Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Primo sabato sera dopo il crollo Danneggiati i muri della piazza

Primo sabato sera dopo il crollo
Danneggiati i muri della piazza

Il muro danneggiato nella serata di sabato in via Materassai

di VALERIA ONIDA Nonostante i controlli da parte della municipale anche nell'ultimo weekend ignoti hanno danneggiato i muri eretti dal Comune per delimitare la zona a rischio. Gli esercenti nel frattempo lamentano un calo netto dei loro affari: "Così l'amministrazione comunale ci sta facendo perdere l'80% delle entrate".

Piazza Garraffello
di Valeria Onida
6 Commenti Condividi

PALERMO – Primo sabato sera dopo il crollo della palazzina avvenuto lo scorso cinque febbraio in piazza Garraffello e nuovi danneggiamenti da parte di chi vuole riprendersi la piazza dei muri che delimitano la zona avvenuti a notte fonda. Nonostante le due pattuglie della polizia municipale che sorvegliano l’area costantemente, ignoti avrebbero dunque abbatturto per la seconda volta il muro di via dei Materassai e ridotto a pochi blocchi quello di via La Loggia. Ovvio lo scontro con gli agenti che presidiano la zona e che da domani innalzeranno i controlli.

La serata di sabato era inziata in un ambiente di apparente tranquillità e con i pochi commercianti che con tenacia, dopo la decisione del Comune di delimitare l’area con un muro, sono rimasti aperti. Per quest’ultimi, nonostante si siano sistemati nelle stradine adiacenti piazza Garrafello, gli affari non vanno affatto bene. Infatti erano molti i cittadini e i turisti che per recarsi nelle zone limitrofe, come piazza Marina o la Cala, passavano da quella piazza. Da quanto è stato eretto il muro di recizione sono poche le persone che transitano da queste parti, con lo sgomento degli esercenti che, giorno dopo giorno, vedono i propri locali deserti.

“E’ tutto fermo perchè innalzando queste mura hanno bloccato il passaggio per la piazza – ha affermato Serafino Ferrara, commerciante che al momento del crollo si trovava nella zona col suo furgone – la gente passava dalla piazza per recarsi nelle altre vie. Il Comune facendo così ha bloccato tutto. Anche di giorno la situazione è la stessa, non passano più i turisti, i ragazzi non si fermano più per pranzare. In questi giorni stiamo perdendo più dell’80% delle entrate”.

Leggi notizie correlate

• Taglio di tre linee dei bus - La protesta dei commercianti

• Negozianti e artigiani in piazza - La protesta prende vita a Gela

• Controlli a Monte Pellegrino - Zacco: "Avviare regolarizzazione"

A rassicurarli non è nemmeno il fatto che probabilmente mercoledì prossimo riapriranno parzialmente la piazza. “Dicono che mercoledì apriranno parzialmente la piazza ma io non ci credo – ha concluso Serafino – Secondo me hanno alzato le mura e chi si è visto, si è visto”.

Tags: commercianti · crollo · muro · palermo · piazza garraffello · serafino

Pubblicato il 16 Febbraio 2014, 11:36
6 Commenti Condividi
Commenti
  1. Francesco 7 anni fa

    Quindi secondo la logica dei commercianti è meglio che ci scappa il morto,l’importante è che loro vendono poi se succede una tragedia chi se ne frega…
    Complimenti !!

    Rispondi
  2. iokopoko_maioko 7 anni fa

    Piazza Garraffello, cuore della movida palermitana ????????????
    forse per certi tipacci di palermitani.se movida vuol dire frequentare un posto carino,con bella gente e scambaire quattro chiacchere in allegria allora non vedo cosa c’entri questa zona.
    queste zone servono a giovani squattrinati a fare casino,ubriacarsi con 10 euro e orinare dietro gli angoli delle strade.
    se per voi questa e’ movida…….per me e’ incivilta’ e disprezzo per le leggi vigenti.

    Rispondi
  3. manu 7 anni fa

    mai un commento da parte di questi commercianti sui diversi proprietari degli immobili che ricadono sul ns centro storico che ” sinnanno futtuto” tanto da arrivare ai crolli. che qualcuno di questi è tra loro?

    Rispondi
  4. chirurgo gastrico 7 anni fa

    e se li “murassimo” tutti li dentro?

    Rispondi
  5. pellegrino 7 anni fa

    Fate case popolari che è meglio

    Rispondi
  6. Salvatore 7 anni fa

    80% dei guadagni??? che secondo le dichiarazioni dei redditi dei commercianti potrebbe ammontare ad una cinquantina d’euro…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Droga e armi nella villa bunker, le foto degli arrestati

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia