Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Eolico, ancora scintille tra Cracolici e Marino

Eolico, ancora scintille
tra Cracolici e Marino

Antonello Cracolici

A Sala d’Ercole la mozione sull’eolico presentata dal gruppo del Partito Democratico. Faccia a faccia in Aula.

La mozione
di Chiara Billitteri
7 Commenti Condividi

PALERMO- Approda a Sala d’Ercole la mozione sull’eolico presentata dal gruppo del Partito Democratico, primo firmatario il parlamentare Antonello Cracolici, che in questi giorni ha scatenato le polemiche tra il governo regionale e il Pd, suo ormai ex alleato. In aula era presente anche l’assessore all’Energia Nicolò Marino, protagonista lui stesso dello scontro con Cracolici che aveva denunciato il rilascio di autorizzazioni per nuovi impianti eolici nonostante la Sicilia avesse già raggiunto il fabbisogno massimo di energia.

Un attacco, quello dell’ex capogruppo Pd, che è stato ribadito oggi in seduta d’aula. “Chiedo al governo – ha detto Cracolici – di prendere una decisione netta sul tema dell’eolico: nessuno può giocare con le parole, se la giunta prende una decisione questa deve essere rispettata da tutti i rami dell’amministrazione”. Un affare, quello delle energie alternative, per il quale Marino ha anche denunciato ‘pressioni’ all’interno del suo assessorato. Una dichiarazione che non ha lasciato indifferente il parlamentare Pd, che ha chiesto più volte all’assessore all’Energia di fare i nomi. “Una persona con la sua storia personale – ha ripetuto oggi a Sala d’Ercole Cracolici – non può limitarsi ad allusioni: faccia i nomi, dica chi fa pressioni, in che forma si sono determinate, e dica al di là delle intenzioni cosa sta facendo l’amministrazione regionale per evitare che la Sicilia venga saccheggiata”. Non una crociata contro l’eolico, quella del Pd, ma un tentativo di “bloccare il ‘Far West’ di interessi che si annidano attorno alla realizzazione di certi impianti”. Per questo, con la mozione si chiede al governo di bloccare tutte le autorizzazioni per impianti eolici, almeno finché non venga approvato il Piano energetico regionale.

Ma l’assessore è stato fermo sulle sue posizioni. E dopo avere ribadito quanto affermato la scorsa settimana in conferenza stampa, e cioè che il governo è contro l’eolico, e che semmai la responsabilità è di chi c’era prima, ha annunciato che proprio oggi un’apposita commissione ha approvato la cartografia per l’individuazione delle cosiddette “aree non idonee” alla costruzione degli impianti. “L’unica strada percorribile – ha spiegato l’assessore – non per bloccare del tutto, ma per limitare l’installazione di nuovi impianti”. Tutto il resto, insomma, per l’assessore sono solo parole. E per questo ha anche precisato che individuare aree non idonee alla realizzazione di impianti per energie alternative non impedirebbe del tutto di rilasciare autorizzazioni. “Ma darebbe elementi in più per valutare – ha spiegato – , e soprattutto è l’unica cosa che possiamo fare”. Il governo, insomma, è con le mani legate.

Leggi notizie correlate

• Iacp, il Pd: "Riforma dimenticata - Ma il governo lottizza le nomine"

• Cracolici: "Il turismo è in crisi? - L'assessore compra magliette..."

• "Messina nomina un tour operator - Siamo in pieno conflitto di interessi"

La discussione della mozione, intanto, è stata rimandata a martedì prossimo, quando si continuerà la discussione generale e alcuni emendamenti che sono stati presentati. Ma il braccio di ferro con il governo probabilmente continuerà, soprattutto considerato il fatto che la mozione ha il sostegno anche di parte dell’opposizione, Movimento 5 Stelle compreso.

 

Tags: cracolici · eolico · marino

Pubblicato il 2 Ottobre 2013, 22:15
7 Commenti Condividi
Commenti
  1. Giulio 8 anni fa

    Ma per caso, per dirla come Crocetta c’è MANCIUGGHIA??

    Rispondi
  2. m.ainis 8 anni fa

    MA QUALI INTERESSI HA CROCETTA CON QUESTA “CONFINDUSTRIA” SICILIANA
    CHE NON PRODUCE UN POSTO DI LAVORO
    MA CHE CONTINUA A PERCEPIRE CONTRIBUTI SU CONTRIBUTI

    …SOLO PER QUESTI “AMICI” SI TROVANO I SOLDI SENZA PROBLEMI???

    MA COME MAI?

    Rispondi
  3. luigino 8 anni fa

    Sia in termini procedurali, che in termini di diritto amministrativo in materia di autorizzazioni, ha ragione l’assessore Marino. Fuori i nomi e altre cose fanno parte del repertorio della chiaccherologia politicante, riassumibile:”non entro nel merito….”

    Rispondi
  4. Vasco de Gama 8 anni fa

    Marino non sa che fare, ha assunto una difesa disperata di Pirillo e adesso rischia di fare una figuraccia. Sta passando per uno che sa solo alludere e a questo punto la domanda sorge spontanea: qual’è il suo vero interesse?

    Rispondi
  5. La Legge 8 anni fa

    Gli uffici non possono bloccare un bel nulla. Anzi, le autorizzazioni vanno rilasciate PER LEGGE in 90 giorni (Decreto Legislativo 387/2003) ed invece le tengono bloccate, FUORI DALLA LEGGE, per anni, protetto da gente come Cracolici che quindi è favoreggiatore di comportamenti FUORI LEGGE.

    Chi non vuole gli impianti tiri fuori una legge che vieti l’eolico, la faccia approvare e gli uffici si adegueranno. Cracolici queste cose dovrebbe saperle: se non le sa faccia un altro mestiere, se lo sa intervenga la Magistratura.

    Rispondi
  6. turiubabbu 8 anni fa

    On Cracolici non molli, su argomenti cosi importanti, è giusto fare chiarezza, e fare nomi è
    cognomi. Se no l’on Crocetta dice a ragione che ce mangiucchia.

    Rispondi
  7. Alessandro 8 anni fa

    Mentre il mondo punta tutto sulle rinnovabili, la Francia ha appena stanziato 4 miliardi all’anno per incentivi all’eolico, in Sicilia, dove la disoccupazione ha ormai toccato livelli da terzo mondo, la sinistra non trova di meglio che fare a gara a chi è più ostile, ad uno dei settori più trainanti e strategici del momento. Fare di tutta un’erba un fascio è veramente deprimente.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Paura a Librino: "Sparano, ci sono i bimbi per strada..." AUDIO

Tragico incidente, autocarro travolge pedoni VIDEO

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

0 Commenti Condividi

Fondazione O.R.T.U.S. Onlus, percorsi terapeutici e riabilitativi per la disabilità alle pendici dell'Etna

di Sponsorizzato
L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia