Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Sesso con minorenni Accettabile per 3 siciliani su 10

Sesso con minorenni
Accettabile per 3 siciliani su 10

Le interazioni sessuali tra adulti e adolescenti sono accettabili per il 28% degli adulti siciliani, siano esse virtuali o fisiche. Il 9% ha tra i propri contatti sui web social giovani che non conosce personalmente. Lo dice l'ultima indagine Ipsos per Save the Children.

L'INDAGINE
di Redazione
6 Commenti Condividi

PALERMO – Le interazioni sessuali tra adulti e adolescenti sono accettabili per il 28% degli adulti siciliani, siano esse virtuali o fisiche. Il 9% ha tra i propri contatti sui web social giovani che non conosce personalmente; oltre 1 su 2 vuole trovare in rete un rapporto di affetto o di amore. Per quasi 1 siciliano su 10 l’iniziativa parte dai ragazzi. Lo dice l’ultima indagine Ipsos per Save the Children, realizzata in occasione del Safer Internet Day 2014, la giornata dedicata dalla Commissione Europea alla sensibilizzazione dei più giovani ad un uso corretto e consapevole della rete. Sono molti coloro che si affacciano alla rete per colmare un importante vuoto relazionale e affettivo della vita reale: il 52% dei siciliani infatti afferma di utilizzare il web – soprattutto i social network – per conoscere persone disponibili a fare amicizia o ad intrattenere un rapporto di affetto o amore. Il 9% degli adulti siciliani ha tra i propri contatti adolescenti che non conosce personalmente. L’87% dei siciliani pensa che le interazioni sessuali tra adulti e adolescenti siano diffuse e trovino in internet il principale strumento per iniziare e sviluppare la relazione, che può sfociare nell’incontro fisico. Quasi 1 siciliano su 10 attribuisce la responsabilità dell’iniziativa di contatto esclusivamente agli adolescenti. Il 17% dei siciliani pensa che la relazione sessuale di un minore e un adulto sia sempre consentita in assenza di violenza e costrizione. Il 49% degli intervistati in Sicilia attribuisce agli adulti la responsabilità dell’iniziativa di contatto nell’interazione con un adolescente, ma secondo il 42% anche gli adolescenti hanno una parte attiva nell’iniziativa del contatto (per il 33% condividono questa responsabilità con gli adulti, mentre per quasi 1 siciliano su 10, sono i ragazzi i principali responsabili). I ragazzi di oggi sono considerati dai siciliani più disinvolti nell’approccio con gli adulti (48%), e sessualmente più precoci (57%), ma comunque impreparati nel gestire una relazione sessuale con una persona matura (29%). La consapevolezza e la parziale accettazione delle relazioni di natura sessuale tra adulti e minori, tuttavia, non esclude il giudizio sugli adulti che intraprendono relazioni di natura sessuale con adolescenti, ritenuti irresponsabili dal 47% degli intervistati o emotivamente immaturi (29%). Gli adulti intervistati in Sicilia considerano i ragazzi di oggi piuttosto spregiudicati, disinibiti nelle relazioni con i coetanei così come con gli adulti, e comunque “minati” da una distonia tra crescita sessuale e maturazione emotiva. Il 48% degli intervistati, infatti, pensa che gli adolescenti abbiamo comportamenti più disinibiti con gli adulti, il 57% ritiene che abbiano esperienze sessuali più precoci, ben il 60% che raggiungano prima la maturità sessuale ma non quella emotiva, il 50% che abbiano meno pudore. Un intervistato su 4, per contro, ritiene che gli adolescenti siano comunque più maturi di un tempo sotto tutti i profili (27%), e che siano maggiormente in grado di gestire le proprie relazioni interpersonali (28%). Benché tra gli intervistati nella Regione prevalgano coloro che attribuiscono agli adulti la responsabilità dell’iniziativa di contatto (49%), secondo il 42% anche gli adolescenti hanno una parte attiva nell’iniziativa (per il 33% condividono questa responsabilità con gli adulti, mentre per quasi un italiano su 10, sono i ragazzi i principali responsabili).

Tags: indagine · ispos · minorenni · sesso · sesso con minori · siciliani

Pubblicato il 9 Febbraio 2014, 17:05
6 Commenti Condividi
Commenti
  1. avvilita 7 anni fa

    Allucinante

    Rispondi
  2. Turi 7 anni fa

    Sesso con minorenni

    Accettabile per 3 siciliani su 10

    Gli altri 7 lo hanno già fatto!

    Rispondi
  3. Giacomo 7 anni fa

    Mi vergogno di essere siciliano

    Rispondi
  4. salvatore 7 anni fa

    Troppi mal pensanti…in realtà il sondaggio non dice niente. Anche se a pensar male…

    Rispondi
  5. furio 7 anni fa

    3 pervertiti su 10. La morale, l’educazione, il pudore sono parole, oggi, senza significato !
    Si trova, purtroppo, una giustificazione per tutto. Vorrei ricordare le motivazioni??? di una sentenza della Cassazione in merito ad uno stupro ” la ragazza indossava pantaloni attillati che inducevano …. ” questo accadeva una decina di anni or sono.

    Rispondi
  6. mimmo 7 anni fa

    ci sono minorenni e minorenni. a 17 anni le minorenni sono come le nostre nonne

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sfregi alle fiancate delle auto nuove: denunciato pensionato

Hub per i vaccini alla Fiera, obiettivo partire già domenica

La necropoli punica scoperta a Marsala FOTO

Etna, il silenzio dopo l'esplosione: meraviglia nella notte

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia