PALERMO – La sinistra alternativa al Pd si è riunita oggi a Palermo prendendo atto della “generosa disponibilità” di Ottavio Navarra, editore ed ex deputato, di candidarsi alla presidenza della Regione. L’assemblea di questa mattina ha votato un dispositivo che annuncia la presentazione di una lista comune alle regionali di novembre: “Il percorso avviato con l’appello di Enna, elaborato sui territori, nell’intreccio delle esperienze tra le forze politiche organizzate, i movimenti , le lotte per la salvaguardia dei beni comuni e la partecipazione vittoriosa alla battaglia referendaria in difesa della costituzione, approda oggi al progetto di una lista di sinistra e civica alternativa al Pd e ai poli politici esistenti”.
Il dispositivo auspica “una politica di cambiamento radicale delle scelte dei governi Lombardo, Cuffaro, Crocetta e delle forze politiche che li hanno sostenuti, contrapponendosi agli interessi di Sicindustria nel contrasto netto al sistema di potere affaristico mafioso. Rivendicazione dell’autonomia siciliana intesa nelle forme dell’autogoverno contro le politiche neo liberiste, valorizzazione del ruolo delle autonomie locali, riconversione ecologica dell’economia e politiche attive, pubblicizzazione dei beni comuni, sostegno alle politiche dell’accoglienza, chiusura delle basi militari, a partire dai Muos, riforma democratica dello Stato”.
“L’assemblea sulla base di queste premesse politiche e programmatiche – conclude il documento – prende atto con soddisfazione della disponibilità generosa di Ottavio Navarra a condurre questa battaglia, riconfermando il carattere aperto del progetto. Parte da oggi una campagna di ascolto e di confronto “.
I lavori sono stati moderati da Sonia Spallitta e Saverio Cipriano e presieduti da Alessio Grancagnolo e Laura Carlino. Presenti rappresentanti di Prc, Pci, Azione civile, Risorgimento socialista, Possibile e del mondo dell’associazionismo di sinistra. Sono intervenuti anche i Verdi che guardano all’iniziativa ma non ne fanno parte al momento. La sinistra guarda e punta a una coalizione, con un proprio candidato presidente, che annoveri al proprio interno anche Sinistra Italiana e Mdp-Art 1.
Si , com’è commovente , il sacrificio di molti che si imollano per il bene comune , visto che poi i
programmi di tutti si equivalgono , tranne a dimenticarsene , subito dopo le elezioni , se volete
il mio voto , vi suggerisco una iniziativa . Prima proposta essere pagati a gettoni , quando siete
presenti in aula ,poi massimo 2 legislature , e poi a casa senza posti regalati nelle varie partecipate,
terzo la pensione sugli effettivi contributi , per iniziare può bastare
A CU HANNU A FARI FUTTIRI I RIRIRI??????
Al solito la candidatura che serve solo a se stessa …
Perché non proponete qualcosa di dirompente ?
Per esempio un programma di 5 punti e la libertà e l’invito di votare un candidato che abbia la possibilità VERA di diventare Presidente …
Sono profondamente di sinistra ed anti PD ma il mio voto non può essere sempre di testimonianza , deve essere utile per migliorare il mondo
Bravo Ottavio Navarra, auguri per la campagna e speriamo il meglio. Non farti però imprigionare dai settarismi della sinistra siciliana, allarga la coalizione e costruisci ponti. coraggio!
Anche a sinistra si tenta di ripetere la farsa Micciche-Musumeci di cinque anni fa. Il risultato sarà di facilitare la vittoria degli avversari.