Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Il futuro del cantiere navale Un vertice sindacati-Comune

Il futuro del cantiere navale
Un vertice sindacati-Comune

L'incontro tra i rappresentanti dei lavoratori e il sindaco a Villa Niscemi.

Palermo
di Redazione
0 Commenti Condividi

PALERMO – Il futuro del Cantiere Navale di Palermo, a partire dalle aree date in concessione dall’Autorità portuale a Fincantieri, al centro del confronto che si è svolto ieri sera a Villa Niscemi tra le organizzazioni sindacali di categoria Fim, Fiom e Uilm, il sindaco Leoluca Orlando e l’assessore al Lavoro Giovanna Marano. Le aree in questione riguardano quelle limitrofe alla banchina del porto, come le officine tubisti e meccanica, il bacino in muratura e i due pontili. Anche sul bacino da 150 mila tonnellate, il sindacato ha chiesto di sapere cosa l’Autorità Portuale intenda fare per completare l’opera, per la quale sono stati già spesi, solo per la bonifica, oltre 25 milioni di euro.

La Fiom ha chiesto di verificare le intenzioni di Fintecna sulle aree della società all’interno del cantiere che confinano verso il porticciolo dell’Acquasanta e che comprendono l’ex magazzino generale di Fincantieri, recentemente abbattuto. Nel 2009 la stessa area, insieme all’ex Manifattura Tabacchi e alle aree limitrofe, come la palazzina ex mensa e il dopolavoro, con l’attuale campo di calcio, dovevano essere destinate ad albergo di lusso, centro commerciale e parcheggi. Oltre quaranta ore di sciopero contro l’allora governo Cammarata hanno fermato il progetto (Prusst 63), garantendo la vocazione industriale di quelle aree. Infine, è stato discusso anche dei bacini galleggianti di proprietà della Regione siciliana, vicenda iniziata ai tempi del governo Cuffaro e oggi ancora non conclusa.

“Abbiamo chiesto al sindaco Orlando di farsi promotore di un tavolo istituzionale che metta insieme tutte le istituzioni, Comune di Palermo, Autorità Portuale, Regione Siciliana e Fincantieri – dichiarano per la Fiom Cgil Palermo il segretario generale Angela Biondi e il componente di segreteria Francesco Foti – perché riteniamo indispensabile che le istituzioni creino condizioni concrete di rilancio e sviluppo del Cantiere Navale, unica grande realtà produttiva rimasta nel territorio. Quella sarà anche l’occasione per conoscere le reali intenzioni di Fincantieri sulla missione produttiva di Palermo, che ad oggi ci vede fortemente penalizzati rispetto agli altri cantieri del Nord.”

Leggi notizie correlate

• La Cassazione conferma: "Il compagno Scrima non andava arrestato"

• Rilancio del cantiere navale - "La parola passa a Di Maio"

Durante l’incontro Orlando, che ha immediatamente accolto le richieste delle organizzazioni sindacali, ha annunciato che il 18 aprile si terrà l’incontro chiesto dalle organizzazioni sindacali presso l’Autorità Portuale, in vista di un successivo incontro con le altre istituzioni.

Tags: cantiere navale di palermo · incontro sindacati comune sul cantiere navale di palermo · vertice a villa niscemi sul cantiere navale

Pubblicato il 10 Aprile 2018, 12:52
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Tragico incidente, autocarro travolge pedoni VIDEO

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia