PALERMO – “Mi dispiace, ci sono delle priorità, i bambini vengono prima dei cani”. Il sindaco di Cinisi allarga le braccia e ammette di trovarsi con le spalle al muro. Travolto da una valanga di mail di protesta inviate da animalisti di tutta Italia per la vicenda di un randagio cieco che si aggira per il paese, Giangiacomo Palazzolo spiega che il Comune non ha nemmeno le risorse per dare risposte alle famiglie indigenti. “Non mi resta che obbligare, dopo averla individuata, con un’ordinanza sindacale e urgente, la persona che ha trovato il cane cieco a prendersene cura per 30 giorni in attesa di trovare una soluzione che non graverà sulle casse comunali. Sono con le spalle al muro. È l’unico modo per garantire il diritto alla vita dell’animale”.
Il tam tam si è scatenato su Internet dando il via a una valanga di email di protesta. Il caso è sollevato sulla pagina Facebook dell’Enpa, Ente nazionale protezione animali. La onlus solleva la questione di un cane randagio cieco che si aggira per Cinisi. “Il Comune, nella persona del sindaco, ovvero della maggiore autorità sanitaria competente per il territorio e del responsabile degli animali randagi, rifiuta di intervenire nel salvare un cane cieco randagio perché ‘non ha soldi!’ e, non avendo rinnovato convenzione con il canile sanitario, il cane non può essere ricoverato. La soluzione prospettata: che i volontari se lo portassero a casa!”. Questo quanto si legge nel post sul social network della Protezione animali. Che ha chiesto di scrivere una mail al sindaco Palazzolo per sollecitare un suo intervento. Nella mailing pubblicata sulla pagina Facebook, è stato inserito anche l’indirizzo della redazione di Livesicilia. Che da stamattina è tempestata di decine e decine di messaggi, tutti firmati, e provenienti da tutta Italia.
Le mail spaziano dagli attacchi alle proposte. Molte arrivano dal Nord Italia. Diversi richiamano la frase di Ghandi “La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali”, qualcun altro si appella alla memoria di Peppino Impastato. “Mi sembra alquanto tragico – si legge in una delle mail – che un comune non abbia i soldi per aiutare un canile in difficoltà, ma a volte basta metterci l’impegno per raggiungere i risultati…”. “Possibile che una terra così bella come la Sicilia debba macchiarsi di una tale vergogna?”, scrive un altro animalista. E via così, una mail dopo l’altra, un flusso continuo di appelli accorati, indignate proteste, moniti e preghiere.
Palazzolo, che è sindaco da pochi mesi, spiega che interventi per fronteggiare il problema del randagismo sono stati messi in atto dal Comune. Che ora verso però in condizioni economiche che impongono delle scelte: “A Cinisi siamo di fronte ad una situazione economica drammatica. È triste e doloroso, ma nel contempo realistico, per me fare rilevare che oggi ci sono altre priorità – dice il primo cittadino -. Da gennaio ad oggi l’amministrazione comunale ha speso 40 mila euro per occuparsi dei cani randagi ed affidarli a una ditta privata. Tutto ciò non è e non sarà più possibile. Il Comune non ha soldi in bilancio per rispondere alle esigenze primarie dei cittadini. In pochi mesi abbiamo ricevuto cento istanze di famiglie indigenti che non possono pagare le bollette di luce e acqua, non possono comprare il latte per i bambini, che non sanno dove andare a vivere perché sono stati sfrattati”.
Insomma, accanto agli animali anche tante persone soffrono a Cinisi e sono in attesa di un aiuto. “Ci sono tre ciechi in paese e non possiamo compare i segnalatori acustici da piazzare nei semafori – dice Palazzolo -. Ci sono sette bambini autistici tappati in casa ai quali non siamo in grado di garantire le risorse necessarie per attività di svago e riabilitative. In bilancio non ci sono i soldi per fare fronte a queste esigenze che, mi dispiace dirlo, ritengono siano prioritarie per un sindaco”.
Aggiornamento: Da Cinisi arriva una buona notizia. I responsabili di un centro veterinario privato hanno contattato il sindaco Palazzolo. Saranno loro a prendersi cura del cane gratuitamente. Garantiranno all’animale assistenza medica e pensione.
e vero non ci sono soldi per i bambini ,per il disagio sociale,e anche per curare gli animali-pero i soldi per gli sprechi quelli si che ci sono-e guarda caso la bacchetta magica funziona solo per il magna magna-ma se nei comuni non ci sono soldi per come dite voi,ma perche vi candidate per le elezioni?statevene a casa la patata bollente fatela prendere ai commissari di stato-ma visto e considerato che vi candidate vuol dire che i soldi ci sono ma servono soltanto per i vostri interessi
Bravo sindaco!
Non se ne può più di questo animalismo disneyano.
se ci sono cosi’ tanti bravi animalisti che si preoccupano del cane xche’ non si fanno avanti e se lo portano a casa, cosi ‘ siamo tutti piu’ tranquilli.
finiamola con tutta questa retorica di facciata.
Ci vorrebbe una sanzione da film horror per chi abbandona e maltratta gli animali. Ovviamente tu, Lucia, non fai niente nè per gli animali che per gli esseri umani.
BRAVO SINDACO!!! PRIMA I BAMBINI E POIIIIIIIIIIIIIIII GLI ANIMALI.
SE LO PORTASSERO A CASA GLI ANIMALISTI AL POSTO DI FARE LA MORALE.
Condivido in pieno
NON SI TRATTA DI ANIMALISMO DISNEYANO, BENSI’ DI SOLIDARIETA’,COMPASSIONE E RISPETTO VERSO ALTRI ESSERI VIVENTI CHE SOFFRONO TANTO QUANTO GLI UMANI. CORDIALI SALUTI.
Bravo Sindaco le persone vengono prima degli animali …… Continua cosi eche sia di esempio per glialtri sindaci …. Specie per ilsindaco Bianco sindaco di Catania che da piu soldi per mantenere i cani e favorire gli animalisti che aiutare le famiglie dei bisognosi e dei senza tetto.
La situazione economica generale è drammatica e la cosa più triste è la mobilitazione per un problema secondario. Io da padre di famiglia penso prima ai miei figli e per quanto potesse dire Ghandi me ne fotto degli animali randagi se i bimbi non hanno di cosa sfamarsi. Tutta questa falsa nobiltà di spirito fa capire quanto è ipocrita la nostra società. Per quanto riguarda il cane se lo portasse a casa qualche benestante del nord altrimenti se nessuno può o meglio vuole prendersene cura potete sempre abbatterlo.
Brava Lucia, hai vinto il mongolino d’oro. P.S. Cosa c’entra Walt Disney?
Lucia, dovresti portare rispetto per chi ama gli animali, per chi crede ancora nel buon cuore degli esseri umani. Lucia dovresti quanto meno tacere e metterti da parte.
grande lucia!
Non tutti gli animalisti possono portarlo in casa propria perché già molto impegnati o per altri problemi. Laddove sia possibile gli Animalisti portano anche in casa propria gli animali ritrovati e sono ben felici delle loro azioni buone ed eticamente civili. In ogni caso si adoperano per consentire le adozioni e sensibilizzare l’opinione pubblica, impegnandosi giornalmente con sacrifici e sforzi. Certamente non è retorica di facciata. Saluti.
@Lucia, però quando vedete un cagnolino esclamate ” che duci ” e ” che nicu “, vi piaci u canuzzu
Vergognosa risposta del sindaco. Proprio 1 settimana fa ha organizzato un buffet al comune, per inaugurare un giornale locale. È vergognoso come si mettano in mezzo i bambini
Come al solito, avete il cuore d’oro verso le bestie ma non rispettate gli altri esseri a due piedi.
Perchè offendere Lucia?
Una persona normo dotata, capirebbe, come hanno capito gli altri lettori, che non se ne può più della gente che “guarda” gli animali come sono rappresentati nei film di Disney.
Cioè in un’ottica fantasiosa e, quindi, sbagliata.
Era cosí difficile capitlo?
Il latte per i bambini, non lo possono comprare, però i botti da sparare per l’ alborata in occasione della Festa Patronale, ci sono.
Cari Indignato, Salvuccio e animalisti vari, è bello parlare di solidarietà’,compassione e rispetto verso altri esseri viventi che soffrono quando a casa la sera ci sediamo intorno ad una bella tavola imbandita….
Andatelo a dire a quei bambini che non hanno neanche una tazza di latte, che durante la giornata hanno mangiato soltanto un piccolo tozzo di pane…
Non vedo tutta questa solidarietà verso le persone che soffrono e ce ne sono tanti che soffrono…
Continuate a mandare email di protesta al Sindaco che ha l’unico torto di voler aiutere le persone e non gli animali….
Sei sicuro che il buffet lo abbia pagato il sindaco e non qualche sponsor?
Mongolino d’ oro pure per Geometro
Scusate ma la discriminazione fra uomini e animali, che farebbe inorridire il vostro tanto amato Papa Francesco, si potrebbe capire in tempi di crisi. Ma ormai, con l’avvento del governo di Matteo Renzi, siamo completamente usciti da questa crisi economica iniziata nel 2008 (basta guardare l’andamento quotidiano della Borsa di Milano) e pertanto, ve lo dice un non cattolico praticante, si possono abbondantemente trovare risorse anche per gli animali.
Scusa ma mi dici dove hai visto questi bambini italiani privi del latte e di un tozzo di pane? Forse hai visto troppi sbarchi di immigrati.
Mi spiace che Lei se ne “fotte” di cosa diceva Gandhi. Io invece penso che tutto il mondo avrebbe da imparare da un celeberrimo saggio simbolo dei diritti civili in tutta la storia dell’umanità. Per questa ragione considero il pensiero di Gandhi autorevole, educativo ed istruttivo. Per quanto riguarda la povertà e le difficoltà economiche familiari certamente la colpa non è degli animali, bensì degli umani. Le cause sono molteplici, corruzioni, cattiva politica, sprechi etc. Cordialmente
io nn sono di cinisi , ma villeggio a terrasini e anche a terrasini è pieno di cani randagi , e nn se ne può più ! porto i bimbi a mare e bisogna stare attenti, li porti in piazza e bisogna stare attenti, lasci l ‘immondizia davanti la porta e la trovi sparsa… io nn sono contro gli animali ma sono contro le persone che li abbandonano…. cmq grande Sindaco per le priorità che stai dando!! e brava Lucia siamo stanchi di tutti sti finti animalisti…. 1000 email di solidarietà e di accusa contro il sindaco e nessuno che ha aiutato realmente il cagnolino tanto che se ne occupato un canile!!!!
Io amo gli animali e ne ho 5, ma se mi dovessi trovare in una situazione come descritta, io preferirei sfamare i bambini che gli animali…………….
Parlare della povertà e dei poveri è facile, diventa difficile parlare con i poveri.
Sindaco hai detto bene.
Francesco non so dove abiti tu, ma se ti guardi in giro ci sono tante persone che non hanno niente da mangiare
@Geometro: qua c’è gente che non capisce nemmeno concetti molto più semplici. Per dirne una, 2 anni fa un bambino è morto sulla spiaggia di Scicli, orrendamente straziato da un branco di cani randagi. Magari tutti rilasciati sul territorio ” a’ termini di legge”. Quella notizia ha totalizzato molti commenti in meno rispetto a questa.
Caro sindaco si vada a leggere qualcosa di uno di questi tre autori:
“Più conosco gli uomini e più amo gli animali” – Madame De Stael
“Se prendi un cane che muore di fame e lo ingrassi, non ti morderà. E’ questa la differenza principale tra un cane e un uomo” – Mark Twain
“Possiamo giudicare il cuore di un uomo dal modo in cui tratta gli animali” – Emanuel Kant
Non si preoccupi su internet sono gratis!
Gli manca ul latte il pane ma in compenso hanno tutti almeno un cellulare con tanto di carica per mandare gli adorati messaggini e a casa, non può mancare naturalmente la parabola per la televisione satellitare, per non parlare dei SUV o i mobili di prima qualità che hanno dentro, latte e pane……….ma da dove siete usciti, ipocriti, dalla favola della piccola fiammiferaia……………………………………..
EVIDENTEMENTE CARA LUCIA, DIMOSTRI DI NON AVERE ALCUN SENTIMENTO.
MA PONIAMO IL CASO CHE FOSSI TU A NON VEDERE CON L’INDIFFERENZA GENERALE. COSA PROVERESTI? RISPONDI!
vorre dire agli animalisti, perchè invece di criticare chi non la pensa come voi, faceste SERIAMENTE qualcosa per TOGLIERE (non dare da mangiare) dalla strada gatti e cani randagi magari portandoveli a casa, così come li trovate però….o provvedere alla sterilizzazione per evitare il proliferare incontrollato? non mi pare che in qualità di randagio (purtroppo per loro…) siano sani come pesci. li portereste a casa vostra magari in presenza di bimbi piccoli? ve la sentite di rischiare? parlate tanto e agite poco. si agisce anche in silenzio. mi auguro che non accada mai nulla, MAI, MAI, ai vostri cari per colpa di qualche randagio…(morsi, malattie, etc..) vorrei vedere se alzate ancora la voce a favore di questi animali sfortunati (purtroppo….). mettetevi un attimo nei panni di chi ha paura (è una colpa forse?) di fare una semplice passeggiata con il passeggino perchè è pieno di cani di cui non conosci aggressività, malattie, etc… oppure devo fidarmi solo perchè lo dite voi…. finitela.
Come volevasi dimostrare, rispettate più le bestie che gli esseri umani.
Tu e braccobaldo, forse per pura ignoranza, avete usato un termine spregiativo e odioso verso le persone affette dalla sindrome di dawn. Complimenti.
Che altro dire?
Francesco….ma dove vivi?
O meglio ancora, gli manca il latte perchè i genitori si mancianu i picciuli a gratta e vinci e slot machine
Se pensi che gli animali siano meglio degli uomini, prova a cambiare amici!
Vedi la potenza mediatica di un cane……lo proporrei come sindaco di Palermo…..o di Cinisi…..
Ma sai che tutto, ma proprio tutto quello che hai scritto è di competenza del comune? quindi del Sindaco?
Federico II già fatto. Tu invece prova a prenderti cura di un animale.
hai ragione nessuno 1, visto che i genitori sono cose inutili che spendono i soldi in telefonini, parabole e suv, è meglio lasciarli stare alle persone ed accudiamo i cagnolini randaggi che qualche brava persona prima li teneva a casuccia e poi una volta che è passata l’euforia al figlioletto oppure visto che dovevano andare in vacanza hanno pensato bene ad abbandonarli in modo che poi il sindaco li possa mettere nei canili, tanto paga cappiddazzu
poveri bambini senza latte…e poveri papà senza “i phone”……basta con l’assistenzialismo e il clientelismo verso gli “umani”! sono senza latte? emigrino!
Prima di parlare documentati e poi magari cerca di fare qualcosa anche tu! Se il numero di animali abbandonati e malati per le strade non è oltre il limite delle’emergenza è grazie agli animalisti che li curano, sterilizzano a loro spese e ne ospitano quanti più ne possono. Siamo arrivati al punto che le forze dell’ordine quando fanno i sequestri dei cani pericolosi (pitbull, etc…) alla criminalità chiedono agli animalisti se possono venire anche loro (esponendosi a rischi di vario tipo) per prelevare i cani con le loro auto private e ospitarli perché le strutture municipali non intervengono. Idem quando uno di questi cani pericolosi viene abbandonato per strada con rischi per l’incolumità di tutti, e ultimamente è capitato spesso, intervengono solo gli animalisti per prelevarlo.
È facile straparlare contro gli animalisti. Perché queste belle prese di posizione non le vai a fare ai malacarne che fanno combattere i pitbull o agli incivili che abbandonano i cani? Altrimenti rimani solo un vigliacco che parla assai!
Gli animalisti se ne portano a casa già parecchi. Tu che fai sia per i bambini sia per le bestie??? Quando gli animalisti non avranno più forze, spazi e risorse per aiutare ti ritroverai centinaia di cani affamati e malati attorno casa. Per non parlare dei pitbull e cani da combattimento abbandonati.
Poi se esci un attimo da casa e provi a guardare ti accorgerai che l’amministrazione non interviene nè per le persone nè per le bestie. Basta dire ai primi che non si hanno i soldi per colpa dei secondi e viceversa!!!
Il signor padre di famiglia tenga presente che il problema secondario diventa poi primario quando i cani randagi -abbandonati dai padri di famiglia- diventano centinaia tutti affamati e magari anche malati e tra loro c’è anche qualche cane da combattimento abbandonato da malacarne (anche loro padri di famiglia). Se il problema non è ancora a questi livelli è grazie agli ipocriti animalisti come li definisce lei che, anche senza essere benestanti, ne curano, sfamano, sterilizzano e adottano a decine con soldi ed energie proprie a beneficio anche dei padri di famiglia!
Ma per favore!!! Descrivete il sindaco -probabilmente siete suoi tirapiedi elettorali- come se fosse Gino Strada a Gaza!!!
La verità è che le amministrazioni dovrebbero occuparsi sia delle emergenze sociali sia del problema del randagismo ma non hanno soldi perchè sono stati bruciati negli anni passati. A chi chiede per i bambini si risponde che c’è l’emergenza dei randagi a chi chiede per i randagi si risponde che c’è l’emergenza per i bambini.
Praticamente hai descritto quello che fanno ogni giorno gli animalisti con soldi propri (sempre di meno) e tanto impegno. Se non sei assediato da branchi di cani rinselvatichiti e malati lo devi proprio agli animalisti visto l’assenza del servizio pubblico. Se poi giustamente non ti sembra sufficiente e vuoi viere meglio collabora anche tu con gli animalisti e poi protesta anche contro l’amministrazione.
Lucia , con questo commento dimostri quello che sei, ‘incivile e barbara . Per fortuna la Sicilia ha anche persone meravigliose. Vergognati
Qualcuno mi dice chi ha pagato Valeria Marini per far vedere le tette rifatte e la bocca come un canotto? Io quei soldi lui avrei spesi, come dice il sindaco, per comprare il latte ai bambini. Ricordiamoci pure che i botti che sparano ogni anno per feste e festine costano na cifra.
INCIVILE
L’ IGNORANZA REGNA SOVRANA E TU SERI IL RE
SPONSOR O NO, SOLDI SERVITI PER RIEMPIRE ULTERIORMENTE PANCE GIà PIENE CHE NON SANNO COSA SIA FAME E NON RINUNCIANO A NIENTE PER AIUTARE CHI HA BISOGNO. ESSERI UMANI E ANIMALI
QUANTA CATTIVERIA .iMPARATE GENTE INCIVILE A NON ABBANDONARE GLI ANIMALI. IL RANDAGISMO NON ESISTEREBBE. SPERO CHE I VOSTRI FIGLI NON LEGGANO CIO CHE SCRIVETE PERCHE CRESCENDO , QUANDO USERANNO LA LORO TESTA E NON LA VOSTRA, NON SARANNOAFFATTO FIERI DI VOI
La scorsa settimana ho salvato un cagnolino abbandonato,non un cagnolino malconcio, cieco e magari con la rogna.. ma un jack russel puro! gli ho fatto il bagno, tolto più di 30 zecche, disinfettato le ferite, messo l’antiparassitario, l’ho sfamato, l’ho ospitato in casa e in meno di 24 ore gli ho trovato una bella famiglia che lo ha accolto in casa! perché per fortuna in sicilia non c’è solo gentaglia come quella che ha scritto certi commenti di merda ma ci sono anche persone a cui sta a cuore la vita di creature nobilissime, affettuose, dolci, riconoscenti, educate, come i cani randagi che esistono perché c’è gente stupida, barbara, incivile e ignorante, che prima compra i cani perché il cucciolo è bello e sembra un pelouche, e poi lo abbandona perché parliamoci chiaro, occuparsi di un cane è un impegno quanto occuparsi di un figlio. E allora se vediamo un randagio le cose sono due:o lo abbattiamo o ce ne fottiamo, perché altrimenti, in quanto animalisti, abbiamo l’obbligo di annacarci i cani che lor signori non hanno più voluto, e la società ha diritto di non far niente e lasciarli morire di fame per strada. Mi auguro, una mattina, di svegliarmi in un mondo dominato dai cani, e vedere certi deficienti legati con una corda al guard rail dell’autostrada senza cibo, ne acqua ne un riparo per il sole o la pioggia, ricoperti di zecche e doloranti. Allora finalmente, forse, impareranno la civiltà.
Pubblicate il nome del centro veterinario privato. Grazie
l’unica soluzione seria per combattere il radagismo è abbatterli i cani , basta con questo buonismo!
ti sei lavata almeno dopo quest’opera caritatevole! avrei voluto vedere se facevi l’elemosina a un povero.
Pazzesco più leggo questi commenti e chiussai mi skifiu ri cristiani……!!! Non amate gli animali e si è capito dai Vs. commenti e da quanti poveri animali si abbandonano , ma almeno evitate di odiarli e di fare commenti INCIVILI degni proprio dell’ “essere” umano !!! Per quanto mi riguarda e per la mia educazione, non dovrebbere esistere nè il randagismo nè le famiglie in difficoltà in uno STATO CIVILE !!!
Io avevo un cane che si chiamava Lucky, era malato ed è stato abbattuto.
Ahhhh, ho capito, lucky significa fortunato, bella questa, fine ma pungente, bravo black jack
bravo giuseppe questa la posso condividere! a me non piace il finto pietismo.