Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Palazzotto battezza la Cosa rossa “Orlando? Possibile interlocutore”

Palazzotto battezza la Cosa rossa
“Orlando? Possibile interlocutore”

Valentina Spada, Massimo Fundarò ed Erasmo Palazzotto

Il deputato di Sel (a destra nella foto) lancia l'alleanza con gli scontenti dell'area Civati: "Oggi un sistema di potere governa la Sicilia e la sta portando verso il disastro".

incontro con i civatiani del Pd
di Denise Marfia
1 Commenti Condividi

PALERMO – Alla vigilia della Leopolda siciliana organizzata da Davide Faraone, i ribelli del Pd incontrano il deputato di Sel Erasmo Palazzotto. Si tratta del gruppo dei dissidenti della sinistra, per lo più vicini a Pippo Civati, che da Palermo vuole iniziare un laboratorio politico da estendere al resto d’Italia. Una sfida che Palazzotto raccoglie e rilancia direttamente a Faraone, uomo forte di Renzi in Sicilia: “Qualcuno dice che il Pd oggi è nelle stesse condizioni di quando Berlusconi ottenne in Sicilia il 61 a 0 – dice Palazzotto -. Io dico che è vero ma soltanto perché ci sono sempre le stesse facce. Domani, alla Leopolda, infatti, nelle seconde e terze file vedrete sedute le stesse persone che hanno governato insieme a Cuffaro e Lombardo. Vogliamo rilanciare un nuovo progetto per la Sicilia – ancora Palazzotto – che al momento non vede la presenza di Leoluca Orlando. A differenza del Pd e di Crocetta, comunque, Orlando per noi rappresenta un interlocutore. Il nostro progetto, dunque, guarda a chi nel territorio sta mettendo in campo forme di resistenza al sistema di potere che oggi governa la Sicilia e che la sta portando verso il disastro”.

Il primo grande appuntamento sarà per il prossimo 21 marzo, a Palermo, quando “chiameremo a raccolta tutte le esperienze di base e le forze politiche e sociali della Sicilia per iniziare insieme un percorso che crei un soggetto politico nuovo e si candidi a governare con credibilità la Sicilia nel 2017, che nel frattempo sarà ridotta a pezzi”.

Una data, quella del 21 marzo, scelta non a caso visto che coincide con l’inizio della primavera “che sia davvero l’inizio di una nuova stagione”, annuncia la civatiana Valentina Spada, prima firmataria del documento “non più disponibili”. “Non vogliamo più essere complici di questo disastro ma vogliamo creare un’opportunità”, dice. “La scissione è iniziata già da un anno in maniera silenziosa e la goccia che ha fatto traboccare il vaso – continua Spada – è stato l’ingresso di esponenti del centrodestra tra cui Articolo 4. La dirigenza del Pd è stata lontana dai territori e la politica del governo Crocetta è andata in contrasto con quelli che sono i nostri principi e i valori tra cui il Muos e le trivellazioni per cui noi ci siamo sempre battuti. Abbiamo anche fatto delle lotte interne al partito affinché venisse messo in atto il programma di Crocetta che invece è stato disatteso”.

Leggi notizie correlate

• Prove di unità a sinistra - Civati: “Fava vero voto utile”

• Legalizzazione della cannabis - Civati: “Una norma di buon senso”

• “A Catania un grande gruppo - reduce dalle primarie farsa del Pd”

Tema ampiamente affrontato, quello della Finanziaria che per i ribelli è fatta soltanto di tagli e mostra una Sicilia che si trova ad affrontare tre gradi di crisi: una economica e lavorativa, una industriale e quella più grave che è morale ed è presente in tutte le forze politiche . “La politica è diventata uno strumento di intermediazione tra il potere economico, la macchina amministrativa e interessi indicibili che stanno portando la Sicilia alla distruzione – prosegue Palazzotto -. Noi non ci stiamo. Il governo Crocetta è la riedizione del sistema di potere di Cuffaro e di Lombardo e ciò è tragico. Basti pensare alla questione del Muos. La sentenza appena pubblicata ha spiegato come questo Governo abbia compiuto soltanto azioni illegittime dal punto di vista amministrativo senza tutelare l’interesse legittimo dei siciliani e il sacrosanto diritto alla salute. E’ arrivato il momento di dire basta, il Pd non è esente da tutto ciò e chi domani lancia la Leopolda sta cercando di nascondere la realtà dei fatti”. Per i ribelli il Pd è il mandante morale del governo Crocetta e “non può togliersi la responsabilità di ciò che sta facendo questo Governo”.

Tags: civati · palazzotto · pd · sel · spada

Pubblicato il 27 Febbraio 2015, 18:51
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Tanuzzo 6 anni fa

    Se vi resta tempo quando vi incontrate con Orlando , potreste occuparvi di Rap , Aps , Reset ecc

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia