Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Travolto da un’auto, ma condannato Sentenza ribaltata: assolto

Travolto da un’auto, ma condannato
Sentenza ribaltata: assolto

Viale della Regione Siciliana

L'impatto avvenne in viale della Regione Siciliana.

PALERMO
di Riccardo Lo Verso
3 Commenti Condividi

PALERMO – Travolto da una macchina che sfrecciava a 114 chilometri orari, con al volante un uomo alticcio, ad un incrocio con il semaforo rotto. Nonostante tutto questo un automobilista era stato condannato dal giudice di pace al pagamento di una multa, delle spese processuali e dei danni dell’uomo con cui ebbe un incidente.

Ora la sentenza è stata ribaltata. Il giudice monocratico della quinta sezione del Tribunale ha assolto Josè Salvator Porrovecchio dall’accusa di lesioni personali.

L'avvocato Ermanno Zancla

L’incidente avvenne nel 2010, quando era ancora possibile percorrere via Perpignano per attraversare perpendicolarmente viale della Regione Siciliana. Secondo l’accusa, l’imputato avrebbe dovuto dare la precedenza con la sua Citroen C1 alla Fiat Bravo della parte offesa. È stato il legale dell’imputato, l’avvocato Ermanno Zancla, a dimostrare che il mancato rispetto del segnale era poca cosa rispetto alle colpe altrui

Leggi notizie correlate

• La pericolosità va verificata - Palermo, imputato assolto

Innanzitutto c’era il semaforo spento a causa di un precedente incidente. E poi l’imputato procedeva ad una velocità di 19 chilometri orari, niente a che vedere con i 114 della Fiat Bravo (nonostante il limite fosse di 50 km/h). Infine c’erano le alterazioni psico-fisiche dell’altro uomo al volante.

Il giudice ha dato ragione alla sua tesi e ha assolto l’imputato con la formula “perché il fatto non costituisce reato”.

Tags: imputato assolto · incidente stradale · lesioni · palermo · processo · viale regione siciliana

Pubblicato il 8 Luglio 2017, 06:20
3 Commenti Condividi
Commenti
  1. Cico (l'originale) 4 anni fa

    E ci sono voluti 7 anni per accertare una ragione così evidente?
    Chi sostiene che i giudici debbano essere responsabili, in tutti i sensi, dei loro verdetti non ha torto…..

    Rispondi
  2. plinio 4 anni fa

    Bellissima la foto che avete messo di quando non c’era il tram e c’erano i bellissimi alberi di v.le Regione!!! Che peccato mortale adesso !!!

    Rispondi
  3. Mah 4 anni fa

    @plinio
    Concordo assolutamente con il suo commento. Poi é arrivato il disastro inutile del tram. IMPEDIAMOGLI DI DEVASTARE pure VIA LIBERTÀ.

    Piuttosto, é vergognoso che la giustizia impegni risorse per decidere di un incidente banale accaduto nel 2010 (DUEMILADIECI). Giudice di pace, giudice monocratico, pubblici ministeri in udienza, avvocati, cancellieri, testimoni, periti, notifiche…E dopo 7 non é ancora finita?
    La giustizia italiana é MALATA, ma grave.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Droga e armi nella villa bunker, le foto degli arrestati

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia