Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Crocetta e l’imbarazzo del Pd Ci attende una lunga agonia

Crocetta e l’imbarazzo del Pd
Ci attende una lunga agonia

Crocetta vuole ricandidarsi. E il partito che lo regge al governo che farà?

Le idee
di Pippo Russo
17 Commenti Condividi

Confesso di avere avuto un sobbalzo appena lette le recenti dichiarazioni di Rosario Crocetta circa la sua intenzione di ricandidarsi alla Presidenza della Regione. Ho pensato, è vero, ognuno ha tutto il diritto di giudicare magnificamente il proprio operato, cosa che regolarmente accade in politica pure contro l’evidenza, ma arrivare a sfidare oltre ogni ragionevole limite l’intelligenza e, soprattutto, la pazienza della gente potrebbe apparire decisamente un atto di supponenza mista a una stupefacente inconsapevolezza. In più occasioni chi scrive ha messo nero su bianco l’assoluta inadeguatezza dei quattro governi regionali succedutisi sotto la guida rivoluzionaria (a parole) di Rosario, per gli amici Saro.

Come innumerevoli, ormai, sono stati i puntuali articoli di cronaca politica di Livesicilia attraverso i quali i lettori sono stati informati, passo dopo passo, del progressivo fallimento di un’esperienza governativa dall’esordio roboante che non ha prodotto nemmeno una riforma degna di tal nome. Siamo al palo sui rifiuti, sull’energia, sulla formazione, sulla sanità, sulle infrastrutture, sui trasporti, sull’innovazione. Anzi, se guardiamo per esempio al cosiddetto e contestatissimo piano di riordino delle rete ospedaliera, che riduce notevolmente il già compromesso diritto alla salute dei siciliani, andiamo ancora peggio.

Per carità, Crocetta è in buona compagnia, onestà intellettuale impone di non addossargli tutti i disastri della legislatura in corso. Basta spostarsi di qualche centinaio di metri, a Palazzo dei Normanni, sede di lavoro (è una battuta!) dei nostri strapagati e sfaccendati deputati regionali per mettersi le mani nei capelli. Noi abbiamo riso (amaramente) per la famosa frase del “piccolo uomo in un grande laghetto” declamata enfaticamente da una new entry all’Ars con le stellette da onorevole; e i suoi colleghi? Al di là di un complessivo livello culturale da scuola serale, con le dovute eccezioni, (ma ciò è una delle colpe di noi elettori), abbiamo assistito all’approvazione di leggi (le pochissime esitate da Sala d’Ercole) improvvisate, pasticciate, non di rado impugnate. Meno male che hanno provveduto con inedita solerzia al cambio della legge elettorale per i comuni, davvero una manna dal cielo per i giovani disoccupati e per gli imprenditori ridotti alla canna del gas. Insomma, uno spettacolo lacrimevole.

Torniamo, però, alla ricandidatura del prode Crocetta. Dopo il sobbalzo di cui sopra ho riflettuto, e mi sono chiesto: “e se avesse ragione?” Sì, perché alla squagliata della neve lui è il presidente uscente, convinto di avere fatto bene il suo lavoro, con una Sicilia grazie a lui finalmente fuori dalle secche del sottosviluppo, affrancata dalla vecchia politica, dal malaffare, dalla mafia. Risultati strabilianti. Peccato che li veda solo lui, si dirà. Giusto! tuttavia quando afferma che spetta ai cittadini sentenziare, attraverso il voto, puoi dargli torto? Il punto è un altro. Con chi Crocetta vuole risottoporsi al responso delle urne? Chi è disposto ad accompagnarlo nella nuova avventura? Dovrebbero essere coloro, a cominciare dal Pd, che gli sono stati accanto e che tuttora lo appoggiano nella compagine governativa, nei posti chiave del sottogoverno regionale, nelle società controllate, nelle partecipate, nelle strutture ospedaliere, negli uffici di gabinetto, ecc. Se sono rimasti ben incollati alle loro poltrone, concluderebbe un normale cittadino, è perché hanno ritenuto e ritengono di condividere un percorso.

Non fosse così sarebbe legittimo domandare a Matteo Renzi e a tutti gli altri compagni che diamine ci stanno a fare nella magmatica e cangiante maggioranza targata Crocetta. Maggioranza che, alla ripresa dei lavori d’aula dopo una lunga vacanza estiva, sta facendo acqua da tutte le parti. Fino a questo momento, attendo smentite, non si ha notizia di salti di gioia per l’annuncio del governatore. Piuttosto, pare che i potenti nostrani abbiano storto il naso, oppure silenzio assoluto. Ha parlato Davide Faraone (“faccia le primarie se vuole ricandidarsi”), e poi? Il vuoto. Allora, delle due l’una: o Crocetta è un buon presidente, tale da meritare, anche per i suoi sodali, un ulteriore mandato con incondizionato sostegno, o non lo è, ma dicendolo apertamente adesso e ponendosi immediatamente all’opposizione senza i giochetti cui stiamo assistendo e, ovviamente, dimettendosi dalle cariche in atto a palate rivestite. Godersela a fare contemporaneamente maggioranza e opposizione, a seconda delle convenienze e con la pancia piena, non funziona, nemmeno nella terra delle novelle pirandelliane. La verità è che la lunga agonia che ci attende fino a ottobre 2017 vedrà partiti, correnti, baroni del consenso clientelare e riciclati impegnati per garantirsi la sopravvivenza. Obiettivo più facile da raggiungere gestendo potere e denaro. Alla faccia della coerenza.

Pubblicato il 18 Settembre 2016, 09:50
17 Commenti Condividi
Commenti
  1. Ex! 4 anni fa

    Il PD oggi, comunisti ieri, storicamente vincono ogni venti anni. La storia si ripete, ma non si rendono conto che il vincere ad ogni costo è non essere in grado di gestire Non è una bella cosa. Sapevano già chi avrebbero avuto a che fare. Nessuna nuova

    Rispondi
  2. Moni 4 anni fa

    Un bellissimo articolo che mette il Pd di fronte alle sue responsabilità. Non che mi faccia illusioni ma vivaddio ci vuole qualcuno che gliele canta. Bene Russo.

    Rispondi
  3. Calogero 4 anni fa

    Mai più pd regionale e nazionale.

    Rispondi
  4. Kwarumeh 4 anni fa

    Condivisibile in tutto, ha soltanto dimenticato la mirabolante riforma delle Provincie

    Rispondi
  5. francesco 4 anni fa

    Caro Russo ma di quale imbarazzo parla?Questi anno la “faccia stagnata” altro che.

    Rispondi
  6. Esterefatta 4 anni fa

    Analisi scritta con elevata arguzia e giusta ironia. Però fa tanta rabbia che tutti costoro con il PD in testa ci considerino degli idioti. Sono così sicuri di avere sempre i voti? Al loro posto ne dubiterei. Crocetta? Un velo pietoso.

    Rispondi
  7. Roberto 4 anni fa

    Penso che sia molto semplice sfornare frasi forbite , “paradisi pirandelliani” addirittura? hahhahahaha
    La verità è che per chi la Sicilia non la vive in prima persona e chi non occupa posti di tale responsabilità, possa fare solo becero qualunquismo .
    Manca ancora un anno, in un anno possono cambiare tante cose , perfino Dio a creato l’Universo in una settimana , pensate un pò.
    Abbiamo avuto amministrazioni che hanno ribaltato l’esito delle elezioni nel giro di 2 giorni e vi preoccupate del tempo che resta? In un anno cambieranno tante cose ne sono certo, spesso c’è solo bisogno di una “spinta” per rimettere in moto la macchina cari amici.
    Cordialmente

    Rispondi
  8. Esterefatta 4 anni fa

    Sig. Roberto, ma parla seriamente oppure….?

    Rispondi
  9. Giuseppe 4 anni fa

    La sola verità è che siamo in piena follia, inutile cercare spiegazioni logiche…Crocetta è si responsabile, ma la folle pseudo maggioranza che gli consente di andare avanti lo è ancora di più…e, però, a parole, gli va contro, se non è follia questa cosa è, stupidità?

    Rispondi
  10. monica 4 anni fa

    Condivido in pieno l’articolo. Bisogna anche fare i conti ora con i grillini che secondo me saranno l’ennesima delusione. Non c’è speranza per questa terra. Pippo Russo che facciamo?

    Rispondi
  11. Carlo 4 anni fa

    Lei è una persona troppo seria Russo, fuori dal mondo. Non so se la mia commozione quando leggo i suoi articoli sia un segno di ammirazione o di compatimento o forse di vecchiaia, ma Lei è tra i pochissimi che scuote ancora i miei stanchi sentimenti. Buona fortuna.

    Rispondi
  12. Giuseppe 4 anni fa

    La Sicilia è sotto gli occhi di tutti. Cosa è cambiato con la rivoluzione del megafono? Lei che ha avuto il coraggio di scrivere questo articolo è una persona degna di ammirazione e coraggio, potrebbe rischiare di essere denunciato all’ antimafia dal nostro eroe. La parola agli elettori con l’augurio che finalmente cambi per davvero qualcosa. Ancora complimenti

    Rispondi
  13. moni 4 anni fa

    Sig. Giuseppe, mi trovo prefettamente d’accordo con lei.

    Rispondi
  14. pablito 4 anni fa

    Si e come no, e così finalmente partirà la rivoluzione Crocettiana.
    Ormai manca meno di un anno alla fine, e poi ce lo ricorderemo come il peggior presidente di regione mai avuto.

    Rispondi
  15. indignata 4 anni fa

    x fortuna che , in italia abbiamo i nostri giovani Istruiti del M5S. loro hanno frenato è tenuti buoni gli italiani, poco ci mancava ad una rivoluzione pochi anni fa.

    Rispondi
  16. pippo 4 anni fa

    Si devono rinnovare sia nei programmi che nei candidati. La gente non vuole vedere piu’ i

    vecchi volti che ci hanno portato nel baratro sociale, non sono unti dal Signore, non uomini

    per tutte le stagioni… che vadano via ,altrimenti ci penseranno gli elettori.Speriamo che

    capiscano.

    Rispondi
  17. Giovanni Di Sclafani, MBA, Montreal, Canada 4 anni fa

    Tutto é possibile in Sicilia, nel senso peggiorativo. Il Sig. Saro Crocetta potrebbe raccogliere i voti dei suoi protetti e di quelli che fanno parte del suo clan, incluso i venticinquemila forestali. Sarebbe una questione matematica, di numero di voti e, dato che l’Impeachment”di un presidente indegno non esiste in Sicilia, allora le mie pessimistiche e realistiche previsioni si potrebbero avverare.

    Sono un Siciliano in Canada che ama la Sicilia ma non quella del presidente saro crocetta.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

La necropoli punica scoperta a Marsala FOTO

Etna, il silenzio dopo l'esplosione: meraviglia nella notte

Sotto sequestro l'impero degli imprenditori Luca di Gela

Cep, quei ragazzi per strada "senza un obiettivo" VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia