Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / home-page / Sindacato e azienda ai ferri corti dopo i licenziamenti

Sindacato e azienda ai ferri corti
dopo i licenziamenti

La Cgil contesta i provvedimenti presi dai vertici della Vedis.

Il caso
di Redazione
0 Commenti Condividi
CATANIA – La protesta della Cgil contro quattro licenziamenti che puzzano di bruciato. Quattro licenziamenti eseguiti dalla società Vedis per motivi  disciplinari, ma che per la Cgil catanese sono  invece collegati all’insofferenza per le legittime richieste del sindacato in azienda. Non a caso due su quattro licenziati sono Rsa. È stata un’iniziativa amara quella dei rappresentanti della Filt Cgil e della Camera del lavoro di Catania, che stamattina hanno voluto raccontare il caso dei dipendenti Vedis proprio di fronte ai cancelli dell’azienda di trasporti di carburante sita nello Stradale Primosole. Sono intervenuti il segretario della Filt Cgil, Alessandro Grasso, il segretario generale della Camera del lavoro, Giacomo Rota, il segretario di Filt Cgil Sicilia Franco Spanò e i responsabili della logistica regionale e provinciale, Giuseppe Stella e Paolo Sicura.
“I licenziamenti sono stati notificati poco prima di Natale e anche questa si è rivelata una scelta poco accorta. – racconta il segretario Grasso- I rapporti tra lavoratori e azienda sono tesi da oltre un anno a questa parte; i lavoratori avevano chiesto chiarimenti legittimi in merito al ritardo di alcuni pagamenti, e avevano avanzato richieste altrettanto normali. Ma da parte dell’azienda non abbiamo registrato disponibilità nonostante i nostri inviti al confronto. Anzi, in alcuni casi ci è stato risposto che incontrarsi in centro città sarebbe stato troppo scomodo. Poi gli animi si sono accesi durante un confronto chiesto da noi al quale, per estrema correttezza e trasparenza, abbiamo invitato anche la Digos. Ed ecco il risultato: licenziate quattro persone dopo un provvedimento disciplinare. Un comportamento che giudichiamo di stampo medievale”. Cosa accadrà adesso? Il sindacato chiede che vengano ritirati i licenziamenti e che le parti si vedano in Prefettura. “Non c’è alcuna volontà di attaccare le aziende, la Cgil non nutre pregiudizi. – aggiunge il segretario della Cgil, Rota- Al contrario, proprio perché siamo al fianco dei lavoratori e viviamo questo difficile presente, siamo certi che si possano percorrere pezzi di strada insieme nell’interesse comune. Ma resta il fatto che licenziare come risposta ad una giusta richiesta di diritti e trasparenza, è inammissibile. Chiediamo alla Vedis di porre fine agli atteggiamenti antisindacali e di fare il necessario passo indietro”.
Il settore del trasporto di prodotti petroliferi, approvvigionamento depositi e autotrasporto non sembra essere stato travolto dalla crisi in questi anni, al contrario di tanti altri comparti. “I lavoratori della Vedis hanno chiesto il rispetto dei loro diritti, l’applicazione del contratto di lavoro e del giusto orario, così come l’applicazione delle norme di sicurezza dentro l’azienda. – ha concluso Spanò- Ecco perché il ruolo del sindacato è scomodo. Si tenta di risparmiare sul lavoro, e tutto ciò è inaccettabile a fronte di norme contrattuali e legislativi”.

Leggi notizie correlate

• Infrante ancora le norme anti-Covid: pub chiuso per la quarta volta

• Evade dai domiciliari, la moglie lo lascia sul pianerottolo

• "Febbraio senza te", l'omaggio di Vincenzo Spampinato ad Agata

Tags: Catania · cgil · vadis

Pubblicato il 3 Gennaio 2018, 19:27
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Blitz Adrano Libera, i volti degli arrestati FOTO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia