Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Termini, voto di scambio e indagini Si dimette il primo degli eletti Pd

Termini, voto di scambio e indagini
Si dimette il primo degli eletti Pd

Giuseppe Volante ha subito una perquisizione dei carabinieri. A casa sua sarebbero stati trovati diversi curricula. "Non voglio ombre sulla mia attività politica, mi dimetto".

Lascia Giuseppe Volante
di Piero Messina
12 Commenti Condividi

PALERMO – E’ stato il primo degli eletti nella lista del Pd alle elezioni amministrative per il rinnovo del consiglio comunale di Termini Imerese. Con i suoi 349 voti, Giuseppe Volante era sul trampolino di lancio per puntare alle più importanti cariche istituzionali della sua città. La sua è una vita spesa per la politica, che lo aveva visto consigliere comunale tra il 2007 ed il 2009 ed Assessore alle attività produttive e alle politiche del lavoro per la città di Termini Imerese tra il 2009 e il 2012. Ora un brusco stop, il classico “passo indietro”.

Il peggiore tra gli incubi possibili s’è materializzato in carne ed ossa a Giuseppe Volante la mattina del 20 giugno, quando una pattuglia di carabinieri in borghese si è presentata di mattina presto all’uscio della sua abitazione. In mano avevano un decreto di perquisizione. Volante risulta indagato per voto di scambio, l’accusa più infamante per chi, come lui, appartiene con forza e convinzione alla corrente ultralegalitaria del PD che fa capo a Beppe Lumia.

I militari, nel corso della perquisizione ordinata dal Sostituto Procuratore della Procura di Termini Imerese, Giacomo Brandini, hanno provveduto al sequestro dello smartphone del politico e allo stesso tempo hanno prelevato documenti relativi all’attività del politico. Tra questi, ci sarebbero anche numerosi curriculum.

Leggi notizie correlate

• La quarantena delle donne - Figli, lavoro e tante rinunce

• Non aspetta l'esito del tampone - Marsala, indagine su uno studente

• 'Revenge porn' a Pachino - Indagato un 42enne

Per questa ragione, in attesa di chiarire la sua posizione di fronte ai magistrati, Volante ha deciso di fare un passo indietro, rassegnando le dimissioni da Consigliere Comunale, proprio alla vigilia dell’avvio della nuova consiliatura che inizia con la seduta di questa sera.

In merito alla vicenda, Volante ha affermato di aver “appreso che la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese sta conducendo una inchiesta diretta a stabilire se nel corso delle recenti elezioni amministrative siano state offerte utilità (nella specie possibilità di assunzioni per espletare attività lavorativa) al fine di ottenere il voto elettorale. Nell’ambito di tale indagini sono stati condotti accertamenti a mio carico per verificare la sussistenza di eventuali responsabilità penali (ai sensi del D.P.R. 570/60), accertamenti che risultano tutt’ora in corso. Allo stato, aldilà delle attività tipiche della fase delle indagini preliminari, non risulta essere stato formulato nei miei confronti alcun capo di imputazione e pertanto sono in attesa di conoscere quali saranno gli esiti delle indagini stesse. Mi preme evidenziare che mantengo assoluta fiducia nell’attività degli inquirenti e della magistratura, che la spiacevole situazione non ha turbato la mia serenità e quella della mia famiglia e che auspico che la vicenda possa, in tempi brevi, essere felicemente risolta. Tuttavia, poiché nutro massimo rispetto per le Istituzioni e poiché ho sempre espletato attività politica per mero spirito di servizio ed esclusivamente a tutela degli interessi collettivi,sono giunto alla determinazione di rassegnare le mie dimissioni dalla carica di Consigliere Comunale alla quale sono stato recentemente eletto, sicuro che i miei elettori e tutta la Città comprenderanno le ragioni della mia decisione”.

In particolare, ha precisato Volante: “Non voglio lasciare ombre sulla mia attività politica ed anche se sono certo di potere dimostrare l’assoluta bontà del mio operato, il mio impegno per Termini Imerese si traduce questa volta con un atto di dimissioni da componente del consiglio comunale. La mia città sta vivendo una crisi terribile. Lo racconta la cronaca economica e sindacale di questi anni. E non posso permettere che la posizione di un singolo rallenti l’attività amministrativa della città. La politica è servizio ed io, con spirito di servizio, rimetto nelle mani dei cittadini quel mandato che mi avevano affidato”.

 

Tags: indagine · pd · Termini Imerese · voto di scambio dimissioni giuseppe violante

Pubblicato il 24 Giugno 2014, 20:08
12 Commenti Condividi
Commenti
  1. steven40 7 anni fa

    ma fare parte della corrente di Lumia non e’ un pregio
    dato che e’ uno dei tanti professionisti dell’antimafia

    Rispondi
  2. segiofrasca 7 anni fa

    lumia, crocetta, provvedete a dare un incarico immediato di sottogoverno, al consigliere dimissionario, mai che si dica che e’stato scaricato dai suoi originari protettori. Potrebbe andare bene in una società partecipata, in un consiglio di maa.ne, in gabinetto dell’assessore ecc ecc vedete voi.

    Rispondi
  3. Giuseppe Arrigo 7 anni fa

    la domanda è: Lumia lo ha aiutato oppure era inconsapevole?

    La vicenda prenderebbe un aspetto molto imbarazzante per il Senatore della legalità

    Rispondi
  4. Gianni 1 7 anni fa

    Tutti i politici sarebbero incriminabili se il voto di scambio fosse la promessa di lavoro…o no? Ma di che cosa stiamo parlando? Vedremo? So come vengono fatte le indagini e le incriminazione….un velo pietoso! Cmq hai fatto bene a dimetterti non vale assolutamente la pena fare qualcosa per la comunità ci perdi in dignità. Non vale la pena nemmeno lavorare oggi passi i guai se ti denunciano anche se hai solo starnutito davanti all’utente! Tutto ciò grazie alla ormai facile incriminabilita’. Auguri.

    Rispondi
  5. G. 7 anni fa

    In italia nessuno mai si era dimesso senza sapere il capo d’accusa, sono sicuro che tutta questa storia finira’ in una bolla ,purtroppo l’invidia e una brutta bestia e si fa di tutto per rovinare le persone ,sopratutto oneste e che si sono spese sempre per il bene della collettivita’.

    Rispondi
  6. non sò 7 anni fa

    …ma chi fai stai scherzando?! è chiaro e manifesto che non ne sapeva nulla…non poteva sapere…..ora ci vulissi stautra…

    Rispondi
  7. machedite 7 anni fa

    Intanto l’avvio di un’indagine non è una sentenza di colpevolezza. Poi, caso raro, il politico locale in questione si è dimesso. E ancora Lumia non c’entra nulla, fino a prova contraria.
    Questa è la realtà.

    Rispondi
  8. Pino 7 anni fa

    Mi viene di ridere avete scoperto l’America!!!! Si sapeva come vanno avanti i politici italiani tutti corrotti vergogna!!!

    Rispondi
  9. booo 7 anni fa

    chissà come andrà a finire

    Rispondi
  10. incredibile 7 anni fa

    una vita spesa alla politica!! mi sovviene un dubbio: ma avrà mai avuto il tempo di lavorare? O forse non gli era necessario? In effetti l’invidia è una brutta cosa come ha detto qualcuno dei commentatori, radicata soprattutto in chi spende la propria vita con spirito di sacrificio a cercare di portare a casa i mille euriiii al mese necessari per sopravvivere e non ha sicuramente il tempo di dedicarsi alla politica ed a coltivare le amicizie di alto lignaggio. Solidarietà al consigliere Volante e che tutto vada per il verso giusto

    Rispondi
  11. ghino di tacco 7 anni fa

    Dunque…il consigliere Volante si dimette perchè sotto accusa per voto di scambio e la sua “partner”politica che inevitabilmente,se fosse provata l’accusa, trae profitto da voti comprati viene eletta alla presidenza del Consiglio Comunale. E per farla completa alla vice-presidenza viene eletto un ex poliziotto della Stradale cacciato dalla Polizia e condannato per corruzione. Ma i Paladini della legalità, i vari Lumia,Crocetta e compagni di merenda cosa fanno….dormono? E i Grillini ? Ce ne sarebbe abbastanza per cancellare questo consiglio comunale e tornare alle urne. Spero che se non la piccola casta di provincia almeno la Legge possa mettere la parola fine ad una storia di ordinaria meschinità.

    Rispondi
  12. zumbo 7 anni fa

    Certo bisognerà capire perchè spendere qualche decina di migliaia i euro per la campagna elettorale per un incarico da 1.000/1.500 euro al mese. E con quali somme si sono organizzate le “mangiate” il via bagni, con quali soldi si sono pagate ,si dice, le bollette di numerosi elettori. E i festeggiamenti al Kalos e i fuochi artificiali che manco ad Hong Kong per il Capodanno ?? Tutti soldi propri? Per guadagnare 1.500 euro al mese?
    Se qualcuno ha risposte,lo ringrazio in anticipo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia