Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Non diffamò il garante dei detenuti Dirigente regionale assolto

Non diffamò il garante dei detenuti
Dirigente regionale assolto

Il dirigente regionale, Lino Buscemi

Dopo tre anni e mezzo di processo il giudice dà ragione a Lino Buscemi (nella foto) che aveva aspramente criticato l'ex senatore Salvo Fleres.

Palermo
di Riccardo Lo Verso
4 Commenti Condividi

PALERMO- Non diffamò l’ex garante per i diritti del detenuto. Il giudice di pace di Palermo, Antonino Cutaia, ha assolto Lino Buscemi, già dirigente dell’Ufficio regionale di garanzia dei diritti dei detenuti. Era difeso dall’avvocato Fabrizio Biondo.

Il processo, durato circa tre anni e mezzo, nasceva da una denuncia-querela presentata dall’ex senatore ed ex garante, Salvo Fleres. Fleres si era sentito offeso “nell’onore e nella reputazione” dalle frasi contenute in una lettera firmata da Buscemi nel 2011 e spedita anche al presidente della Regione e al Dipartimento regionale della Funzione pubblica.

“Sono soddisfatto. Giustizia è fatta – spiega Buscemi -. Quando si sollevano inutili e dannosi polveroni, alla fine la verità viene sempre a galla e la giustizia trionfa. Resta l’amarezza per le tante sofferenze e disagi, psicologici ed economici, che si è costretti a sopportare”.

Leggi notizie correlate

• Sette agenti aggrediti da un detenuto: tutti al pronto soccorso

• "Ho insegnato ai detenuti in carcere - Troppi rischi con il Coronavirus"

• Il garante dei detenuti: - "Sfoltire le celle in Sicilia"

Nella lettera Buscemi rispondeva per le rime a Fleres che gli rimproverava una serie di inadempienze, ribaltando la questione e puntando il dito contro l’operato del garante e il suo generoso compenso economico.

 

Tags: detenuti · diffamazione · garante · lino buscemi · processo · salvo fleres

Pubblicato il 26 Febbraio 2016, 17:45
4 Commenti Condividi
Commenti
  1. Francesco 5 anni fa

    Un processo durato tre anni e mezzo solo per una presunta diffamazione? Prima di mettere mano alle unioni civili i parlamentari avrebbero dovuto riformare d’urgenza la giustizia.

    Rispondi
  2. Abuso Del Cuco 5 anni fa

    Grande Buscemi! Un esempio per tutti i dipendenti regionali. Spero che Fleres ti risarcisca…

    Rispondi
  3. vittorio 5 anni fa

    Alla luce di questa sentenza mi chiedo in quale “agnuni” si siano ritirati quei menestrelli aficionados del senatore che in uno degli articoli correlati a questo si erano dedicati a sparacchiare insulti velenosi contro il dott. Buscemi. In fin dei conti la mission del senator garante è costata in questi anni la modica cifra di soli 425.000 euro. Riccardo Lo Verso lo definisce un generoso compenso economico, Totò (De Curtis) avrebbe detto “alla faccia del bicarbonato di sodio”!!!!!

    Rispondi
  4. Marcello 5 anni fa

    Sono contento per il dott. Lino Buscemi e triste per i tempi bibilici della nostra giustizia. Mi sento offeso, come penso molti italiani, da un uso della querela così errato e pretestuoso. A questo punto suggerisco al dott. Buscemi di chiedere un lauto risarcimento in modo che chiunque in futuro ci pensi due volte prima di far partire una querela. Il senatore non so se ci abbia fatto una bella figura ma di sicuro non ne esce bene.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Tragico incidente, autocarro travolge pedoni VIDEO

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia