Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Amt, in arrivo 5 nuovi vecchi bus L’annuncio di Lungaro su Facebook

Amt, in arrivo 5 nuovi vecchi bus
L’annuncio di Lungaro su Facebook

I primi 5, su un totale di 15, sono arrivati oggi al porto di Catania.

l'ex presidente
di Melania Tanteri
2 Commenti Condividi

CATANIA – In arrivo mezzi usati da Milano. Come nelle migliori famiglie, dove i vestiti passano da generazione in generazione, prima che vengano definitivamente buttati, anche nell’azienda di trasporto pubblico Amt arrivano gli autobus dismessi. In questo caso dall’Atm di Milano d cui sono stati venduti alcuni bus, arrivati oggi al porto di Catania, Si tratta dei primi cinque mezzi, del totale di 15 che dovrebbero arrivare e che serviranno all’Azienda metropolitana trasporti, a potenziare alcune linee.

A dare la notizia dell’arrivo dei bus, è l’ex presidente dell’ex municipalizzata del Comune, Carlo Lungaro, che affida a Facebook la diffusione della novità. “Sabato gli amici di Milano di ATM mi hanno chiamato per ricordarmi che oggi i primi 5 bus sono partiti per il porto di Genova e dopo per Catania destinazione Amt altri 10 seguiranno” – posta Lungaro, forse per ricordare quale sia la primogenitura dell’iniziativa. “Sono felice – si legge nel post –  perché un altro mio sogno sta per avverarsi: consentire ad Amt di incrementare il parco bus a costo contenutissimo, in attesa che arrivino i nuovi bus a partire da giugno 2018. In numeri organizzativi significa più bus più servizi per i clienti, in termini economici più contributi di esercizio”.

Lungaro si dilunga anche sul conto economico di questo acquisto: “Ogni bus consentirà 20.000 euro di contributi al mese; per 7 mesi circa 140.000. Insomma – continua – i 15 bus consentiranno fino a maggio 2018 introiti per oltre 2 milioni. Sono doppiamente felice per consentire proprio ora alla fine del mio mandato l’opportunità di più servizio alla città e la opportunità di recuperare contributi aggiuntivi dalla Regione a partire dal 2017 da noi ottenuti dopo 4 anni di interventi”.

Parole che evidenziano una sorta di rivincita, la volontà da parte dell’ex presidente Lungaro, tanto contestato dai dipendenti e ancor più dalle sigle sindacali autonome, in generale e nei confronti dell’attuale governance dell’Azienda metropolitana trasporto.

 

Pubblicato il 23 Ottobre 2017, 11:10
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Simone 3 anni fa

    Sarò un ignorante in economia, ma spero che abbiano fatto bene calcoli, bisognerebbe vedere anche le condizioni degli autobus; infatti, se fossero mal ridotti avrebbero bisogno di manutenzione oltre che presentare un’aumentata possibilità di rotture, quindi ulteriori costi.

    Rispondi
  2. lx 3 anni fa

    sembrerebbe che i bus provenienti da milano siano in buono stato e ben mantenuti…..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia