siciliano”, ha spesso ricordato il governatore. Un appello che potrebbe essere raccolto da qualche forza in parlamento. Forze politiche, a dire il vero, assai meno critiche nei confronti del governo di quanto lo sia stato il Pd stesso. “La vera opposizione – ha detto il presidente – l’ha fatta il Pd. Le opposizioni sono state più responsabili”. E dal centrodestra, in effetti, ecco giungere qualche apertura. Nonostante le puntualizzazioni del capogruppo del Pdl Nino D’Asero (“siamo e restiamo all’opposizione”), infatti, non sono mancate le manifestazioni di disponibilità al dialogo. Nello Musumeci, pur giudicando in maniera molto dura l’operato del governo, ha aggiunto: “Il presidente della Regione venga in aula e dica qual è il nuovo perimetro della sua maggioranza, se ne ha ancora una. Altrimenti faccia un appello istituzionale che vada al di là degli schemi di partito, unisca il parlamento attorno ad alcuni punti prioritari e su quelli chieda la fiducia: solo così potrà sottrarsi davvero a quelli che lui stesso chiama “ricatti” del suo partito”. Un “patto” che sembra essere gradito ad altre aree del centrodestra: “Ovviamente la scelta spetta ai partiti, a cominciare dal Pdl, e al governatore Crocetta – ha detto il deputato del Pdl Vinciullo – senza dimenticare il Movimento Cinque Stelle, che ha dimostrato, nell’isola, senso di responsabilità e attenzione vera ai problemi della nostra Regione”. Problemi che sono tanti, dai precari alla spesa dei Fondi Europei: “Niente inciuci o accordi sottobanco – conclude Vinciullo – Ma un patto alla luce del sole, seguendo lo schema nazionale che sta dando buoni risultati”. Un appello che potrebbe essere raccolto dal governatore: “Io – ha detto Crocetta – sono il presidente di tutti. E sono sempre stato pronto, fin dall’inizio, a dialogare con tutti”. Una mossa che, insieme alle mancate dimissioni degli assessori, rischia di mettere in un angolo il Pd.

Pubblicato il 24 Settembre 2013, 21:11
83 Commenti Condividi
Commenti
  1. bradipo 7 anni fa

    Era meglio quando si stava peggio?

    Rispondi
  2. Credere, obbedire, combattere 7 anni fa

    VERGOGNATEVI assessori manovrati dal pupo……

    Rispondi
  3. giuseppe 7 anni fa

    dott sabella ,non si tratta di mariella maggio,ma di mariella lo bello,quella che nella foto dell’articolo e’ in primo piano.

    Rispondi
  4. giodiben 7 anni fa

    Crocche’

    Rispondi
  5. Sfatto 7 anni fa

    Poltronisti alla ribalta… figurati se si dimettono.

    Rispondi
  6. Cico (l'originale) 7 anni fa

    Ecco, ci mancavano solo i segnali di apertura del centrodestra.
    L’epilogo inverso di Lombardo presidente, che fu eletto a destra e finì a sinistra…..

    Rispondi
  7. Giugo 7 anni fa

    Ma quanto sono sporcaccioni e vogliosi comunque di potere Lupo e Cracolici!Vergogna.

    Rispondi
  8. nick 7 anni fa

    fantastico, in questo modo si renderebbe indietro a Cracolici, Lupo ed al PD lo scherzo che fecero ai tempi di Lombardo al PDL.

    Rispondi
  9. robby 7 anni fa

    …ho SEMPRE votato centro-destra ! Rimpiango la mia Alleanza Nazionale…
    Ma se il PdL…anzi FORZA ITALIA…dovesse scendere a compromessi con Crocetta…MAI PIU’ darò a loro il mio voto…!!! Che vergogna…Siete buoni SOLO a tenervi TIEPIDE le VOSTRE preziose e FRUTTUOSE poltrone…….!

    Rispondi
  10. frasca 7 anni fa

    Ieri sera avevo affermato che i Parlamentari del centro destra sono altra cosa rispetto a quelli del PD e di Grande Sud della scorsa legislatura, oggi leggendo qualche dichiarazione di singoli deputati del Centro Destro a qualcuno viene il dubbio che non dono diversi da quanti hanno consentito a Lombardo di durare 4 anni e mezzo.Mi sembra il caso che il PDL e Cantiere Popolare indichino chiaramente che si rimane all’opposizione in ogni caso e chi si discosta dalla linea dell’opposizione si pone fuori dai rispettivi partiti, diversamente rivedremo il film della scorsa legislatura. Gli elettori non sono fessi e sapranno castigare i traditori.

    Rispondi
  11. pietro 7 anni fa

    La signorina Scilabra non ha nessuna intenzione di dimettersi.E ti credo!!da studentessa fuori corso quando li vedrà più 15 mila euro al mese senza essere neanche stata eletta dai siciliani.

    Rispondi
  12. alberto 7 anni fa

    Oddio una foto della Scilabra senza photoshop.. ecco perché il Pd vuole le dimissioni..

    Rispondi
  13. Alfredo 7 anni fa

    Pur di restare in sella farebbe il patto con il diavolo! …..purtroppo, neanche il diavolo si fida di lui! (Giustamente)

    Rispondi
  14. ninuzzo 7 anni fa

    Che spettacolo desolante sia da destra che da sinistra

    Rispondi
  15. YYYYY 7 anni fa

    Come volevasi dimostrare! Dichiariamo morti i partiti , questi ballano da soli! Sono contenti del loro manovratore, li campa come principi e li comanda mentre il loro partito li vuole rovinare economicamente.

    Rispondi
  16. Giuseppe 7 anni fa

    Che gli assessori sarebbero rimasti inchiodati nelle loro poltrone non vi era alcun dubbio, sono del PD!

    Rispondi
  17. Bella Sicilia 7 anni fa

    Sai che novità: dal cdx segnali di apertura al Presidente. Talè… Ma perché quest’ultimo, oggi, con chi sta governando!?

    Rispondi
  18. aurelio 7 anni fa

    Vuoi vedere che Lupo e i suoi compari si sono messi fuori da soli… secondo me il PD nazionale gli fare calare le braghe e andranno da Crocetta per dirgli che le poltrone sono riservate per la prossima volta… ahahahaha

    Rispondi
  19. alexi 7 anni fa

    Solamente un sonoro VERGOGNATEVI!!!!! Il partito dice uscite e voi rimanete? Ma con che d’ignita’?

    Rispondi
  20. Cittadini onesti 7 anni fa

    Facce da contrappeso…. Ai servizi sociali dovrebbero andare tutt’e 4

    Rispondi
  21. Er tigre 7 anni fa

    Dopo l’ottimo lavoro che sta svolgendo nella formazione…lasciatela finire..insomma potete aspettare senza stipendio altri mesi…tanto La signorina nelli lo stipendio lo prende tutti i mesi…chiamatela fessa…vai a studiare….e laureati se riesci..

    Rispondi
  22. giuseppe rossi 7 anni fa

    Beh… Quanto all’inadeguatezza della Scilabra, ci vuole coraggio a difenderla. Vada a studiare, si costruisca un futuro di lavoro onesto.

    Rispondi
  23. Io 7 anni fa

    Da oggi 1800 precari in più bravo crocetta , bravi i sindacati , e brava il dirigente , mentre per chi ha lavorato per tre anni a tempo determinato a casa non tutelato , evviva i sindacati grande risultato , abbiamo pero salvato il figlio la moglie il cugino di questo e di quello , A CASA VERGOGNA.

    Rispondi
  24. Occhio 7 anni fa

    Idem

    Rispondi
  25. Spartacus 7 anni fa

    La Lo bello ha imparato bene da Saro a raccontare bugie ! Andate a vedere come funziona il Dipartimento Ambiente
    ! Stanno rovinando tutto .

    Rispondi
  26. Da Palermo 7 anni fa

    Lupo hai sbagliato!

    Rispondi
  27. Giorgio 7 anni fa

    Meglio Cuffaro?

    Rispondi
  28. M.C.N. 7 anni fa

    Figurati se si dimettono!!! Fantascienza.

    Rispondi
  29. Da Palermo 7 anni fa

    E’ giusto che non si dimettano.

    Rispondi
  30. Anoniato 7 anni fa

    Non se ne andranno mai. Sono senza ideali. Un pd che governa con confindustria. Che schifo

    Rispondi
  31. peppe 7 anni fa

    Che schifo, invece di pensare al bene della Sicilia, si pensa al bene proprio. Sono diversi dal centrodestra, dicevano, invece……… .Il popolo è alla fame, e mi parlano di rimpasto, poltrone, ecc. U sazio non ha mai creduto il digiuno, questi sono i nostri politici. Viva la Sicilia, abbasso la politica.

    Rispondi
  32. arrabbiato 7 anni fa

    “Cu di sceccu ni fa mulu u primu cauciu è do so!!!” Se qualcuno credeva che gli assessori in quota PD dopo le dichiarazioni del segretario rassegnassero le proprie dimissioni o è compagno di nelli nel paese delle meraviglie o crede ancora alla politica ….. cioè è sempre compagno di nelli.

    Rispondi
  33. Steak Utsi 7 anni fa

    Ma cosa ci aspettiamo??? Che personaggi come questi dicano “Per coerenza, rinuncio ai miei 11.000 euri (24.000 lordi)”???
    Lo pretendiamo dalle stesse persone che hanno contribuito alla povertà migliaia di famiglie siciliane? Lo pretendiamo da pseudo-politicanti che condannaanvo la vecchia politica per poi prenderne totalmente il posto? Personaggi senza arte nè parte (Scilabra? Ma chi è, costei???) che senza questi ruoli si ritroverebbero in mezzo ad una strada???
    Ma voi, a parti invertite, lo fareste???
    Tra l’altro, se continuate con questi toni, ci toccherà leggere un altro SMS di Nelli a Sasàsuo…

    Rispondi
  34. SUPERMAN 7 anni fa

    ###### LIBERATE SUBITO IL PRESIDENTE CUFFARO !!!!!!!!! ######
    VIA IL $$$$PAPPAGONE$$$$ E I SUOI $$$$FILISDEI$$$$!!!
    FUORI DALLA SICILIA CHI NON RISPONDE AI SICILIANI !!!!!!!!!!
    SARUZZU PRIMA CA CONVOCHI NA CONFERENZA STAMPA E NI’ CUNTI CA C’E’ A MAFIA……. UN SUGNU MAFIUSU!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    SICILIANO SERIO E CA DIGNITA’ SUGNU !!!!!!!!

    Rispondi
  35. Il giunco 7 anni fa

    Vuo vedere che adesso crocetta chiede il sostegno del PDL?

    Rispondi
  36. giuseppe 7 anni fa

    certo che era meglio….e poi Battiato ha detto una grande verità su quelli e quelle che siedono in Parlamento, non dimentichiamolo!!!!

    Rispondi
  37. giuseppe 7 anni fa

    c’è da piangere….che sono stati bravi se lo dicono da soli, come se nessuno ha fatto capire il contrario. Democrazia non hanno idea di cosa sia. Il partito, immagino democraticamente, a maggioranza,decide una cosa e loro se ne fragano alla grande, anzi la Scilabra addirittura farnetica di referendum….come se non avesse capito che un eventuale referendum spazzerebbe via lei e gli altri 3!!! che pena…..

    Rispondi
  38. Il iunco 7 anni fa

    Adesso che il PD ha messo gli attributi sul tavolo, faccia l’ultimo atto dato che ha tolto la fiducia e pertanto la maggioranza. Sfiduciatelo e mandateli tutti a casa questa giunta patetica e incompetente ma soprattutto rispedite a gela il despote.

    Rispondi
  39. PALERMO CIVILE 7 anni fa

    rivogliamo toto’ !!!!!

    Rispondi
  40. Beppe Spataro 7 anni fa

    Luca Bianchi è un economista romano prestato alla politica, inviato dal PD nazionale al fine di fare l’assessore all’economia di una regione vicino al default, qual è la Sicilia. Orbene succede che coloro che hanno, negli anni, contribuito allo sperpero di risorse pubbliche, Cracolici, Lupo, Crisafulli, chiedano a Bianchi di dimettersi per prenderne il suo posto.
    Con quale faccia possono sostenere che questa sia Politica?
    Perché la direzione del PD non fa un bilancio del lavoro dei suoi 4 assessori? Dove hanno mancato? In quali atti sono stati deficitari? E soprattutto: quali qualità possiedono Lupo, Cracolici e Crisafulli tali da fare ben sperare i siciliani?
    I dinosauri si sono estinti……..andatevene che la gente è stanca delle vostre facce!

    Rispondi
  41. popof 7 anni fa

    SCILABRA A CASA!!! ANZI A SCUOLA!!!!

    Rispondi
  42. Mercelo de' Melo 7 anni fa

    Chi di spada ferisce, di spada perisce. La storia sembra ripetersi a ruoli invertiti fra la maggioranza e l’opposizione uscita dalle urne in questa e nella passata legislatura. Lombardo docet. Allora il ribaltone di Lombardo con la gran parte del PD che si fece trovare pronta per il giro di valzer, oggi il ribaltino di Crocetta con pezzetti di centrodestra o di ex già dentro il governo regionale (e con in mano alti dirigenti!!!) e molti altri pronti a puntellare gli sgabelli scricchiolanti.

    Rispondi
  43. Mercelo de' Melo 7 anni fa

    osservazione acuta e intelligente che sfugge all’autore dell’articolo

    Rispondi
  44. francesca 7 anni fa

    Sono convinta che le diversità del PD dovrebbero essere sfruttate per una politica più CONSAPEVOLE, che risponde alle diverse esigenze.
    I nostri politici dovrebbero cambiare registro…c’è un governatore, proponete azioni di governo concrete e GOVERNATE INSIEME come è giusto che sia!!!

    IN BOCCA AL LUPO PRESIDENTE

    Rispondi
  45. siciliabastrda 7 anni fa

    Questa decisione è un’assunzione di responsabilità!Facciamoli governare finché riescono…magari faranno qualcosa di buono

    Rispondi
  46. Rimpastateli 7 anni fa

    Zamparini si iscrive al Megafono e decide anche lui il rimpasto: fuori Gattuso e dentro Iachini!

    Rispondi
  47. ma vattene 7 anni fa

    La colla sotto al culo fa male… o bene??

    Rispondi
  48. roberto 7 anni fa

    Ma non avete capito?!?!?!
    LA STANNO BUTTANDO IN CACIARA per non far più discutere del taglio dei loro stipendi!
    VERGOGNOSO, AZIONE DIVERSIVA E’!!!!!!!
    E poi figuratevi, chi li schioda più dalle loro poltrone, hanno messo sotto l’attack!!!!!

    Rispondi
  49. salvo 7 anni fa

    con c……o che mollo per cinque anni soldi e potere, e poi se il PD mi butta fuori vado da silvio che lui ha sempre bisogno ed accetta tutti
    regione persa come lo stato di cui fa parte

    Rispondi
  50. claudio 7 anni fa

    bene! Alle prossime elezioni, sarà Luca Bianchi a cercar voti per il PD in Sicilia.

    Rispondi
  51. claudio 7 anni fa

    Scusa si aggiungo un dettaglio al tuo pensiero che condivido in pieno. Dalla parte di chi governa c’è sempre l’On Lumia, sarà una coincidenza?

    Rispondi
  52. PAOLINOSTUFO 7 anni fa

    CROCETTA & COMPANY, AL VOSTRO CONTRONTO IL SCILIPOTI E’ UN DILETTANTE.. VENDUTI ALTRO CHE RIVOLUZIONE

    Rispondi
  53. Osservatorio Emergenze Sociali. 7 anni fa

    Cosa pensano quelli del movimento 5 stelle ? Aspettiamo ancora da loro una richiesta ufficiale di SFIDUCIA al Governo Crocetta , e , poi vedremo come finirà !
    O forse , non conviene a nessuno perchè , tutto sommato , questi signori che per sorte e non per capacità oggi occupano scranni di rilievo , pagati a peso d’oro , hanno capito che mai più la sorte e il popolo siciliano li rivoterebbero , quindi perderebbero la possibilità di avere uno stipendio ?
    Ancora aspettiamo l’epilogo all’intervento fatto dall’On. Cancellieri in aula , dove si dichiarava libero di dire quelo che il Governo Crocetta aveva promesso e non aveva fatto .! Se è vero quello che ha detto , e ci crede , si dovrebbe fare immediatamente promotore di una mozione di sfiducia , ma il dubbio che ci assilla è quello che , anche Lui , probabilmente , ha capito quale potrebbe essere il futuro suo fuori dal parlamentino siciliano!
    Cioè il nulla !
    Vogliate bene alla nostra Sicilia , RIPORTATECI A VOTARE , e il Presidente Crocetta , che si difende dicendo che è il presidente di tutti , si ricordi che i Siciliani che lo hanno votato , sono stati circa il 20% , è l’altro 80 che si aspettava grandi cose , non lo vuole più !

    Rispondi
  54. GIACOMO 7 anni fa

    DARSI DELLE VALUTAZIONI PERSONALI E SEMPLICEMENTE SCANDALOSO, QUESTI LA MATTINA SI ALZANO E SI GUARDANO ALLO SPECCHIO E RIPETONO A SE STESSI QUANTO SIAMO BRAVI………… MA HA GUARDARSI ALLO SPECCHIO;
    HANNO SCOPERTO QUESTI NOMINATI UNA COLLA COSI’ FORTE CHE NON RIESCONO AD ALZARSI DALLA POLTRONA…………..POVERI NOI………….., IL PRESIDENTE E’ L’EMBLEMA DELLA COERENZA, MA…………;

    Rispondi
  55. tito maccio plauto 7 anni fa

    c’è gente che per guadagnare 11.000 euro deve lavorare un anno.Qualche asessore vedi la scilabra, il prezzo che deve pagare non è in termini di sudore, ma deve semplicemente metabolizzare qualche frecciata politica. Figurarsi se questi assessori se ne vanno. Se restassero cinque anni cambierebbero la loro posizione economica.
    Volete sapere come finirà? Si farà la stessa operazione però alla rovescia ,che ha visto il governo Lombardo governare con l’appoggio del PD.La mente dell’operazione cinica del corso e ricorso è sempre presente. Di reucci non ne abbiamo bisogno ci bastava Claudio Villa.

    Rispondi
  56. luk 7 anni fa

    CANAZZI DI BANCATA
    AVETE TOLTO LA DIGNITA’ AL POPOLO SICILIANO

    Rispondi
  57. giuseppe 7 anni fa

    informati bene perche’le bugie le raccontava anche prima che capodicasa gli facesse la grazia..

    Rispondi
  58. giuseppe 7 anni fa

    ma di taglio e cucito,almeno ti puoi fate una giacchetta quando ti presenti in pubblico

    Rispondi
  59. Malpensa 7 anni fa

    Se li ha indicati il PD ed il PD gli chiede di fare un passo indietro: qual’è il problema?
    forse anche a loro il popolo siciliano ha chiesto di restare pur non avendoli votati?
    chiunque indicato a quella carica da un partito è funzionale alle esigenze del partito, mi pare evidente che non sono stati indicati perchè i migliori al mondo o gli unici capaci a ricoprire il ruolo!!!
    obbedite che ci fate più figura!!!

    Rispondi
  60. ora bella a verità 7 anni fa

    Penso al sacrificio che stanno affrontando gli aassessori a rimanere in giunta, con tutti gli alti incarichi che avevano prima di diventare assessori, con tutte le società private che li vorrebbero come manager e loro a doversi sacrificare a continuare a fare gli assessori ad 11.000 euro al mese.

    Certo, tornare a fare la casalinga, la studentessa, il ragioniere per il tinto negozietto non fa piacere a nessuno una volta che si è riusciti a salire nel carrozzone che mi strapaga, visto che se non ci fosse quello, forse 1.500 euro al mese non riuscirebbero a guadagnarlo ( salvo altri incarichi pubblici) dove il merito non è richiesto, ma anzi non piace proprio perchè mette in luce le incompetenze di tutti…..

    e noi paghiamo….

    Rispondi
  61. ora bella a verità 7 anni fa

    Sono riusciti a far apparire Cuffaro un gigante in confronto a sti nani di oggi

    Rispondi
  62. sarina 7 anni fa

    vergogna crocetta,vergogna questi assessori espressione del pd che restano attaccati alla poltrona e al compenso oneroso,senza versare un soldo,vergogna a crocetta che non si vergogna di stare di fatto fin dai primi gioni con quelli della destra amanti della pappa al pomodoro,vergogna perchè non dici una parola sugli enti di formazione del centrodestra,vergogna a te e lumia che volete appropriarvi della formazione per gestire un consenso che di fatto non avete,stabilendo un patto con pezzi spregiudicati della destra peggiore….voi siete il peggio che avanza…insieme a montante e ciancio,l’eni e tutti i grandi centri di potere

    Rispondi
  63. Roberto 7 anni fa

    Alla Sicilia non servono né sceriffi né finti napoleoni per amarla e governarla onestamente.
    Questi assessori con il finto rivoluzionario napoleone farebbero bene a mollare il megafono e dimettersi immediatamente. Non si vive di soli annunci e denunce, la Sicilia ha bisogno d’idee innovative e di progetti credibili per iniziare a muovere i primi passi verso un futuro migliore.
    Ah, il calcolo viscerale della convenenza: come nelle gare di ciclismo i nostri “onorevoli” si daranno il cambio a vicenda per tirare la corsa e la volata a un “leader” in continuo affanno per arrivare sani e ben stipendiati a fino alla fine della legislatura, mentre il popolo Siciliano soffre e assiste impotente.
    ANDIAMO A NUOVE ELEZIONI E NIENTE Più INCIUCI.

    Rispondi
  64. mariatindara 7 anni fa

    Spataro ma che cavolo dici, invece di sparare stupidaggini informati,quando mai i tre che nomini hanno fatto gli assessori. I quattro, invece, proprio perché li ha messi lì il Pd devono dimettersi, altrimenti ha ragione Lupo che li vuole mandare a casa. Questi nominati assessori (dal Pd), si sono abbarbicati alla poltrona e ubbidiscono solo a “re Saruzzo”. E siccome Saruzzo e diventato presidente anche con i voti del Pd deve rispondere pure a loro del suo operato. Questa a casa mia si chiama democrazia.

    Rispondi
  65. Mandrake 7 anni fa

    Saruzzu, hai ragione tu!!
    E’ questione di poltrone…
    La tua come la chiami? E quella dei tuoi 4 sodali?
    Seggia, divano, chaise longue, pouf, sgabello, scranno, panca, sedile,
    trono….
    Ebbene, chi ti ha consentito di poggiare il tuo nobile culo su questa serie
    di morbidi legni dorati, ti ha già disarcionato!
    Il popolo siciliano ha il referto della tua “caduta” miserevole nella mani.
    E poi, santa pazienza…
    Abbiamo fatto a meno (li metto a casaccio) di Seneca, Leonardo, Michelangelo, Giorgio Vasari, Brunelleschi, Giotto, Michelangelo Merisi, Pico della Mirandola e, per avvicinarci ai nostri giorni, di D’Annunzio, Italo Svevo, Pirandello, Calvino, di Berlinguer, Natta, di Nilde Jotti, Giorgio Almirante e, persino di Andreotti!
    Pensi proprio che il popolo siciliano, smemorato com’è, possa ricordarsi di
    un perito industriale che ha ridotto la sua città a luogo contaminato
    da veleni anche nell’aria che si respira?
    Che ne è di Gela, tra le più antiche città siciliane, fondata nel VII secolo a.C. e che giunse ad estendere il proprio dominio sull’intera Sicilia greca?
    Ora, ci si passa veloce, chiudendo per bene i finestrini dell’auto e distraendo i bambini
    per non avere traumi durante il prosieguo del viaggio…
    Saruzzu, scutami.
    Se non riusciremo noi a convincerti ad abidicare, ci penseranno i tuoi concittadini, cosi come accadde coi Cartaginesi per mano di Finzia, tiranno di Agrigento!!

    Rispondi
  66. IO Lo so 7 anni fa

    Certo che si laureerà oramai ha le conoscenze giuste.. (vedi la ex governatrice delle Marche (mi pare..) che raccomandava a dx e manca… menomale che l’hanno arrestata almeno per un pò non potrà farlo..

    Rispondi
  67. grace regina 7 anni fa

    Vorrei sapere secondo quale criterio avete lavorato bene! Se siete convinti della vs bravura, andiamo a votare e candidatevi, giusto per dissipare ogni dubbio fra quelli che pensano che potete fare solo teatro…ma di quello scadente! Allora ci vediamo alle urne? Per scaramanzia tengo la tessera elettorale ben in vista sul comodino…

    Rispondi
  68. siciliaalla deriva 7 anni fa

    adesso però basta parlare sempre degli assessori che vengono sbattuti sempre sulle pagine dei giornali, esprimiamo la nostra opinione ache su assessori che opportunamente rimangono nell’ombra proprio per evitare critiche. sappiamo bene tutti perchè scilabra, lo bello, bianchi e bartolotta sono lì, ma perchè non parliamo pure di una vancheri che gestisce attività produttive solo per pochi eletti,e così lo stesso discorso vale per gli altri. Quindi io proporrei un commento unanime e cioè tutti a casa assessori noi non vi abbiamo eletto , vi abbiamo subito quindi signore, signorine, e signori accomodatevi fuori

    Rispondi
  69. massimo vella 7 anni fa

    A zappare la terra!! con la zappa di sette kili !

    Rispondi
  70. Enrico C. 7 anni fa

    Forse perchè la dignità sta anche nel saper pensare con la propria testa..?

    Rispondi
  71. L'angelo del Signore 7 anni fa

    ci voli RUSSURA ni la vita!!!!!!!!! atru chi !!!!!

    Rispondi
  72. Giuseppe 7 anni fa

    in “BOCCA AL LUPO” in questo momento per il Sig. Crocetta non è un buon augurio. In “bocca a Lupo” lo vorrebbero i dirigenti del PD, in primis proprio Lupo! Ahahah

    Rispondi
  73. Mariano Bonaccorso 7 anni fa

    Il Presidente della Regione Xrocetta sa bene che il PD non ha mai chiuso la porta del dialogo. Ma per ritornare a dialogare con un partito che è il principale azionista di maggioranza cì’è un solo modo per farlo azzerare la giunta per dare vita ad una nuova compagine espressione dei partiti che compongono la coalizione di centrosinistra- C’è bisogno di un governo di alto profilo politico più vicino ai siciliani. Il Pd ha posto una legittima questione politica per consentire al governo di andare avanti fino allla fine della legislatura

    Rispondi
  74. turiddru 7 anni fa

    dopo tutto questo credo che il premio coerenza 2013 vada assegnato a Mariello Lo Bello che intervistata dopo la direzione del pd affermava: “Sono stata donna della Cgil e donna del Pd. Per questo, rispetterò la decisione del mio partito”. e dopo meno di 24 ore “Io non mi dimetto”. (forse pensandoci bene si sarà detta chi se ne frega del pd, finchè dura per me sono 15000 euro al mese, avoglia fare rivoluzioni e lasagne!)

    Rispondi
  75. manu 7 anni fa

    Che ridere, un partito di plastica guidato da gente che non ha mai lavorato rivendica le poltrone altrimenti crisi, appoggio esterno, rivoluzione e chi più ne ha piu’ ne metta… dall’altro 4 assessori del PD che guadagnano credo sui 15,000 euro al mese che devono dimettersi.. ahahaha che ridere… forse è il caso a prescindere della bandiera politica di prendere questi tizi PD Assessori e Re e mandarli a casa a calci nel sedere…

    Rispondi
  76. manu 7 anni fa

    ma credi davvero in quello che hai scritto????

    Rispondi
  77. cetto laqualunque 7 anni fa

    Qualunquemente penso : chi me lo fa fare di rinunciare ai bei soldini caduti dal cielo, all’autista, alla macchina, ai telefonini, alla pubblicità, alle comparse in televisione, alla notorietà ( che poi mi chiameranno alle nuove versioni del grande fratello e della grande sorella) alle comparse come testimonial, agli inviti …. e a quanto altro? Perchè lo chiedono quelli del PD ? Peggio per loro che non mi hanno fatto sottoscrivere un patto etico per il quale essendo stato segnalato dal PD, in caso di richiesta di dimissioni mi toccava dimettermi subito! Che ci posso fare se non sono stati così astuti e si sono ancora una volta dimostrati creduloni , fiducioni e sprovvedutoni?
    Io me la godo alla faccia di quelli che protestano in piazza e di quelli che credono alla lealtà politica!

    Rispondi
  78. cetto laqualunque 7 anni fa

    Col PICO da 8 e con la carriola per spalare la munnizza mentale che spacciano per etica !

    Rispondi
  79. cetto laqualunque 7 anni fa

    Mi sei piacitussimo ! Ma Gela fu la patria di grandi tragediatori che seminarono scompiglio nelle alleanxe fra le città greche ! Litigavano con i siracusani, con gli agrigentini, con i selinuntini, con i megar4esi, con i termitani e fecero morire lì a Gela il grande Euripide perchè gli rifilarono del vino acituso!

    Rispondi
  80. cetto laqualunque 7 anni fa

    SCILY è stato l’ispiratore ……

    Rispondi
  81. lina 7 anni fa

    magari imbarchiamo qualche savita fossa del centrodestra.saro puo.il re è nudo

    Rispondi
  82. manu 7 anni fa

    hai ragione, qualche sepolcro imbiancato del centrodestra aiuterà il Re, ma a che pro? l’interesse dei siciliani è andato a farsi friggere…

    Rispondi
  83. eccoros 7 anni fa

    Sono lontani mille miglia dai veri problemi dei siciliani. Disoccupazione giovanile alle stelle, tenore di vita nelle città agli ultimi posti, siti turistici sporchi e disorganizzati, industria sempre più assistita, come l’artigianato e l’agricoltura eppure si vantano di governare, eppure i dirigenti generali della regione nei vari dipartimenti insieme a tutta la classe dirigente viene promossa e premiata con premi per il risultato

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia