Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Crolli e allagamenti alla Rodari Allarme nella scuola di Gravina

Crolli e allagamenti alla Rodari
Allarme nella scuola di Gravina

I consiglieri Nicolosi e Cianciolo di Gravinattiva hanno presentato una interrogazione sullo smaltimento delle acque all'istituto Rodari per conoscere quali azioni intende compiere il Comune per evitare il grave disagio.

la segnalazione
di Federica Campilongo e Melania Tanteri
1 Commenti Condividi

CATANIA – C’è aria di malumore da qualche giorno tra i corridoi dell’istituto scolastico Rodari Nosengo di Gravina. Le segnalazioni giunte questa mattina nella nostra redazione da alcune mamme preoccupate hanno acceso in riflettori su una situazione che metterebbe a rischio la sicurezza dei giovani studenti. Secondo quanto denunciato dalle mamme pare che alla Nosengo alcuni dei bagni adibiti ai ragazzini siano stati chiusi a seguito del crollo del soffitto dell’area sovrastante nel corso dell’ultima bomba d’acqua che ha colpito nei giorni scorsi la città. “È assurdo che all’interno della scuola ci siano aree recintate e non agibili – spiega Laura, mamma 34 enne – noi per protesta non porteremo i nostri figli a scuola”.

Tra le circolari scolastiche pubblicate dal sito della scuola leggiamo una recente ordinanza comunale datata 21 ottobre e diffusa il 23, che in riferimento ai danneggiamenti subiti dall’istituto a causa del maltempo, informa che i disagi sono in via di risoluzione, garantendo tuttavia l’agilità del plesso a partire dal 26 ottobre. E così tra una denuncia e l’altra gli animi si surriscaldano: “Il 21 ottobre la scuola ha subito un allagamento, come può ogni alluvione danneggiare così tanto la scuola? I nostri bambini allora non sono al sicuro? Sentiamo dirci da giorni che la situazione sta per essere risolta, ma sarà vero?”, ieri intanto una squadra dei Vigili del fuoco ha effettuato un sopralluogo.

Un altro problema segnalato riguarderebbe poi le fogne. “Da venerdì il fetore era insostenibile – prosegue un’altra mamma – da venerdì soltanto oggi finalmente ci si è mossi per l’intervento di espurgo pozzi neri”.

Intanto, il consiglio comunale si è mosso perché l’amministrazione affronti la problematica. I consiglieri Nicolosi e Cianciolo di Gravinattiva hanno presentato una interrogazione sullo smaltimento delle acque all’istituto Rodari per conoscere quali azioni intende compiere il Comune per evitare il grave disagio. “Sentite le dichiarazioni fatte dalla Preside e dalla sua vice – affermano i consiglierei – da cui si evince il grave disagio in cui versa la scuola, nonostante le continue richieste effettuate agli uffici preposti circa l’attenta e puntuale manutenzione della struttura scolastica soprattutto in considerazione dell’approssimarsi della stagione invernale, e considerato che la scuola viene frequentata giornalmente da centinaia di bambini, vogliamo conoscere quali provvedimenti intende adottare l’Amministrazione per risolvere definitivamente il problema, quali tempi di esecuzione si prevedono,e la quantificazione dei danni”. 

 

 

Pubblicato il 4 Novembre 2015, 18:57
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. carmelo77 5 anni fa

    La scuola elementare accanto ancora non ha riaperto dopo le vacanze estive e i bambini sono costretti a fare 15 giorni di mattina e 15 di pomeriggio una vera vergogna chiedo al caro sindaco solo di rassegnare le dimissioni

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia