Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Banda di borseggiatori sui bus Chi sono e come riconoscerli

Banda di borseggiatori sui bus
Chi sono e come riconoscerli

Decine di segnalazioni per tre uomini in azione alla stazione e in piazza Indipendenza.

PALERMO
di Monica Panzica
5 Commenti Condividi

PALERMO – Sono quasi sempre in tre. Due hanno un’età compresa tra i venti e i trent’anni, il terzo sarebbe un ultra sessantenne. Si tratta di tre borseggiatori ormai diventati l’incubo dei passeggeri degli autobus in città. Decine le segnalazioni che giungono alle forze dell’ordine, soprattutto dai capolinea da cui partono le vetture più bersagliate, ovvero quelle che attraversano il centro di Palermo o che si recano a Mondello e a Monreale. Cappellino con visiera, giubbotto smanicato, jeans e scarpe da tennis: questo l’identikit dell’uomo più anziano, che entrerebbe ogni volta in azione con i due complici.

Pochi giorni fa la presenza della banda è stata segnalata al capolinea di piazza Indipendenza. A pochi metri dal percorso arabo-normanno riconosciuto patrimonio Unesco, i tre sarebbero stati pronti a prendere di mira turisti e palermitani che stavano per salire a bordo di uno dei mezzi Amat. La polizia è arrivata sul posto nel giro di pochi minuti, ma i tre sono riusciti ad allontanarsi ed hanno fatto perdere le proprie tracce.

Nel corso del weekend tre uomini con un atteggiamento ambiguo sono stati segnalati a bordo del 101: un ragazzo di 24 anni ha raccontato alle forze dell’ordine di averli notati mentre si scambiavano sguardi d’intesa e tentavano di sfilare il portafoglio ad un pensionato. Un colpo andato in fumo perché “i tre compari” sarebbero riusciti a darsela a gambe alla prima fermata possibile.

I furti negli ultimi mesi sono aumentati, specie ai danni dei turisti e la polizia ha intensificato l’attività antiborseggio con un monitoraggio più assiduo soprattutto nella zona della stazione centrale. Poche settimane fa sono stati arrestati due borseggiatori che entravano in azione sulle linee 101 ed 806, dove avevano messo a segno diversi colpi. Sono stati bloccati dopo un rocambolesco inseguimento e la refurtiva, tra cui portafogli, fotocamere, soldi e tablet, è stata restituita ai legittimi proprietari.

Quest’estate è invece stata smantellata una “squadra” formata da cinque borseggiatori: gli agenti del commissariato Libertà li hanno sorpresi proprio in piazza Giulio Cesare, erano poco prima saliti a bordo del 101. Uno di loro nascondeva in una borsa un coltello ed è stato denunciato per porto abusivo di arma bianca, mentre altri quattro, sottoposti alla sorveglianza speciale, sono stati denunciati per violazione degli obblighi previsti.

Pubblicato il 5 Novembre 2016, 16:28
5 Commenti Condividi
Commenti
  1. Francesco 4 anni fa

    Dovete anche scrivere che, nel caso venissero fermati, non sarebbe previsto per loro neanche un solo giorno di carcere poichè si tratta di un genere di reato depenalizzato dal parlamento.

    Rispondi
  2. Rosa 4 anni fa

    In questo Paese tutto è fatto tranne che per il cittadino onesto. Per questi delinquenti che pene ci sono ??

    Rispondi
  3. mario 4 anni fa

    Le uniche pene che ormai anche loro patiranno, sono quelle di trovare i portafogli le borse etc. etc. che ruberanno……SEMPRE PIù VUOTI PER COLPA DELLA CRISI!!!!!

    Rispondi
  4. Aldebaran 4 anni fa

    Come mai questi sono in circolazione malgrado i fermi r forse le condanne?

    Rispondi
  5. Alex 4 anni fa

    Visto che i vari governi non pensano ad altro che a depenalizzare i reati, secondo voi, quale sarebbe l’unica soluzione che rimarrebbe a noi cittadini?
    A voi le risposte.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia