Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Uso illegittimo della Cig Lo Ial smentisce: “Tutto falso”

Uso illegittimo della Cig
Lo Ial smentisce: “Tutto falso”

"Sul nostro sito i documenti che spiegano e motivano la fondatezza delle nostre ragioni".

la nota dell'ente
di Redazione
4 Commenti Condividi

PALERMO – “Ancora una volta l’ennesima, vengono diffuse notizie che riguardano il nostro ente false. Per ultimo è il caso dei soldi della cassa integrazione che noi avremmo, per usare un eufemismo, utilizzato impropriamente”. Lo dice in una nota lo Ial Sicilia. “Come sanno bene i dirigenti e l’assessore alla formazione la cassa integrazione e frutto di accordi tra le parti che viene autorizzata, quindi è facilmente dimostrabile che non basta gridare al lupo per avere ragione. Se e quando la magistratura ci convocherà per contestarci qualcosa produrremo in quella sede tutti i documenti che dimostrano la falsità delle accuse a noi rivolte – si legge -. Non abbiamo mai ricevuto contestazioni formali da parte di chicchessia sul tema della cassa integrazione. La correttezza amministrativa e la prudenza dovrebbe spingere il direttore generale dell’assessorato alla Formazione a spiegare al suo assessore che una cosa è la propaganda, di cui noi non ci occupiamo, e altra cosa è la contestazione di fatti gravi ma non dimostrabili e/o dimostrati. E’ questa la ragione principale per cui abbiamo deciso di attivare un procedimento di diffida e messa in mora del dirigente della formazione professionale – conclude la nota -. Ed è la ragione per cui abbiamo attivato una rubrica fissa sul sito dello Ial Sicilia che offre ai dipendenti dell’ente e all’opinione pubblica tutti i documenti che spiegano e motivano la fondatezza delle nostre ragioni”.

Pubblicato il 25 Settembre 2013, 23:07
4 Commenti Condividi
Commenti
  1. maria 8 anni fa

    Caro assessore senza titolo se lei vuile continuare la guerra la continui ma con atti veritieri e no su proclami false io credo al mio ente e mi auguro che la verità venga a galla e voi sarete tutti a casa VERGOGNAe poi si dice che crocetta lotta x la mafia il PRIMO MAFIOSO É LUI e tutta la sua compagnia. Predica bene ma razzola male.La scilabra dice che gli enti nn ci pagano e loro sono i primi colpevoli. ASSESSORE LE CONSIGLIO IN QUESTO MOMENTO CHE RIVESTE QUESTO RUOLO STUDI E SI LAUREA XCHÈ DOPO NN PENSO CHE NESSUNO GLIELO CONSENTIRÀ

    Rispondi
  2. nessuno 8 anni fa

    No per screditare lo ial ; ma dalle indagini emersi dalla Guardia di finanza e per quello che si è appreso con i fatti di cronaca in altri enti ,non c’è da stupirsi nell’avere dei seri dubbi . Comunque è opportuno non fare di tutta l’erba un fascio

    Rispondi
  3. piragna 8 anni fa

    Se avete ragione dovete citare per danni ,relativi all’Ente ed ai lavoratori che non percepiscono stipendi e che sono possibilmente in mano ad usurai ,il dirigente della formazione, l’assessore e quello che viene chiamato governatore (di una terra fallita) a nome Crocetta.Dubito che il vostro amministratore di marca Crocettiana lo farà ma fate voi lavoratori una class action.

    Rispondi
  4. il barista 8 anni fa

    ma che l’amministratore è di marca crocettiana, te lo ha detto lui? o Crocetta? Quando non si è in grado di verificare certe cose è meglio non ripetere quello che gli altri dicono. Per quello che ne so io, (E LO POSSO DIRE CON CERTEZZA) l’amministratore dello IAL è DI TUTT’ALTRI LIDI.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Un pasto a chi ha bisogno. L'iniziativa di un ristorante palermitano

Caltanissetta spera dopo 40 giorni di zona rossa VIDEO

Auto contro il guard-rail sulla A29, due morti nell'incidente VIDEO

Paura a Librino: "Sparano, ci sono i bimbi per strada..." AUDIO

0 Commenti Condividi

Fondazione O.R.T.U.S. Onlus, percorsi terapeutici e riabilitativi per la disabilità alle pendici dell'Etna

di Sponsorizzato
L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia