Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / L’Amat punta forte sui vigilantes Più ore di servizio per gli autisti

L’Amat punta forte sui vigilantes
Più ore di servizio per gli autisti

In totale 6mila ore a disposizione di Amat che potrà scegliere su quali linee piazzare le guardie.

Palermo
di Roberto Immesi
9 Commenti Condividi

PALERMO – Si avvicina l’estate e l’Amat corre ai ripari per contrastare il fenomeno dei portoghesi. La partecipata del comune di Palermo che si occupa del trasporto pubblico ha infatti deciso di puntare ancora sulle guardie giurate a bordo degli autobus: un esperimento ben riuscito, almeno a giudicare dai risultati, visto che per ogni euro speso se ne incassano 2,5 in biglietti. Esaurita una prima fase, la società di via Roccazzo ha però deciso di voltare pagina: anziché vigilantes armati, stavolta è stato fatto un bando per guardie sprovviste di pistola. La motivazione è molto semplice: nel primo caso, infatti, alle gare partecipavano in pochissimi con ribassi praticamente minimi. Ricorrendo ai vigilantes non armati, invece, il ribasso è arrivato al 24% e la partecipazione è stata assai più numerosa.

In totale saranno 6.000 le ore a disposizione di Amat che potrà, con molta più libertà, scegliere su quali linee piazzare le guardie. Da via Roccazzo fanno sapere che, a conti fatti, si potrebbe partire nel giro di poche settimane e le ore riusciranno a coprire almeno 2 mesi con 30 agenti a bordo della linea 1 del tram, della linea 101 e della linea 806 che arriva a Mondello.

Ma l’azienda ha deciso di puntare anche su una maggiore presenza di autisti. Con il bando per quelli a tempo determinato congelato fino alle elezioni, l’Amat ha deciso di chiudere intanto un accordo con i sindacati per aumentare le ore agli autisti interni che sono così passati da 32 a 39 ore, insieme a quelli ex Reset, per un totale di 25 unità a tempo pieno che potranno così far aumentare la produttività. “Ci sembrava giusto farlo – dice il vice presidente Diego Bellia – ci siamo rivolti agli interinali ma, al tempo stesso, dovevamo pensare anche ai dipendenti”.

Il problema è che i 20 interinali che lavorano di pomeriggio, il sabato e la domenica, saranno in servizio solo fino a giugno. “Toccherà alla prossima amministrazione riprendere il bando – continua Bellia – così da evitare disservizi in estate”. Il timore, infatti, è che a luglio, agosto e settembre il servizio vada in sofferenza: il 30% degli autisti sarà in ferie e bisogna considerare anche le assenze per malattia.

Pubblicato il 28 Maggio 2017, 06:30
9 Commenti Condividi
Commenti
  1. Giovanni 4 anni fa

    Più ore anche per amat. E per i dipendenti ex aps in amap quando? Questi sono stati assunti a tempo parziale in periodo di emergenza e mentre loro lavorano part time ai dipendenti amap sono state triplicate le ore di lavoro. Vergogna!!

    Rispondi
  2. Ex elettore pd il capstipite 4 anni fa

    Sono veramente felice di apprendere che quando si avvicina l estate in amat si pensa sempre agli utenti del servizio infatti la scorsa estate il 15 giugno del 2016 i fruitori del servizio delle due navette gratuite della linea n 86 , che da almeno venti anni , collegavano Addaura con mondello aspettavano inferociti sotto il sole il passaggio delle navette senza che nessuno si degnasse minimamente di avvisare con un misero pezzo di carta appeso con un po’ di nastro adesivo alle fermate , il servizio interessava da sempre residenti in loco residenti estivi frequentatori abituali di strutture alberghiere e stabilimenti balneari, decine di migliaia fra palermitani elettori e turisti di una città che si definisce europea , comunque il problema non è nella cessazione del servizio in se stesso , se gli autobus fossero potenziati e aumentati , ma soprattutto LA BORIA E L ARROGANZA DI CHIUNQUE NON RISPETTI LE PERSONE CHE FRUISCONO DI UN SERVIZIO SENZA PREVENTIVAMENTE AVVISARLE E CHE INVECE IN PERIODO PREELETTORALE SI VANTA DEGLI INTERVENTI IN FAVORE DELLE BORGATE E DEL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI DI AMAT PER L ESTATE ALL ADDAURA NON CI RICORDIAMO INFATTI IL BEL SERVIZIO DI GIUGNO 2016

    Rispondi
  3. claudio 4 anni fa

    ottima cosa, dovrebbero essere fissi su ogni autobus

    Rispondi
  4. Alberto lupo 4 anni fa

    Aumento ore agli autisti a 15 giorni dal voto. Per vincere a primo turno propongo di offrire gratuitamente bevande sugli autobus.

    Rispondi
  5. Mario1 4 anni fa

    “Si stava meglio quando si stava peggio”. Rimettete i bigliettai. All’estero, al momento in cui l’utente sale sul mezzo, e può salire solo dalla porta anteriore, deve comprare il biglietto dall’autista, altrimenti non gli è permesso accedere.

    Rispondi
  6. Fabio 4 anni fa

    Bisognerebbe piazzarli sulla linea 102.

    Rispondi
  7. Giuseppe Maritati 4 anni fa

    In una città dove l’illegalità ha radici profonde sembrerebbe, a prima vista, una buona notizia che serve a rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. Ma se controllare chi viaggia senza biglietto è una scelta obiettiva e doverosa dell’amministrazione, perché non estenderla a tutti gli altri settori? Perché i vigilantes non possono essere impiegati a controllare coloro i quali depositano rifiuti di ogni genere lungo i marciapiedi?

    Rispondi
  8. Andrea 4 anni fa

    Buongiorno caro sindaco ti ricordi del concorso interno riservato al personale LSU di 75 posti di autista fatto anni fa dove e andato a finire come mai ci va la RESET semplicemente con una domanda di partecipazione, e una domanda che mi faccio da anni nessuno mi sa rispondere……

    Cordiali saluti

    Rispondi
  9. Ex elettore pd il capostipite 4 anni fa

    Voi siete già politicamente ricattabili quindi non interessate sotto elezioni

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna: storia, itinerari, gusto. Guida dedicata al Vulcano FOTO

Blitz Bivio, i 16 fermati a Palermo FOTO

Mafia e venti di guerra: le intercettazioni del blitz

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia