Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Due pedoni investiti a Palermo Un uomo è in gravi condizioni

Due pedoni investiti a Palermo
Un uomo è in gravi condizioni

Un 57enne è stato trasportato con codice rosso all'ospedale di Villa Sofia.

ALLARME SICUREZZA
di Monica Panzica
7 Commenti Condividi

PALERMO – La scia di incidenti che ha tristemente segnato il 2017 sembra non placarsi con l’inizio del nuovo anno. Nel solo pomeriggio di oggi sono stati due i pedoni investiti e trasportati in ospedale: il primo è rimasto ferito in viale Campania, dopo essere stato travolto da una moto, il secondo è invece finito violentemente sull’asfalto in seguito all’impatto con un’auto in via Alcide De Gasperi. Qui, un uomo di 57 anni è stato investito mentre attraversava la strada, riportando gravi ferite.

I soccorsi del 118 sono arrivati nel giro di pochi minuti, ma per lui è stato necessario il trasporto in codice rosso a Villa Sofia. I medici hanno rilevato un pesante trauma cranico.

L’allarme sicurezza sulle strade si fa così sempre più forte e nell’elenco degli incidenti più tragici c’è oggi anche quello che è costato la vita al giovane Gaetano Orlando. Il ragazzo, 21 anni, è deceduto dopo quattro giorni di agonia. Era stato investito da un’auto pirata a Santa Flavia, in provincia di Palermo. Le indagini per rintracciare chi era alla guida del mezzo ed è poi fuggito, sono ancora in corso.

Leggi notizie correlate

• Vandali, furti, risse e violenza - Vie della movida, terre di nessuno

• Velocità, distrazione, cellulari - E in città è allarme per i pedoni

• Tutti in fila per entrare - Palazzo di giustizia blindato

Tags: allarme sicurezza · codice rosso · ferito · gaetano orlando · incidente stradale · palermo · pedone investito · via de gasperi · viale campania · villa sofia

Pubblicato il 3 Gennaio 2018, 21:44
7 Commenti Condividi
Commenti
  1. fabio 3 anni fa

    STRADE E SEGNALETICA NON ADEGUATE E MOLTO POCO SENSO CIVICO…

    Rispondi
  2. E ora maggior tutela,per favore! 3 anni fa

    In queste ore gli operatori dell’AMAT stanno ripristinando le strisce pedonali in via Dalla Chiesa, nei pressi degli istituti scolastici GARIBALDI e THOMAS MOORE.

    Necessita installare un secondo gruppo semaforico all’incrocio irregolare ( dizione del CdS)
    nell’intersezione tra via delle Croci e via Dalla Chiesa, dotandolo di chiamata pedonale.
    Invero, l’unico gruppo semaforifico presente è posto su un marciapiedi di ridottissime dimensioni che non consentono una sosta sicura ai pedoni in attesa.

    Necessita anche una sorveglianza affinchè l’ambulante presente dalle 7.30 alle 14.00 inoltrate non occupi con il proprio mezzo e mercanzia l’attraversamento pedonale.

    Rispondi
  3. Mandorlo 3 anni fa

    Va bene la segnaletica i semafori etc etc quello che va male e’ che il 90% degli automobilisti e’ al cellulare, in giro c’e’ parecchia gente che non sa guidare figuriamoci quando hanno il telefonino nelle mani.

    Rispondi
  4. Paolo 3 anni fa

    Bisognerebbe però anche considerare che il palermitano solitamente attraversa dove gli pare… le strisce pedonali servono solamente per colorare la strada…(

    Rispondi
  5. pippo 3 anni fa

    diciamo pure che i pedoni se ne fregano alla grandissima del codice della strada, attraversano quasi sempre al di fuori delle strisce pedonali, passanocostantemente col rosso al semaforo pedonale, camminano sulla carreggiata ignorando i marciapiedi, mettono la classica manina avanti pensando di avere il potere di arrestare 900 kg di auto in un lampo…

    Rispondi
  6. keoma 3 anni fa

    I deficienti col cellulare,è questa la causa degli incidenti,non la segnaletica.

    Rispondi
  7. Ex elettore pd il capostipite 3 anni fa

    Hai pienamente ragione hai centrato il problema, con l uso indiscriminato del telefono mentre si è alla guida gli incidenti , in particolare a danno dei pedoni , aumenteranno in modo esponenziale e in questa situazione risulta difficile capire come mai il governo non abbia votato la norma per l inasprimento delle pene nei riguardi di chi usa il cellulare mentre guida , indubbiamente un bel regalo di Natale per le Holding della telefonia mobile , mentre invece nessuno parla della prossima tassazione di cinquecento euro al litro per i liquidi delle sigarette elettroniche che servono per disintossicarsi dal vizio del fumo , indubbiamente un altro bel regalo di Natale alle multinazionali del tabacco e ai Monopoli di stato , però è bello sapere che il nostro governo approva o disapprova provvedimenti sempre ed esclusivamente a favore del bene dei cittadini e degli elettori

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia