Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Formazione professionale Un concorso per le scuole

Formazione professionale
Un concorso per le scuole

Presentato "Talenti d'Europa". Le scuole dovranno partecipare con un elaborato legato all'arte, all'enogastronomia o all'innovazione.

L'iniziaitva
di Denise Marfia
5 Commenti Condividi

PALERMO – La Regione talent scout attraverso il concorso di idee “Nuovi talenti d’Europa”, finanziato attraverso il piano di comunicazione del Po Fse 2007/2013. Il progetto, promosso dall’assessorato regionale alla Formazione Professionale, è rivolto agli studenti delle scuole superiori con l’obiettivo di lanciare un messaggio trasversale sul ruolo primario della scuola. “Vogliamo restituire alla formazione il valore che ha – dichiara l’assessore alla Formazione, Mariella Lo Bello – Cominciamo dai giovani. Dobbiamo guardare l’istruzione dal punto di vista dei formati e non dei formatori a cui va comunque tutta la nostra attenzione per quanto riguarda i livelli occupazionali. Abbiamo la necessità di partire dalle scuole per mettere in pratica tutto quello che serve per migliorare”. L’obiettivo del concorso è far preparare degli elaborati alle scuole. I sei migliori progetti vinceranno un viaggio.

Presenti all’incontro, alcuni studenti della scuola “Regina Margherita” di Palermo che durante l’incontro hanno manifestato tutta la loro rabbia, sfiducia, disagio, demotivazione. “Siamo senza meta, non crediamo in un futuro e non abbiamo neanche voglia di andare a scuola. Siamo obbligati ad andare via dall’Italia, siete voi amministratori che dovete darci la prospettiva” hanno dichiarato gli studenti all’assessore. Una lezione di vita da parte dei ragazzi che non credono in un futuro. “Verrò presto nella vostra scuola – promette l’assessore – Da due mesi, ogni lunedì, giro le scuole della Sicilia e ho visitato quelle dei quartieri più marginali della regione perché voglio raccogliere esigenze e bisogni. Voglio vedere il brutto affinché alcuni problemi vengano affrontati, se non si inizia non ci sarà mai una fine”.

Come credere nel futuro e cosa fare lo chiedono a viva voce i ragazzi: “Il progetto “Talenti d’Europa” è davvero bello – dicono rivolgendosi all’assessore – è grandioso ma perché pensare in grande quando noi abbiamo i problemi a scuola? Partiamo dalle piccole cose e non pensiamo a grandi progetti”. Gli studenti lamentano anche problemi relativi all’edilizia scolastica quali porte e finestre rotte, bagni non funzionanti. “Questi progetti sono importanti per la crescita collettiva. Non possiamo occuparci soltanto del funzionamento della scuola ma posso affermare che stiamo investendo seriamente sull’edilizia scolastica – dichiara l’assessore – non bastano le parole ma purtroppo ancora per alcuni mesi possiamo offrire soltanto questo. Stiamo acquisendo buone prassi prendendo spunto da altre regioni. Per l’edilizia scolastica, ad esempio, ci siamo fatti prestare il programma dalla Toscana e abbiamo bisogno del coinvolgimento di tutti soprattutto dei giovani”.

Ogni istituto che vorrà partecipare al progetto “Talenti d’Europa” dovrà selezionare una squadra composta al massimo da 4 studenti coordinata da un docente ed inviare la domanda di partecipazione, a mezzo posta certificata, entro il prossimo 16 maggio. Occorrerà specificare una delle tre macroaree: artistico/letteraria, enogastronomica e turistica, innovativa e tecnologia. Per ogni provincia verranno selezionati i migliori progetti fino ad un massimo di 54 elaborati. Dal 5 al 7 giugno prossimo, a Palermo, si terrà l’evento finale nel quale verranno selezionati i 6 progetti regionali, uno per ogni ambito. Le squadre vincitrici saranno premiate con un soggiorno/studio di 3 giornate in alcune località della Unione Europea. Il regolamento del concorso è consultabile sul sito www.talentieuropa.it oppure www.sicilia-fse.it

Pubblicato il 24 Aprile 2015, 14:58
5 Commenti Condividi
Commenti
  1. piragna 6 anni fa

    In una formazione che cade a pezzi la Sig.a Lo bello fa il concorso ai bambini per vincere la Coppa del Nonno. Ma la smetta ,accompagni Crocetta sulla via delle dimissioni.

    Rispondi
  2. Valerio 6 anni fa

    Come dire che i bambini hanno più idee per EXPO 2015 degli strapagati dirigenti.

    Rispondi
  3. frank 6 anni fa

    Ridicola

    Rispondi
  4. lavoratore 6 anni fa

    All’assessore una bella lezione di vita e di amministrazione da parte degli studenti e quindi dei nostri figli.
    l’assessore invece di finanziare gite scolastiche pensi ai NOSTRI FIGLI con una buona organizzazione della scuola e dell’edilizia scolastica fatiscente ; per il buon funzionamento della scuola servono anche i FORMATORI di cui lei non ha mai pensato anzi si è completamente dimenticata assieme.Ricordo all’assessore che ci sono circa 8000 lavoratori della formazione professionale di cui lei si è completamente disinteressata che vivono una situazione economica disastrosa perchè licenziati o sospesi e non percepiscono alcun reddito, famiglie che sono nell’impossibilità di mandare i propri figli a scuola e all’università; pensi al disagio sociale di questi ragazzi e a trovare una soluzione nell’immediato per le loro famiglie per ridare una dignità lavorativa e sociale. lei è il peggiore assessore che ci sia mai capitato assieme al suo ben amato presidente della regione.

    Rispondi
  5. stefano 6 anni fa

    Secondo te questa accompagnerà crocetta a dimettersi? Mah…..mi vien da ridere…..ahahahahahahh

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Operazione Triade, parola agli investigatori

Troni e pistole dorate nelle case dei boss di Adrano

Blitz Triade, le foto degli indagati

COVID - Conferenza stampa nazionale DIRETTA

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia