Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Bellolampo, l’inchiesta sul percolato Chiesta l’assoluzione di Cammarata

Bellolampo, l’inchiesta sul percolato
Chiesta l’assoluzione di Cammarata

Una panoramica della discarica di Bellolampo

Il Pg chiede le condanne degli ex vertici Amia, Orazio Colimberti e Vincenzo Galioto.

Palermo
di Redazione
0 Commenti Condividi

PALERMO – La Procura Generale ha chiesto l’assoluzione dell’ex sindaco di Palermo Diego Cammarata al processo d’appello nato dallo sversamento del percolato nella discarica di Bellolampo. Cammarata era stato assolto in primo grado. L’assoluzione è stata chiesta anche per tutti gli altri imputati tranne che per Vincenzo Galioto, l’ex presidente del consiglio di amministrazione dell’Amia, la municipalizzata che gestiva la discarica, già prosciolto dal tribunale, e Orazio Colimberti, ex direttore generale della società e unico condannato in primo grado. Per Galioto sono stati chiesti 3 anni e 6 mesi, 3 per Colimberti. Gli imputati rispondevano a vario titolo di disastro ambientale, avvelenamento di acque, discarica abusiva, traffico di rifiuti.

A Cammarata e l’ex liquidatore dell’Amia, Gaetano Lo Cicero veniva contestata anche l’accusa di abuso d’ufficio, perché secondo i pm avrebbero rimosso illegittimamente il direttore di Bellolampo, Giovanni Guicciardi, per disaccordi sulla gestione della discarica. Molti dei reati contestati vennero dichiarati prescritti dal tribunale. Tra gli imputati c’erano: Nicolò Gervasi, Aldo Serraino, Pasquale Fradella, Antonino Putrone, Fabrizio Leone, Luigi Graffagnino, Mario Palazzo. Il procedimento nasce da un’inchiesta sullo sversamento del percolato nella discarica di Bellolampo. Il liquido, secondo i consulenti dell’accusa, si sarebbe infiltrato nelle falde acquifere e in quattro pozzi privati della zona in cui vennero trovate tracce di solfiti, nitrati e metalli. Il liquame, inoltre, tracimato a valle, avrebbe inquinato il torrente Celona che alimenta il canale Passo di Rigano, le cui acque finiscono nel mare del quartiere Acquasanta. I pm, in primo grado, avevano chiesto condanne a mezzo secolo di carcere. La sentenza è prevista per il 18 gennaio. (ANSA).

Leggi notizie correlate

• "L'Amia e i suoi beni - Leoluca, ma che racconti?"

• Bagheria, Comune contro Amia - "Causa vinta, nessun pagamento"

• Spese nei viaggi dell'Amia - Assolti i sette imputati

Tags: amia · bellolampo · colimberti · diego cammarata · galioto · inchiesta sversamento percolato palermo

Pubblicato il 8 Novembre 2017, 18:12
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Tragico incidente, autocarro travolge pedoni VIDEO

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia