Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Economia / Operai agricoli e florovivaisti Rinnovato il contratto

Operai agricoli e florovivaisti
Rinnovato il contratto

Su una retribuzione media di 1.300 euro mensili si avrà a regime un aumento di circa 50 euro per quattordici mensilità. Mannino (FLAI CGIL Catania): “Fatto importante per la categoria in un momento di drammatica crisi”

l'accordo
di Redazione
1 Commenti Condividi

ROMA – È stato sottoscritto questa mattina nella capitale, da Fai, Flai e Uila con Confagricoltura, Coldiretti e Cia, il rinnovo del Contratto Nazionale di lavoro degli operai agricoli e florovivaisti con decorrenza 1 gennaio 2014. Dopo una trattativa non facile e in un contesto di crisi, è stato raggiunto un risultato soddisfacente che coglie elementi fondamentali. Tra i punti qualificanti di un rinnovo, che interessa oltre un milione di lavoratori e lavoratrici, va evidenziata la parte riguardante l’aumento salariale pari al 3,9% per il biennio 2014-2015, in due tranche da 2,1% e 1,8%.

Su una retribuzione media di 1.300 euro mensili si avrà a regime un aumento di circa 50 euro per quattordici mensilità. Inoltre è stata rafforzata la esigibilità dei Contratti Provinciali di Lavoro. Si prevede anche un percorso a livello regionale che ha l’obiettivo di armonizzare gli inquadramenti dei lavoratori previsti nei Cpl. Sono state definite indicazioni più precise al fine di favorire lo sviluppo della contrattazione legata agli incrementi della produttività aziendale a livello territoriale. In tema di welfare contrattuale è stato aumentato di un giorno il permesso per i padri in occasione della nascita e adozione dei figli.

È stato anche ottenuto un periodo di aspettativa oltre il comporto per i lavoratori affetti da patologie oncologiche. Il rinnovo vede l’inclusione anche dei lavoratori della manutenzione del verde. Il Segretario Generale della FLAI-CGIL di Catania, Alfio Mannino, a margine della firma, sottolinea che “Si tratta di un risultato importante per la categoria dei lavoratori agricoli e florovivaisti, ancor di più in un momento di drammatica crisi come quello che stiamo vivendo. L’aumento salariale che condurrà 50 Euro in busta paga è un fatto estremamente positivo nella tutela dei redditi, un aiuto non indifferente alle famiglie”. Infine, per il Segretario provinciale FLAI, “Sono significativi il giorno in più di permesso per i padri lavoratori e l’aspettativa aggiuntiva per i malati oncologici”.

Leggi notizie correlate

• "Basta a sfruttamento e caporalato", arriva il protocollo d'intesa

• Sicilia, primato per prodotti a marchio registrato: la nota di Giarrusso

• L'annuncio di Musumeci: "Da Ue 660 milioni per l'agricoltura"

Tags: agricoltura · Catania · contratto

Pubblicato il 24 Ottobre 2014, 09:36
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. luigino 6 anni fa

    Aiutare gli imprenditori,sopra tutto agricoli, perché se non ci sono imprenditori,chi paga i 50 € di aumento?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Paura a Librino: "Sparano, ci sono i bimbi per strada..." AUDIO

Tragico incidente, autocarro travolge pedoni VIDEO

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

0 Commenti Condividi

Fondazione O.R.T.U.S. Onlus, percorsi terapeutici e riabilitativi per la disabilità alle pendici dell'Etna

di Sponsorizzato
L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia