Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Sit-in degli ex Lsu: “Vogliamo risposte concrete”

Sit-in degli ex Lsu:
“Vogliamo risposte concrete”

I collaboratori scolastici in protesta (foto Emily Willis)

Collaboratori scolastici ancora in piazza. I lavoratori questa mattina si sono organizzati in un sit-in davanti la Prefettura. "La situazione è drammatica, non abbiamo più i soldi per sfamare le nostre famiglie".

la protesta
di Valeria Onida
9 Commenti Condividi

PALERMO – Continua la protesta dei collaboratori scolastici ex Lsu. Dopo la manifestazione di lunedì che ha paralizzato la città per alcune ore, oggi sono tornati a manifestare in via Cavour, davanti i locali della Prefettura.

“Non riceviamo stipendio da sette mesi – ha affermato Francesco Amato, segretario generale Felsa Cisl – se non avessimo ricevuto l’aiuto di alcune associazioni che ci hanno fornito generi alimentari, non avremmo potuto preparare nemmeno un piatto di pasta per i nostri figli”. Una situazione drammatica che va avanti da mesi e che adesso è diventata insostenibile. “Ancora oggi non abbiamo notizie sull’erogazione degli stipendi – ha continuato Amato – la situazione diventa ogni giorno sempre più drammatica”.

I lavoratori sperano che il Prefetto possa sbloccare la loro situazione. “Confidiamo nell’intervento del Prefetto affinché possa intervenire per far sbloccare la nostra situazione”, ha concluso Amato. I 519 lavoratori continueranno comunque a manifestare ogni giorno fino a quando non riceveranno risposte concrete.

Leggi notizie correlate

• Conte incontra i sindacati - 'Aiuti alle famiglie'

• Famiglie, diminuisce - il potere d'acquisto

• Spread, debiti e famiglie - Attenti o sarà un disastro

Tags: famiglie · lsu · palermo · prefettura · regione

Pubblicato il 25 Settembre 2013, 12:20
9 Commenti Condividi
Commenti
  1. ciccio 8 anni fa

    caro memo nella storia della Repubblica Italiana per fare i collaboratori scolastici non è previsto il concorso, bensì si attinge dalle graduatorie predisposte dall’ufficio scolastico provinciale. POI visto che tu, mi sembra di capire che sei disoccupato, e questi lavoratori da oltre 19 anni pagano le tasse anche per te, dovresti ringraziarli e invece di aspettare il concorso fai come abbiamo fatto noi, iscriviti e segui le procedure di legge per l’inserimento nel mondo lavorativo. Auguri.

    Rispondi
  2. nino 8 anni fa

    l’ignoranza e la facile strumentalizzazione fanno da padroni… bravo ciccio che spieghi con semplici parole come stanno le cose.

    Rispondi
  3. vito 8 anni fa

    memo sono con te
    a ciccio e nino:andate a cercare un lavoro vero ,invece di vivere alle spalle di noi contribuenti.
    avete stancato voi e tutti quelli che come voi non hanno voglia di far niente …

    Rispondi
  4. BLASCO 8 anni fa

    BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

    andate a cercare un lavoro vero ,invece di vivere alle spalle di noi contribuenti.
    avete stancato voi e tutti quelli che come voi non hanno voglia di far niente …

    NO E’ PIU’ ACCETTABILE !!!!!!!!

    Rispondi
  5. giuseppe 8 anni fa

    “Caro” Blasco, avessi capito una sola cosa di quello che hai letto nell’articolo!!! Anzi … ma l’hai letto??? O ti sei fermato al titolo??? Magari potevi guardare anche la foto…
    <>: guarda che lo facevamo un lavoro vero, da 18 anni, con dignità, professionalità e grande rispetto da parte dei genitori che ci hanno affidato i loro bimbi in tutti questi anni
    <>: forse ti sei confuso un po’ sul concetto di lavoratore/contribuente. Quando ci pagano, paghiamo fior di tasse sulla busta paga, per non parlare di tutte le tasse locali e nazionali: quindi, ti sembrerà strano, ma anche noi siamo contribuenti
    <>: qui hai veramente ‘capito’ il nocciolo della questione, ma documentarsi un po’ prima di sparare a zero?!? LAVORIAMO da 18 anni, offrendo servizi reali e utili alla collettività, e vorremmo continuare a farlo!

    Rispondi
  6. giuseppeS 8 anni fa

    @nemo @ vito : certo che se non avete capito l’oggetto del contendere e le semplici parole con cui ciccio ha egregiamente spiegato la faccenda, di che state a parlare? Comunque, il lavoro vero guarda che lo facevamo, da 18 anni, con dignità, professionalità e grande rispetto da parte dei genitori che ci hanno affidato i loro bimbi in tutti questi anni; e inoltre, da lavoratori, ovviamente siamo anche contribuenti (e giuro che questo lo capisce anche mio figlio di 6 anni)

    Rispondi
  7. Ciccio70 8 anni fa

    Papa Francesco ha detto: parlate di meno e quando parlate mozzicatevi la lingua così parlate ancora di meno. Credo si riferisse a gente come Blaco, Vito e nemo, che a quanto pare non sanno riconoscere un lavoro vero come quello dei collaboratori scolastici e il loro lavoro che mi sembra di capire sia quello di parlare e scrivere a vanvera.

    Rispondi
  8. Giacomo 8 anni fa

    Caro Nemo non ti rienpire la bocca con la parola “collaboratori”ma chiamiamoli con il loro vero nome bidelli.I bidelli sono quelle persone che prima del suono della canpanella hanno gia pulito le aule i bagni le scale i corridoi e quantaltro,per dare senpre un buon giorno a tutti i ragazzi magare anche ai tuoi figli. ricorda non sono nelle scuole per fare i parassiti ma per toglierli.

    Rispondi
  9. Giacomo 8 anni fa

    BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA,ma che bella voce che hai,per gridare cosi sarai bello riposato,vai a fare il collaboratore scolastico,sai il lavoro che svolgono,quanto meno hai un’idea.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia