Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Bilancio, Ars al lavoro anche tra Natale e capodanno

Bilancio, Ars al lavoro
anche tra Natale e capodanno

La manovra dovrà essere approvata in commissione entro il 23 dicembre per arrivare in aula il 27. Bianchi: "Sono fiducioso, clima positivo". Province, proroga per i commissari

la decisione della capigruppo
di Redazione
9 Commenti Condividi

PALERMO – Natale e Capodanno in aula per i parlamentari regionali. La conferenza dei capigruppo dell’Ars, presieduta da Giovanni Ardizzone e alla presenza del governatore Rosario Crocetta, ha stabilito che la manovra finanziaria dovrà essere approvata in commissione Bilancio entro il 23 dicembre per arrivare in aula giorno 27. Di pari passo ai documenti contabili e finanziari, l’Ars affronterà la norma sulla proroga e la stabilizzazione dei 20 mila precari degli enti locali.

“Abbiamo imposto al presidente Crocetta di portare in aula la la finanziaria per esitarla, nonostante le sue perplessità – dice il capogruppo del Pid-Gs, Toto Cordaro – Gli abbiamo spiegato, insieme agli altri capigruppo dell’opposizione, che non solo la Sicilia non può attendere i capricci del governo che ha trasmesso all’Ars bilancio e legge di stabilità solo il 15 dicembre e contro ogni precedente, ma che soprattutto questo è l’unico modo per garantire la proroga dei precari degli enti locali: la norma va approvata assieme alla legge finanziaria, altrimenti questi lavoratori rischiano di rimanere in mezzo alla strada”. Aggiunge Cordaro: “Lavoreremo a Natale e Capodanno, non possiamo permetterci ulteriori ritardi, oltre quelli accumulati dal governo”.

“Sono fiducioso, c’è un clima positivo: alla luce della decisione della conferenza dei capigruppo credo che si riuscirà ad evitare l’esercizio provvisorio”, ha detto Luca Bianchi, assessore regionale all’Economia. “Approvare in tempo la manovra è l’unico modo per dare maggiori garanzie anche alla proroga dei precari. E finalmente daremmo, dopo anni, un segnale di ‘nornalità’ alla Regione”.

Province, proroga dei commissari

Proroga dei commissari straordinari delle Province regionali e via libera, entro il 20 dicembre, in commissione Affari istituzionali del ddl sulle città metropolitane. E’ quanto stabilito dalla conferenza dei capigruppo dell’Ars, presieduta da Giovanni Ardizzone, alla presenza del governatore Rosario Crocetta.

 

Pubblicato il 17 Dicembre 2013, 16:40
9 Commenti Condividi
Commenti
  1. oscar48 7 anni fa

    Non affaticatevi troppo altrimenti no sarete abbastanza lucidi per legiferare. Mancu sapiti chi significa travagghiu

    Rispondi
  2. Alessandro 7 anni fa

    La redazione è a conoscenza se per caso il 29 dicembre si terranno i lavori in VI Commissione Sanità (seduta che sul sito ARS risulta il 19/12 ma si vocifera venga spostata).

    Grazie

    Rispondi
  3. cittadino 7 anni fa

    propongo di portare all’ars ciò che di buono sarà rimasto nelle nostre tavole …
    poca roba …
    giusto l’essenziale per farli sentire pensati !!!
    povera sicilia !!!

    Rispondi
  4. politikese 7 anni fa

    Commuovente……certo i 20.000 precari sono un bacino di voti ma come si fa a perderli ora tutti vi battete per una “giusta causa” . Considerando poi che lavorano in quel periodo gratuitamente c’e’ da essere riconoscenti.
    Non ho nulla contro i precari sono solo pedine create e asservite alla politica.

    Rispondi
  5. senza ipocrisia 7 anni fa

    Quante parole si sentiranno ancora fino al 31 dicembre, poi il 1 gennaio 2014 l’ennesima minestra riscaldata metterà tutti a tacere, sindacati e lavoratori che (riferito ad entrambi) da sempre già sanno come andranno a finire le cose; questa è la verità (il resto: chiacchiere, chiacchiere e solo inutili chiacchiere – meglio questo che il nulla -): i veri disoccupati ? Altrove!

    Rispondi
  6. Pillola 7 anni fa

    Patetici ed Ipocriti.

    Rispondi
  7. bennu 7 anni fa

    Il Governo ha già chiarito i dubbi sollevati con una nota inviata dal presidente della Commissione bilancio sulle refluenze dell’art. 4 del ddl di stabilità in merito agli accantonamenti tributari? In pratica sembra che le previsioni di spesa dei singoli articoli siano di fatto “congelati “(non spendibili) per una quota pari al 50% in attesa di conoscere l’importo del prelievo che lo Stato opera quale concorso al risanamento della finanza pubblica. Di fatto operazione “allocca pani ai picciriddri”!

    Rispondi
  8. Claudio 7 anni fa

    Non è che questi mi crollano per sovraffaticamento… poverini!

    Rispondi
  9. Salvo 7 anni fa

    Che schifo… Arrivano all’ultimo minuto e poi con la scusa dei precari fanno passare nel bilancio le peggiori porcherie. Per non parlare delle province… Crocetta vattene a casa!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna: storia, itinerari, gusto. Guida dedicata al Vulcano FOTO

Blitz Bivio, i 16 fermati a Palermo FOTO

Mafia e venti di guerra: le intercettazioni del blitz

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia