Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Patrocini onerosi dalla Regione Sono 94 le iniziative finanziate

Patrocini onerosi dalla Regione
Sono 94 le iniziative finanziate

Tra le oltre 700 istanze arrivate sul tavolo dell'assessore Michela Stancheris, si è deciso di escludere i privati, tenendo invece conto, piuttosto, della “idoneità della manifestazione a veicolare l'immagine della Sicilia”.

assessorato al Turismo
di Chiara Billitteri
7 Commenti Condividi

PALERMO – Novantaquattro iniziative organizzate da comuni e associazioni no-profit sparsi per tutto il territorio regionale hanno ricevuto il patrocino oneroso dell’assessorato al Turismo. Dalle oltre 700 istanze arrivate sul tavolo dell’assessore Michela Stancheris, si è deciso, però, di escludere i privati, tenendo invece conto, piuttosto, della “idoneità della manifestazione a veicolare l’immagine della Sicilia”, ma anche della necessità di ridurre i bonus concessi, tentando di mantenere equa “la ripartizione territoriale, tematica ed economica”.

Circa 220 mila euro, quindi, sono stati ‘spalmati’ su di un numero limitato di istanze, assegnando un contributo massimo di 5 mila euro per ognuna delle iniziative. E quest’anno i requisiti per poter accedere a contributo sono diventati più severi. Per ottenere il patrocino della Regione, infatti, era necessario presentare una documentazione che comprendesse il bilancio consuntivo con l’elenco di tutti i documenti giustificativi della spesa dell’intera manifestazione, ma non solo: i ‘candidati’ hanno dovuto anche fornire all’assessorato una “dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà a firma del legale rappresentante, attestante la riferibilità alla manifestazione e la veridicità di tutti i documenti elencati nel consuntivo, oltre che ovviamente l’assolvimento di ogni onere fiscale ed assistenziale”, ha spiegato la Stancheris. Si è riusciti così a trovare, secondo l’assessore, “uno strumento di puntuale verifica della corrispondenza del piano finanziario rispetto alle attività effettivamente realizzate”.

Così, tra le quasi cento iniziative finanziate, sono tante quelle religiose, ad esempio, come la festa del patrono di Alia, i festeggiamenti in onore di S.Maria delle Grazie dell’associazione culturale ‘Gli schietti di Terrasini’, la festa di San Pietro e la sagra del mare di Sciacca del ‘Comitato festa di San Pietro’, o i festeggiamenti in onore di Sant’Anna del Comune di Santa Flavia. Tante, anche, le manifestazioni sportive: il diciottesimo trofeo della ‘Sicilia sotto rete’, dell’associazione ‘Papiro volley’, il premio internazionale Sicilia 2013 della Sege di Palermo (ente, per altro, rimasto senza finanziamento regionale dopo l’abolizione della Tabella H), o i ‘Nebrodi outdoor fest’, un weekend di trekking, sport e turismo in montagna del Comune di Longi. Infine, la maggior parte delle iniziative finanziate sono quelle culturali e folkloristiche: dall’Etna in blues al concorso di danza barocca in Sicilia, dalla sagra della spiga del Comune di Gangi al festival regionale del friscaletto. Ma c’è anche la sagra del pesce di Pozzallo, la vendemmia in piazza a Scopello e la rassegna delle bande musicali a Marineo.

Leggi notizie correlate

• Borsa del turismo extralberghiero - La presentazione in assessorato

• Dal cinema al "turismo delle origini" - Ecco il piano della Regione

• Scade il contratto di leasing - e al Turismo niente stampanti

La lista sarà presto diffusa dall’assessorato, qui, intanto, quella completa in esclusiva su Livesicilia.

Tags: assessorato turismo · palermo · patronici onerosi · sicilia · stancheris

Pubblicato il 27 Settembre 2013, 12:51
7 Commenti Condividi
Commenti
  1. Il gatto & la volpe 8 anni fa

    Perfettamente d’accordo su criteri stringenti di rendicontazione e sulla reale promozione turistica legata all’evento: non si capisce dal pezzo se le manifestazioni dei privati sono state escluse perchè non possedevano i requisiti o come scelta pregiudiziale. Nel qual caso mi sembrerebbe un arbitrio.

    Rispondi
  2. Francesco 8 anni fa

    Oltre i patrocini onerosi questo assessorato sta programmando qualcosa di serio…altrimenti questo edificio sarebbe meglio chiuderlo e fare alloggi popolari in quei locali

    Rispondi
  3. YYYYY 8 anni fa

    E’ una notizia vecchia oppure si e’ dato il via a manifestazioni turistiche a stagione turistica finita? Questa e’ bella sarebbe la prima volta, non s’era ancora vista! Oppure le manifestazioni si sono già fatte e si tratta di intervento a posteriori? Peggio mi sento!

    Rispondi
  4. giuseppe 8 anni fa

    ma non aveva detto l’assessore che erano 180 le iniziative finanziate? ora si parla di 94, boh, certo è che mi pare tutto molto approssimativo. Poi leggendo qualcuno degli eventi mi convinco che in effetti la differenza rispetto al passato, fatto di assessori scarsi e poco illuminati, è nettissima……..CONVEGNO FARE LOBBY IN ITALIA, FESTIVAL DEL FRISCALETTO, IL MIO PALLONE E’ COME IL TUO….
    A parte che non si capisce il contributo per manifestazioni come la Rietina o il Festival di Rimini, poi scopro che, li in mezzo, c’è il Giro podistico di Castelbuono, una delle corse più antiche e prestigiose, messa sullo stesso piano delle suddette dubbie manifestazioni, a dimostrazione di come l’Assessore non abbia la minima idea di quello che fa (ne quelli che lo circondano)

    Rispondi
  5. giuseppe moscato 8 anni fa

    scusate ma il patrocinio era solo per comuni come mai spuntano le associazione favorite vedi gazzetta del 31/05/2013 parte I n 25
    dattemi una risposta grazie

    Rispondi
  6. commedia 8 anni fa

    se c’era una cosa da abolire senza appello sono i patricinii onerosi del tutto discrezionali, cadeau senza regole!

    Rispondi
  7. el greco 8 anni fa

    W YPSIGROCK!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Tragico incidente, autocarro travolge pedoni VIDEO

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia