PALERMO – Primo sabato sera dopo il crollo della palazzina avvenuto lo scorso cinque febbraio in piazza Garraffello e nuovi danneggiamenti da parte di chi vuole riprendersi la piazza dei muri che delimitano la zona avvenuti a notte fonda. Nonostante le due pattuglie della polizia municipale che sorvegliano l’area costantemente, ignoti avrebbero dunque abbatturto per la seconda volta il muro di via dei Materassai e ridotto a pochi blocchi quello di via La Loggia. Ovvio lo scontro con gli agenti che presidiano la zona e che da domani innalzeranno i controlli.
La serata di sabato era inziata in un ambiente di apparente tranquillità e con i pochi commercianti che con tenacia, dopo la decisione del Comune di delimitare l’area con un muro, sono rimasti aperti. Per quest’ultimi, nonostante si siano sistemati nelle stradine adiacenti piazza Garrafello, gli affari non vanno affatto bene. Infatti erano molti i cittadini e i turisti che per recarsi nelle zone limitrofe, come piazza Marina o la Cala, passavano da quella piazza. Da quanto è stato eretto il muro di recizione sono poche le persone che transitano da queste parti, con lo sgomento degli esercenti che, giorno dopo giorno, vedono i propri locali deserti.
“E’ tutto fermo perchè innalzando queste mura hanno bloccato il passaggio per la piazza – ha affermato Serafino Ferrara, commerciante che al momento del crollo si trovava nella zona col suo furgone – la gente passava dalla piazza per recarsi nelle altre vie. Il Comune facendo così ha bloccato tutto. Anche di giorno la situazione è la stessa, non passano più i turisti, i ragazzi non si fermano più per pranzare. In questi giorni stiamo perdendo più dell’80% delle entrate”.
A rassicurarli non è nemmeno il fatto che probabilmente mercoledì prossimo riapriranno parzialmente la piazza. “Dicono che mercoledì apriranno parzialmente la piazza ma io non ci credo – ha concluso Serafino – Secondo me hanno alzato le mura e chi si è visto, si è visto”.
Quindi secondo la logica dei commercianti è meglio che ci scappa il morto,l’importante è che loro vendono poi se succede una tragedia chi se ne frega…
Complimenti !!
Piazza Garraffello, cuore della movida palermitana ????????????
forse per certi tipacci di palermitani.se movida vuol dire frequentare un posto carino,con bella gente e scambaire quattro chiacchere in allegria allora non vedo cosa c’entri questa zona.
queste zone servono a giovani squattrinati a fare casino,ubriacarsi con 10 euro e orinare dietro gli angoli delle strade.
se per voi questa e’ movida…….per me e’ incivilta’ e disprezzo per le leggi vigenti.
mai un commento da parte di questi commercianti sui diversi proprietari degli immobili che ricadono sul ns centro storico che ” sinnanno futtuto” tanto da arrivare ai crolli. che qualcuno di questi è tra loro?
e se li “murassimo” tutti li dentro?
Fate case popolari che è meglio
80% dei guadagni??? che secondo le dichiarazioni dei redditi dei commercianti potrebbe ammontare ad una cinquantina d’euro…