Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Prevenzione dentale in oncologia L’iniziativa al Policlinico

Prevenzione dentale in oncologia
L’iniziativa al Policlinico

Un ambulatorio dedicato al via il 3 novembre.

Palermo
di Redazione
0 Commenti Condividi

PALERMO – I pazienti oncologici, in trattamento chemioterapico e/o radioterapico al Policlinico di Palermo, dal prossimo 3 novembre, potranno prenotare una prima visita odontoiatrica in un’apposita agenda a loro dedicata. Infatti, nell’ambito delle prestazioni erogate dalla Unità operativa di Medicina Orale, diretta dalla professoressa Giuseppina Campisi, struttura altamente specializzata nella cura delle patologie dei tessuti duri e molli del cavo orale, verrà dedicata una seduta, il giovedì, esclusivamente alle visite per la valutazione e la cura dei pazienti con patologie odontoiatriche legate alle terapie oncologiche (infezioni oro-dentali, mucositi e ulcere e osteonecrosi farmaco-associata).

Per potere accedere al percorso preferenziale, è necessaria la richiesta del medico curante o dello specialista oncologo, prenotando nell’agenda dedicata ai pazienti muniti solo ed esclusivamente di codice di esenzione 048, attraverso le varie modalità di prenotazione gestite dal CUP del Policlinico: via internet su www.cup.policlinicogiaccone.it, chiamando il n. verde 800 894 372, inviando un fax al n. 091.6555054 o recandosi direttamente allo sportello CUP.

L’ambulatorio dedicato risponderà alle esigenze dei pazienti oncologici in tempi congrui, evitando ai medici prescrittori di dover indicare nella richiesta la classe di priorità Urgente.

Dopo aver eseguito la prima visita, qualora se ne ravvedesse la necessità, potranno essere eseguiti altri accertamenti o trattamenti attivando un Day Service.

“Sia la seduta settimanale dedicata che il servizio in regime di Day Service – spiega Campisi – si prefiggono l’obiettivo di ridurre i tempi d’attesa, favorendo la tempestività della diagnosi e della conseguente terapia e il miglioramento della qualità di vita del paziente oncologico, già afflitto dalla patologia primaria. Questo percorso assistenziale personalizzato garantirà indicazioni sul percorso di diagnosi e cura sia ai pazienti che ai medici di medicina generale e agli oncologi. La nuova riorganizzazione interna testimonia ancora una volta l’impegno e l’attenzione della nostra struttura per rispondere al meglio ai bisogni di salute dei malati oncologici”.

A disposizione dei medici curanti e dei pazienti, un depliant che illustra, in modo molto chiaro ed esaustivo, le modalità di presa in carico dei pazienti oncologici da parte dell’équipe di Medicina Orale dell’AOUP Paolo Giaccone di Palermo.

Pubblicato il 27 Ottobre 2016, 11:48
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia