PALERMO- Un operaio della Gesip ha minacciato di darsi fuoco in piazza Pretoria, davanti la sede del Comune di Palermo. Si è presentato con il camper e ha protestato con veemenza contro il licenziamento di tutti i lavoratori, provvedimento che dovrebbe scattare il prossimo 2 gennaio. Sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia. L’amministrazione Orlando aveva lavorato per una proroga di sei mesi della cassa integrazione. Ma ieri nel corso del tavolo delle trattative non si è raggiunto l’accordo con i sindacati. I lavoratori della partecipata sono sul piede di guerra e si temono manifestazioni anche nel giorno di Natale.
Gesip, un operaio
minaccia di darsi fuoco

Si è presentato con il camper e ha protestato con veemenza contro il licenziamento di tutti i lavoratori, provvedimento che dovrebbe scattare il prossimo 2 gennaio.
Bravo sindaco grazie per il pessimo natale.
Siamo vicini ai gesip, aiutateli, non sanno fare nulla
non abbiamo nisogno della tua vicinanza e della tua falsa solidarietà, ti faccio gli auguri per la tua attività di imprenditore e ti auguro di non passare mai i momenti che stiamo passando noi, buon natale imprenditore.
L’operaio che simula il suicidio inveisce contro i sindacati accusandoli di aver rifiutato la cassa integrazione. Questo dimostra che più che lavoratori, stiamo parlando di accattoni della pubblica amministrazione.
Finchè ci saranno omucoli tanto miseri in gesip, qualunque giunta avrà partita facile.
VICINI AGLI OPERAI GESIP MISKINI TUTTI DISOCCUPATI,E C’E’ CHE HA PURE IL CAMPER ,BISOGNA VEDERE CHI HA VERAMENTE BISOGNO TUTTO IL RESTO A CASAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Sheva, sei in malafede. Non hai nemmeno pensato per un attimo che quel vecchio camper possa essere la casa di quel disgraziato.
A gente come te non serve nemmeno il natale.
quel camper è tutto quello che ha!! nn ha una casa nn ha nulla e 16 mesi fa aveva anke un lavoro!!!!
Imprenditore: la crisi avvolge l’italia, tu sei Italiano prego per te che cambi nazione e nn venga coinvolto tu e tanto meno la tua famiglia, AUGURONI DI BUON FALLIMENTO!!!!
anch’io ti auguro un buon natale e di finire come gli altri imprenditori!!
non c’è molto da dire, solidale con l’operaio e gli auguro un po di serenità. Importante che nn la cerchi nell’inesistente sensibilità politica, ed umana che la rappresenta!
Forse è giunto il momento che Voi della Gesip facciate nomi e cognomi di politici e sindacalisti che in questi anni Vi hanno preso per il culo e magari frenando l’occupazione di lavoratori con più requisiti. Basta fare uomini di panza. Denunciate tutto e tutti.
SIGNOR GALLO NON SONO IN MALAFEDE,E LE SPIEGO ANKE IL PERCHE’ IN QUESTA SOCIETA GESIP ,IL 50 / 100 NON HA BISOGNO DI LAVORARE E LO SAPPIAMO BENISSIMO TUTTI DOPPIA ATTIVITA’ ,IL RESTANTE HA VERAMENTE BISOGNO DI QUESTO LAVORO,IO AUGURO A QUELLE PERSONE DI ESSERE ASSUNTI IN UNA NUOVA SOCIETA’ CHE FACCIA LE KOSE SERIE, E NON SPERPERARE I SOLDI DI NOI CONTRIBUENTI PER CAMPAGNE ELETTORALI E POI X CONCLUDERE IL NATALE NON SERVE A GENTE COME TE ,PSEUDO SINDACALISTI SCOMMETTO
Tranquilli. E’ il solito gioco delle parti. Ora, dopo il 26, perché le feste sono sacre e s’ave a manciari, cominciano un po’ di scioperi, qualche cassonetto rovesciato, qualche cassonetto bruciato, e poi la “politica” si scioglierà per continuare a dare uno stipendio a questi soggetti della Gesip, nell’interesse della pubblica incolumità e poi fra otto mesi daccapo. E così via sino alla pensione. Il tutto a spese di quei picchi che ancora pagano le tasse. Propongo che il 2 gennaio tutti i commercianti (compresi i supermercati) gli imprenditori, i professionisti di questa città chiudano le loro attività e licenzino tutti i loro dipendenti in tronco, per fare vedere chi e’ che manda avanti la carretta e per chi ci si dovrebbe impegnare. Schifo e vergogna tutti: politici e Gesip.
DISPIACE PER QUEI VERI LAVORATORI CHE HANNO VERAMENTE BISOGNO è SI SONO ADOPERATI A FARE IL PROPRIO DOVERE, MA BISOGNA DIRE QUELLO CHE LA REALTA HA DIMOSTRATO LA MAGGIOR PARTE DI QUESTE PERSONE HANNO IL DOPPIO LAVORO NON FANNO NULLA CONTINUANO A PRENDERE UNO STIPENDIO CHE NON MERITANO, LA LORO PRESENZA IN Città NON SI è VISTA PROPRIO, ES. AIUOLE SPORCHE STRADE ABBANDONATE, ALBERI TIRATI GIù E VIA DICENDO, PER CUI DICO E RIBADISCO CHE BISOGNA TUTELARE I VERI E DICO I VERI LAVORATORI E LE PERSONE CHE HANNO VERAMENTE BISOGNO IL RESTO DEI PARASSITI è CE NE SONO AMMETTIAMOLO POPOLO DEVONO ANDARE A CASA BASTA CON QUESTO ASSISTENZIALISMO A SCAPITO DI NOI CITTADINI CHE PAGHIAMO LE TASSE DICO A CASA CHI NON MERITA.
si io ho il camper ,ma o 52 anni da 35 ani che lavoro onestamente non ho automobile non posso permetemela troppo cara la assicurazione,
ancora una presa ingiro per i lavoratori gesip il sindaco di palermo si fa scudo con i sindacati lennesima bufala al lultimo minuto ,i sindacati,non ci vedono chiaro qalcosa non va cosi non firmano.è il sindaco è salvo,per me ce puzza di bruciato ,o complotto.
sig imprenditore,come fai ha dire non sanno fare nulla ,aiutateli.è lei si fa da parte cosi fai capire,che da imprenditore non ce minima certezzza, solo critica infondata. ti aguro un buon natale,sia piu buono te lo dice uno che per un momento ha penzato il suicido.auguri
BRAVO TOMMASO purtroppo le cose li sanno loro, ritorniamo come 20 anni fa . orlando ci fece lo statuto he ritorniamo cooperativa ciaoTOMMA buon natale
Questa volta no…questa volta…tutti ACCASAAAAA!!!!
Bravo il sindaco che si lava le mani come ponzio pilato .il sindaco deve avere il coraggio di dire al meno la verità.lui voleva che firmavamo è poi c’era l’ incontro,noi non avendo fiducia in lui perché leggendo il protocollo il sindaco ci aveva fatto un ‘altra trappola,noi siamo convinti che se siamo tutti insieme dimostriamo al sindaco che abbiamo bisogno di un lavoro e non la cassa integrazione di € 520 al mese.
Lui che dice che il sindaco lo sa fare ,deve andare indietro di 15 anni allora sì che il sindaco lo sapeva fare , perchè ricordo che il 31 dicembre di 15 anni fa lui sindaco vero sindaco ha risolto il problema di noi tutti .
Noi ricordando quel sindaco gli abbiamo dato fiducia rivotandolo .
Grazie a lui adesso siamo ridotti così che si sta svolgendo una guerra tra i poveri.
SI PARLA SEMPRE DI 1800 OPERAI GESIP MA IO NON LI HO MAI VISTI NELLE MANIFESTAZIONI (SEMPRE LE SOLITE 100 PERSONE) .DIMOSTRIAMO A QUESTO SINDACO CHE I LAVORATORI GESIP HANNO SOLO QUESTO LAVORO, E CHE NON TENGONO UN SECONDO LAVORO, SE SCENDIAMO TUTTI 1800 OPERAI IN PIAZZA QUESTA VERTENZA LA VINCIAMO . TUTTI 1800 OPERAI UNITI VINCONO.
Ah quindi giri con il camper senza averlo assicurato?
Caro Gino tu sai meglio di me perche’ si e’ sempre in cento alle manifestazioni, purtroppo come in ogni categoria del resto,ci sta gente che non ha bisogno di questo lavoro a discapito di chi veramente ci campa la famiglia cominciamo con l’isolare questi soggetti ai quali questo stipendio serve,come dicono loro stessi,paccattarici i caramieli e picciriddi…..meditiamo gente .editiamo
Cari lettori questo e’ uno sfogo della amara realtà palermitana: noi cittadini Onesti dobbiamo pagare tutte le tasse che il Comune ci impone, dobbiamo pagare bolli assicurazione tassa Rai e quant’altro ….se ritardiamo ci arrivano le cartelle esattoriali mentre …..questi signori che lamentano il licenziamento campano tranquilli a nostre spese. Ma li avete mai visti da vicino durante i loro scioperi? Moto nuove, macchine nuove collanazze d oro….ma lo sapete che: hanno tutti il doppio lavoro e che gesip per loro e’ solo una fonte di guadagno per nn fare nulla? Allora….due esempi: piazza olivella….stigghiolaro ….lui è l moglie gesip …..proprietari di locale per ristorazione incassa 2000€ al giorno…..formaggino soprannome dipendente gesip veste da harrison e da barbisio….ma il paradosso: settimana scorsa via rom con c. V. Emanuele…..decano gesip alla guida del motociclo rigorosamente senza casco così come il pAsseggero…..i vigili lo fermano e lui serafico risponde ….cucì siemu ra gesip chiffa’ u mmi canusci?….è se ne va impunito….se camminino io senza il casco e’ verbale sicuro. Inoltre avete mai assistito ai loro cortei? Oltre al degrado sociale morale e culturale di questi individui….partecipano ai cortei a bordo dei loro motocicli, senza caschi, in barba al codice della strada ed agli Agenti in servizio d ordine . Sono i padroni assoluti delle strade e delle piazze irriverenti delle leggi e dei loro rappresentanti….ma poi, in ultimo….il loro apporto a questa città quale è’ stato?? Nessuno….hanno fottuto stipendi e tredicesime senza fare nulla. In tutto ciò a ragione del vero mi sento di escludere quelle poche persone, per bene, che vi lavorano….x il resto….solo feccia. Bravo sig. Sindaco …..tutti a casa tanto il lavoro lo hanno già da prima……
Io al posto vostro non mi dispererei più di tanto. Personalmente penso che il sindaco orlando, come ha risolto i problemi lavorativi degli ex P.I.P., allo stesso modo aiuterà i dipendenti della Gesip, dato che questi ultimi non credo che siano da considerare come figli di un dio minore.
Buon Natale a tutti !!
Livio P.
la assicurazione del camper si agira sulle 250euro al anno . duecentocinquanta.euri . costa molto meno del auto .è non vado senza ass,