Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / “Dopo Muos e trivelle, il condono Governo Crocetta imbarazzante”

“Dopo Muos e trivelle, il condono
Governo Crocetta imbarazzante”

Fabio Granata

Fabio Granata stigmatizza il provvedimento che riapre la sanatoria edilizia del 2003. Cascio:"Decisione superficiale ma giusta". Germanà e Cimino plaudono all'iniziativa di Croce. Dura Legambiente: "Crocetta ritiri la circolare".

Regione-le reazioni
di Redazione
12 Commenti Condividi

PALERMO – “Dopo le trivellazioni e la difesa del Muos, ecco il condono edilizio: il governo Crocetta è imbarazzante e il Pd senza alibi”. Lo dice Fabio Granata, di Green Italia, stigmatizzando il provvedimento che riapre la sanatoria edilizia del 2003. “A qualche giorno dal voto – continua Granata – il governo siciliano riesuma un provvedimento di condono edilizio che fa fare alla Sicilia un ulteriore passo indietro e lascia allibiti. Bisogna mandare subito a casa questa giunta in mano ai peggiori interessi speculativi e che sta distruggendo la Sicilia”. “Il Pd non ha più alibi per il suo sostegno a questo governo imbarazzante e incapace: ora bisogna accelerare nella costruzione di un progetto politico alternativo a questa sinistra siciliana, succube di petrolieri, industriali e palazzinari. Altro che rivoluzione”.

Sul tema è intervenuto anche il coordinatore regionale di Ncd Francesco Cascio: “E’ inaccettabile che ancora una volta il governatore Crocetta su questioni delicate pertinenti al suo governo, come la materia del condono edilizio, dichiari con candore di non saperne nulla, ma non è il presidente della Regione? Ricordo a me stesso – aggiunge Cascio – che ben tre assessori di questa giunta sono intervenuti sulla materia in oggetto: la Lo Bello prima, la Sgarlata dopo, revocando il provvedimento della Lo Bello, e adesso Croce, che invece ripristina in sostanza il primo provvedimento, consentendo di fatto ai comuni di esaminare le pratiche sospese per permettere ai cittadini finalmente di regolarizzare le loro posizioni. In tutto questo tempo dov’era Crocetta?. Pur condividendo nel merito – sottolinea Cascio – il provvedimento dell’assessore Croce, perché disciplina definitivamente un questione rimasta in sospeso per ben tredici anni, nelle more di un’adeguata e armonica normativa nazionale e regionale in grado di offrire un chiaro indirizzo normativo ai Comuni, che, di conseguenza, nella confusione amministrativa si sono impantanati accantonando di fatto queste istanze, a danno dei cittadini rimasti in bilico per tanto tempo e a danno alle casse della regione che, pertanto, non ha potuto incassare gli oneri che sarebbero derivati dalla regolarizzazione delle suddette posizioni, non condivido affatto la tempistica. Un provvedimento – continua Cascio – come questo, assunto a pochi giorni dal voto, in Comuni dove insistono molte di queste situazioni edilizie, si presta a strumentalizzazioni e andava semmai intrapreso all’indomani dei ballottaggi, ma la cosa che sconvolge è che, come accade puntualmente su tutto, il presidente della regione dica ancora una volta con l’innocenza d’un fanciullo di essere ignaro della questione, come se invece di guidare la regione egli fosse il presidente di una società bocciofila. Questa gestione superficiale, inadeguata e schizofrenica – conclude Cascio – sta facendo colare a picco la Sicilia”.

“Un sentito plauso voglio rivolgere all’assessore Maurizio Croce”, così il deputato regionale Nino Germanà commenta la manovra firmata dal titolare del Territorio, della Giunta Crocetta, con cui vengono sbloccate le richieste di sanatoria edilizia del 2003. “Con questa misura si dà ai cittadini proprietari di costruzioni non regolari, in zone sottoposte a vincolo di inedificabilità relativa, l’opportunità di mettersi in regola, come la legge nazionale prevede. Cga e TAR si sono già pronunciati rispetto ai moltissimi ricorsi di privati, ai quali lo stesso assessore ha fatto riferimento, inerenti la mancata applicazione della sanatoria nella nostra regione. Nel recente passato, in giunta, si sono alternate sue omologhe che hanno oggi approvato, oggi revocato l’applicazione di una norma assolutamente legittima e in grado di venire incontro alle esigenze di moltissimi siciliani. Queste costruzioni nuociono al nostro territorio, degradandone l’ambiente, ma la situazione attualmente in essere non consente di modificare opportunamente le cose. Per tale ragione, il provvedimento va accolto positivamente: esso consente di uscire dalla condizione di impasse nella quale si versa da molto tempo e la sua applicazione costituirà un beneficio prima di tutto per il nostro ambiente. Agire in tal direzione, da parte dell’assessore Croce, è indice di oculatezza, buon senso e rispetto del territorio che con la sua delega amministra”, conclude il parlamentare.

“Esprimo grande apprezzamento per l’iniziativa dell’assessore Maurizio Croce che punta allo sblocco delle sanatorie edilizie per le aree di in edificabilità relativa – scrive in una nota il segretario regionale del Patto dei Democratici per le Riforme Michele Cimino -.. Si tratta di un atto forte che punta a far incassare alla regione ingenti risorse quali risarcimento per le opere realizzate. Sono convinto che il provvedimento era atteso da migliaia di cittadini che non hanno potuto beneficiare delle vecchie norme del 2003. Ora auspico che si ponga in essere un disegno di legge per il riordino delle coste siciliane. Occorrono norme certe per evitare gli scempi del passato”.

Dura la reazione del direttore regionale di Legambiente Gianfranco Zanna: “Mentre il presidente Crocetta cade dalle nuvole, o fa finta, e l’assessore Croce si rammarica di avere dovuto emanare la circolare (con la quale si sbloccano trentamila domande di sanatoria presentate nel 2003) ed è d’accordo con gli ambientalisti, chiediamo a questo Governo di recuperare un minimo di serietà. Chiediamo, quindi, che sia ritirata la circolare e che sia postata immediatamente in Aula la norma di interpretazione autentica del recepimento della sanatoria di Berlusconi per eliminare ogni equivoco sulla vicenda. Tra l’altro – conclude Zanna – la norma è stata depositata, già da tempo, in Parlamento dal gruppo del M5S. Il Governo regionale, dunque, non deve neanche faticare a scriverla”.

Pubblicato il 13 Giugno 2015, 11:23
12 Commenti Condividi
Commenti
  1. giacomo 6 anni fa

    Cosa non ci si “inventa” per stare a galla.
    giacomo

    Rispondi
  2. AN DOCET 6 anni fa

    Ma questo parla ancora?? Crocetta è perso…ma tu che hai sostenuto il Pd (da ex An)alla regione Sicilia pur di rimanere incollato alla poltrona…ma come puoi parlare?!?!!? Tu che insieme a Fini e Bocchino avete distrutto la Destra Italiana…ma come puoi parlareeeee?!?!!? Ma per favore non dategli sapzio a certe persone”

    Rispondi
  3. DIETRO LE QUINTE 6 anni fa

    SONO DACCORDO CON GRANATA.
    MA LA COSA ANCORA PIU’ IMBARAZZANTE, CHE A DIRLO
    E’ IL SIG. GRANATA.

    Rispondi
  4. Giovanni 6 anni fa

    Ma Granata dedicati ad altre cose,ma finiscila.

    Rispondi
  5. lulù 6 anni fa

    Sembra paradossale ma l’-attuale situazione politica orrenda è ascrivibile a granata che per restare al governo con lombardo si accollò di starci con lumia e cracolici quando lombardo eletto col centrodestra passò al centrosinistra e per altri due anni i quattro gatti di futuro e liberta restarono seduti a tavola
    e fini che gli andava dietro…
    Persino la monterosso è una sua creazione, iniziò la fulgida carriera in regione come addetta esterna al suo ufficio di gabinetto ai Bbcc. Vero?

    Rispondi
  6. Pino 6 anni fa

    Quoto in pieno questo commento, parole sacrosante. Certa gente merita di essere dimenticata. Questi professionisti delle “giravolte” come Granata (ma è in buona compagnia tipo Miccichè Cimino ecc.ecc) credono di poter prendere in giro le persone impunemente cose se avessero a che fare con degli ignoranti come se potessero “sbattere” a piacimento da destra a sinistra il proprio elettorato ed è questo quello che li qualifica come “politici per il proprio tornaconto” . prima il loro interesse la loro poltrona poi i principii e le idee politiche e in ultimo i propri elettori usati come un “serbatoio” all’occorrenza.

    Rispondi
  7. januarius 6 anni fa

    Ogni volta che Granata parla dimostra di essere un omino piccolo, che fa a spallate per vedere il suo nome scritto sui giornali. Green Italy? Ma chi è, qual è il suo potere contrattuale? Molto patetico il declino di Granata, ma rende bene il senso di come certe persone per una poltrona possano fare di tutto. Anche cadere nel ridicolo.

    Rispondi
  8. C.L. 6 anni fa

    Scusa Giovanni, ma non sa fare altro. Cioè non sa fare niente che non sia nient’altro. In breve: assatanato di poltrone, senza arte né parte.

    Rispondi
  9. Vinz 6 anni fa

    Ancora appresso alle persone. Non mi sono mai sognato di votare Granata nè il suo partito ma nel merito della questione ha ragione al 1000 x 1000. Ancora andate appresso alla politica per partito preso. Bisogna analizzare cosa dicono. E’ ora di finirla di dare fiducia ad occhi chiusi ad un partito

    Rispondi
  10. EMIGRANTE 6 anni fa

    Che senso ha rispettare le leggi e l’ambiente quando chi se nè strafottuto in barba a tutto e a tutti facendo i suoi comodi ,poi arriva un politicante qualunque e gli aggiusta tutto . Ma non c’e una legge nazionale che vietava i condoni o sbaglio , o x colpa di questa fottutissima autonomia che possono fare quello che gli pare x non farsi rubare la poltrona da sotto il c…… ? Politicamente si può essere d’accordo o no col politico Granata ma nel merito della questione ha ragione

    Rispondi
  11. Vince 6 anni fa

    Scusate l’ignoranza, chi e’ Fabio Granata?

    Rispondi
  12. nino 6 anni fa

    x viniz
    quindi bisogna seguire cosa dicono allora se oggi fanno un discorso un programma se oggi ti prospettano degli obiettivi dei traguardi e il giorno dopo cambiano tutto e predicano l’opposto ti va bene? tu avresti fiducia in chi dice tutto e il contrario di tutto? che cambia partito e alleati come ci si cambia la camicia la mattina? saresti un buon genitore se ai tuoi figli comunicheresti argomenti e principi che cambi dall’oggi al domani? veda sig.Vinz non si può saltare da destra a sinistra un giorno si e uno no i valori gli ideali i fondamentali giusti o sbagliati che siano sono agli antipodi. Certo alcuni politici li fanno coincidere ma per il proprio tornaconto per sedere in quella poltrona che il politico di turno offre, e quindi si convertono a quel partito a quel movimento rinnegando anni di storia e di politica fatta in tutt’altro modo in tutt’altra compagine. Quello che dicono questo campioni di giravolte non conta più non sono credibili ne affidabili il giorno dopo direbbero il contrario e anche in quel caso troverebbero persone come lei a difendere questi professionisti del “cambiocasacca” per i propri interessi.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia