Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Consulta delle culture Esclusi 12 candidati, in corsa 46

Consulta delle culture
Esclusi 12 candidati, in corsa 46

Ultimate le procedure di verifica dei requisiti dei candidati alla Consulta delle Culture. Da un’analisi dettagliata delle 58 istanze si è provveduto a considerare inammissibili dodici candidature, mentre ne sono state considerate valide quarantasei.

Il parlamentino degli stranieri
di Redazione
2 Commenti Condividi

PALERMO – La commissione elettorale del Comune di Palermo, presieduta dal Dirigente coordinatore dell’Area della Partecipazione Sergio Maneri, ha ultimato le procedure di verifica dei requisiti dei candidati alla Consulta delle Culture. Da un’analisi dettagliata delle 58 istanze si è provveduto a considerare inammissibili dodici candidature, mentre sono state considerate valide quarantasei candidature.

I motivi dell’esclusione dalla corsa elettorale sono riconducibili alle seguenti cause: numero insufficiente di firme per la presentazione della candidatura (minino 50), sottoscrittori non residenti nella città di Palermo, non in regola col permesso di soggiorno oppure non inseriti nella lista degli aventi diritto. Un candidato è stato escluso poiché esso stesso era privo della residenza a Palermo. “Il lavoro della Commissione elettorale è stato molto serio  – afferma l’assessore alla Partecipazione Giusto Catania –. Voglio ringraziare i componenti la Commissione che hanno lavorato giorno e notte, supportati dal personale dell’Anagrafe e dagli uffici della Questura di Palermo che hanno dato un contributo fondamentale per accertare la validità dei permessi di soggiorno”.

“La campagna elettorale comincia nel migliore dei modi, nel pieno rispetto del regolamento votato dal Consiglio Comunale  – afferma il sindaco Leoluca Orlando – e le elezioni della Consulta della Culture rappresentano  per Palermo un’occasione per dimostrare la vocazione interculturale della nostra città”.

Domenica 13 Ottobre alle ore 9,30, presso la sala De Seta dei Cantieri culturali alla Zisa,  tutti i candidati si presenteranno alla città e sarà l’occasione, ad una settimana dal voto,  per sviluppare i temi principali della campagna elettorale. Tutti gli elettori riceveranno a casa il certificato elettorale con l’indicazione del seggio in cui potranno votare. Lo stesso Certificato potrà essere ritirato personalmente presso l’Ufficio elettorale di Piazza giulio Cesare. In allegato l’elenco completo dei candidati, divisi per area geografica, corredato di fotografie, data di nascita e nazionalità.

Pubblicato il 2 Ottobre 2013, 18:35
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Sì 8 anni fa

    Siete come dei nobili vanagloriosi che volteggiano tra cittadini agonizzanti in una città in disfacimento.
    20anni che vessate il cittadino medio, spacciando 4 sciocchezze per l’ottava meraviglia.
    Non avete pietà, continuate a spendere per ottenere solo un ritorno elettorale. Basta.
    La vocazione interculturale di Palermo non occorre dimostrarla a nessuno.
    Palermo è interculturale.
    Quanti soldi e giorni di lavoro spesi…E mia figlia esce prima da scuola perchè mancano i bidelli!

    Rispondi
  2. FILIPPO 8 anni fa

    Illustrissimo Assessore, i suoi prediletti sono in regola con la candidatura? credo proprio di si. Ora si che i ROM dell’asilo nido di via XXVII Maggio non li tocca più nessuno.
    Loro sono autorizzati a delinquere e Voi che fate?? li giustificate.
    Provo vergogna ad esser rappresentato da uno come Lei

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Un pasto a chi ha bisogno. L'iniziativa di un ristorante palermitano

Caltanissetta spera dopo 40 giorni di zona rossa VIDEO

Auto contro il guard-rail sulla A29, due morti nell'incidente VIDEO

Paura a Librino: "Sparano, ci sono i bimbi per strada..." AUDIO

0 Commenti Condividi

Fondazione O.R.T.U.S. Onlus, percorsi terapeutici e riabilitativi per la disabilità alle pendici dell'Etna

di Sponsorizzato
L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia