Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Agrigento / Concetta che amava leggere “I libri fanno paura…”

Concetta che amava leggere
“I libri fanno paura…”

La casa del delitto (foto Scifo)

Chi era Concetta Traina, la ventisettenne uccisa insieme alla madre a San Giovanni Gemini dal fidanzato che poi si è tolto la vita. Gli ultimi messaggi su Facebook.

L'omicidio-suicidio di San Giovanni Gemini
di Redazione
2 Commenti Condividi

SAN GIOVANNI GEMINI (AGRIGENTO)- Una ragazza ironica, colta, amante del cinema e di buone letture, con tantissimi amici, e tanta gioia di vivere. Era questa Concetta Traina, la ventisettenne uccisa insieme alla madre a San Giovanni Gemini (Ag) dal fidanzato che poi si è impiccato. L’ultimo suo post sul profilo Facebook l’aveva scritto ieri alle 13.33: ”Spiegatemi il senso del cuoricino messo sopra i propri selfie. Io non capisco. Vanità, sano amore per se stessi o minchitutini?”.

Concetta, figlia di un falegname, morto alcuni anni fa e di una casalinga, era una ragazza studiosa e senza grilli per la testa. Aveva frequentato il liceo scientifico e poi si era laureata in filosofia, così come il fratello Vincenzo laureato in Scienze politiche. Da poco aveva superato la prova di tirocinio formativo per l’abilitazione all’insegnamento e doveva svolgere lo scritto ad ottobre. Su Fb scriveva le sue pillole filosofiche come ”La filosofia del laccio”: ”….Ecco, provate adesso a calarvi nel mondo, provate a considerare l’intima essenza d’un laccio. Usate la fantasia miei prodi eroi, animate il tutto. Provate adesso a vedere in quel laccio la singolarità dell’umana esistenza, consideratela nella sua inestricabile adesione ad un altro laccio. Ebbene, avete appena assistito al nascere della relazione, col mondo , con le cose, con gli altri esseri…”.

”Quando ero bambina – scriveva di sè Concetta – ed ero infelice, brutta ed estranea alle consuete dinamiche infantili, elaboravo una strategia: uscivo dal mio io, ed entravo in un altro io, magari in quello della bambina più bella e fortunata e così stabilivo con quella mia fantasia una totale compartecipazione empatica. Difficile da spiegare. Però già avvertivo l’unità delle cose, l’umanità come un unico grande essere, per cui non aveva senso dolermi delle mie sventure, perché a conti fatti, per niente differivano dalle maggiori fortune. Ero capace di vedere il Tutto. Ero una strana bambina”. E forse questa ragazza che viveva in un paese di poco più di ottomila abitanti nell’entroterra siciliano a 52 km da Agrigento e a 84 da Palermo si sentiva un’estranea tra i suoi concittadini: ”Sto soltanto leggendo-studiando mentre aspetto posteggiata in macchina – scriveva su Fb – eppure la gente mi lancia occhiatacce malefiche. Forse perché non hanno mai visto un libro loro. Se stessi a sfumacchiare con lo smartphone in mano tutto ok, ma la vista di una che legge desta preoccupazione. San Giovanni Gemini città del formaggio”.

Concetta era dotata di ironia e sarcasmo ”Ho uno scarafaggio in garage. Se sale pure sopra gli intesto l’atto di proprietà della casa” scriveva e poi: ”La prossima vita a 19 anni vado a fare la commessa” e ancora ”Se mi fossi chiamata Koncetta con la k forse avrei avuto una vita più semplice”.

(Fonte ANSA)

Pubblicato il 8 Ottobre 2014, 16:26
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. LIRIOC 6 anni fa

    Mi dispiace moltissimo per quello che ti ha riservato questo universo. Ma In un altro universo sei ancora viva, ti chiamerai Koncetta, farai la commessa ma saresti ugualmente infelice perché l’intelligenza sarebbe stata la stessa. Ma dove sei adesso finalmente potrai parlare con moltissime intelligenze come la tua.

    Rispondi
  2. lori 6 anni fa

    l’ironia ed il sarcasmo molto spesso solo le uniche armi per sottrarci alla triste realta’ che ci circonda , buon viaggio koncetta mi rendo conto che ci sono anime che non sono fatte per restare in questo grigiore ♥

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia