Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / “Omicidi, stupri e sequestri” Sette minori raccontano l’orrore

“Omicidi, stupri e sequestri”
Sette minori raccontano l’orrore

Osman Matammud, 22 anni

Le violenze prima del viaggio della speranza. Le testimonianze contro Osman Matammud.

PALERMO
di Monica Panzica
2 Commenti Condividi

PALERMO – Si aggiungono altre sette testimonianze a quelle già raccolte in Lombardia, nei confronti di Osman Matammud, 22enne somalo che avrebbe gestito in Libia un campo per i migranti. Matammud, definito un “sadico” dagli stessi inquirenti che hanno a lungo ascoltato le decine di vittime, avrebbe agito con estrema violenza nel centro di raccolta di connazionali che sognavano di raggiungere l’Europa: arrestato a settembre dello scorso anno dalla polizia locale a Milano, dovrà rispondere di quattro omicidi, violenze sessuali su decine di donne e sequestro di persona. Si trova rinchiuso del carcere di San Vittore.

Un vero e proprio lager quello descritto da uomini, donne e ragazzi. Sette di loro, tutti minorenni, sono stati rintracciati in Sicilia, soprattutto tra Palermo e Trapani, dalla sezione specializzata di polizia giudiziaria della municipale, in servizio presso la Procura dei Minori. Le indagini partite dal capoluogo lombardo, si sono infatti estese alle regioni in cui i piccoli migranti risiedono attualmente. L’epilogo di un viaggio cominciato con l’orrore, lo stesso che tre di loro hanno già raccontato in sede di incidente probatorio. Violenze terribili, stupri, minacce. Ed anche omicidi, visti coi loro occhi.

Una decina di migranti, tra cui due ragazze minorenni violentate, hanno permesso il suo arresto a settembre, dopo aver riconosciuto il 22enne a Milano, vicino alla stazione centrale. Poi Matammud – che si faceva chiamare dai conanzionali “Ismail” – aveva rischiato il linciaggio in un centro di accoglienza, dove aveva tentato di mischiarsi tra gli altri profughi. Da quel giorno, nonostante lui abbia respinto ogni accusa di fronte al gip, le testimonianze ai suoi danni si sono moltiplicate. Quello che dalle vittime viene definito come un “campo di concentramento”, avrebbe fatto da sfondo a violenze disumane e ricatti atroci per ottenere migliaia di euro in cambio del viaggio della speranza.

Leggi notizie correlate

• La figlia di un marinaio tunisino: "Mi sento discriminata"

• Pescherecci sequestrati a Bengasi - La Libia chiederebbe uno scambio

• Peschereccio soccorre 50 migranti - Elicottero evacua donna incinta

Un minorenne rintracciato a Palermo ha parlato dell’omicidio di una donna, di ragazze rinchiuse nella “camera degli orrori” e violentate. Il 22enne avrebbe chiesto settemila dollari a testa per il viaggio fino in Europa – dalla Somalia all’Etiopia poi in Sudan e in Libia fino in Italia -. I migranti sarebbero stati rinchiusi in un capannone sorvegliato da guardie armate e sottoposti a violenze terribili con lo scopo di fare arrivare il prima possibile tutti i soldi. I sette minorenni hanno inoltre confermato che la permanenza nel campo delle torture poteva durare anche otto mesi: era quell’arco di tempo a segnare il confine tra la vita e la morte. Se non pagavano, venivano uccisi. 

Tags: libia · migranti · palermo · polizia giudiziaria · procura dei minori · profughi · violenza

Pubblicato il 22 Marzo 2017, 17:14
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Francesco 4 anni fa

    Io invece per fare felici i tanti buonisti italiani proporrei di condonargli la pena detentiva ed integrarlo subito fra noi con tanto di casa e lavoro.

    Rispondi
  2. Giuseppe 4 anni fa

    Finiamola con queste storielle…l’immigrazione ci porterà allo sfascio !!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia