Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Le comete di Angelica nel romanzo di Stassi

Le comete di Angelica
nel romanzo di Stassi

Libri
di Camillo Scaduto
0 Commenti Condividi

Cosa avranno mai in comune Angelica e un vecchio libraio d’antiquariato? Tutto, se la prima non è esattamente il classico “pupo” ed il secondo tira fuori dal suo impolverato patrimonio un libro solamente pensato, che d’improvviso si materializza nelle mani del suo ignaro autore, lasciandolo sgomento.

Con “Angelica e le sue comete”, (Sellerio), Fabio Stassi si lascia alle spalle, senza abbandonare mai del tutto, quello che dell’opera dei pupi sappiamo già – con Orlando impazzito d’amore e di gelosia, e le rivalità ed i duelli all’ultimo sangue dei paladini di Francia – per dedicarsi ad una compagnia davvero fuori dal normale.

Perchè Angelica è una piccola donna in carne ed ossa, che nel travelling show dello Spagnolo balla senza l’aiuto del “puparo”.

Che la ignora benchè abbia successo, mentre le marionette la amano di un amore vero, come se dentro quel pezzo di legno e sotto quelle luccicanti armature battesse un cuore capace di provare il più nobile dei sentimenti.

La guardano ammirate, con i loro “occhi di porcellana, impastati nella colla di pesce e nella polvere di segatura” e strepitano dentro il carro, quando Bruciavento, il gigante tuttofare della compagnia, le usa violenza.

E vorrebbero anche soccorrerla, con “l’eco impotente di scimitarre e durlindane” ma il loro compito è un altro.

Paladini, saraceni, amazzoni, ma anche, diavoli, serpenti, ippogrifi, angeli e giganti sono lì per animare “la cronaca di un sogno”, in un teatro che, forse, non morirà fino a quanto sarà in grado di raccontare una storia.

Non hanno altra scelta, allora, che restare lì, prigioniere della loro condizione ed impotenti di fronte alla vergogna , perchè, malgrado i loro aneliti, restano pur sempre marionette “legate ai loro fili” e sorvegliate dai cani.

La storia che raccontano si ripete ogni sera, in giro per la Sicilia, mentre la finzione gioca a rimpiattino con la realtà, davanti un pubblico pagante che talvolta non sa nemmeno leggere, ma che rimane attratto, come il lettore, da questo rincorrersi di fatti. Alcuni veri, altri no, ma comunque capaci di raccontare, con la loro magia, la vita. E non è poco, care marionette.

Angelica e le comete

di Fabio Stassi

Sellerio

illustrazioni di Alfonso Prota

Pubblicato il 22 Luglio 2017, 19:06
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia