PALERMO – Un blitz a sorpresa. Sveglia all’alba e arrivo in città alle 9.30 per Maurizio Zamparini, tornato in città a quasi sei mesi di distanza dall’ultima volta. Era il 6 marzo e il patron sbarcava a Palermo con il neo presidente rosanero Paul Baccaglini, per presentarlo alla stampa in attesa di un definitivo passaggio di consegne mai avvenuto. Per l’imprenditore friulano un arrivo nel capoluogo a fari spenti, anche per motivi di sicurezza. Dall’aeroporto subito il trasferimento allo stadio, dove la squadra ha svolto una seduta a porte chiuse e con il “Barbera” off limits per tifosi, curiosi e stampa.
L’ex presidente ha voluto far sentire la propria presenza alla squadra, alla vigilia dell’esordio in campionato contro lo Spezia. La visita arriva all’indomani della chiusura di una campagna abbonamenti che ha fatto registrare il record negativo dell’epoca Zamparini: il numero di tessere staccate si aggira intorno alle duemila unità. Un dato che conferma il distacco della piazza dalla società, dopo la retrocessione nel torneo cadetto e il mancato avvicendamento ai vertici del club di viale del Fante. Il Palermo prova a fare quadrato: da sabato sarà tempo di macinare punti per riconquistare la serie A.
Criticare aspramente Zamparini o al contrario approvare le sue scelte è legittimo in entrambi i casi, ognuno di noi ha le sue opinioni. Però credo che quello che dovrebbe interessare ad ogni tifoso siano i risultati. Tutti i risultati e non soltanto quelli degli ultimi 2 o 3 anni. Adesso siamo in B, non è una tragedia, possiamo risalire come accadde nel 2014. Attendiamo gli eventi, vediamo come si comporta la squadra in campionato e poi giudichiamo. Condanne e bocciature preventive lasciano il tempo che trovano. Penso che il sostegno alla nostra squadra non dovrebbe mai mancare, a prescindere da Zamparini o da altri presidenti che verranno. Io mi schiero con la squadra e la sosterò sempre sia al Barbera e anche in qualche trasferta. Dire no oggi e non andare allo stadio non lo trovo ragionevole. Abbandonare la nostra squadra porta solo negatività al morale, al gruppo e allo spogliatoio invece seve tutt’altro. Forza Palermo.
Bentornato Sig. Presidente.
Grazie Presidente perchè grazie a Lei ho potuto provare forte emozioni che mai avevo provato, vedendo grandi Campioni al Barbera CHE MAI nessuno ha fatto vedere nella storia del palermo Calcio.
Grazie Presidente gli Auguro un mondo di Bene!!!!!!!
Ognuno liberamente decide se andare allo stadio o no,bisogna sempre ricordare che i biglietti si pagano,se in campo non c’è spettacolo calcistico cioè calciatori validi è ovvio che la massa della gente non intende acquistare il biglietto.
Liotri fake alla ribalta
liotri fake a casa….