Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Ars, nuova infornata di consulenti Dentro anche Genchi e Lombardo jr

Ars, nuova infornata di consulenti
Dentro anche Genchi e Lombardo jr

Il perito informatico è stato scelto da Miccichè. Nuovi collaboratori al Consiglio di presidenza.

CHI ARRIVA E CHI VA VIA
di Maria Teresa Camarda
53 Commenti Condividi

PALERMO – Ci sono nuovi consulenti all’Ars. E nuovi collaboratori esterni per i componenti del Consiglio di Presidenza del Parlamento regionale. Nuovi incarichi, ma, in molti casi, a volti già noti negli ambienti dei Palazzi siciliani. Due nomi su tutti: Gioacchino Genchi, avvocato, poliziotto in pensione ed esperto di informatica, e Salvatore Federico Lombardo, meglio conosciuto come Toti, figlio dell’ex presidente della Regione Raffaele Lombardo.

L’avvocato di Castelbuono Gioacchino Genchi, comparso sulle cronache per il suo lavoro da perito informatico che lo ha portato a svolgere il ruolo di consulente di varie Procure italiane per l’esame di tabulati telefonici, lavorerà come consulente per il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè. Il contratto ha la durata di un anno, scadrà il 22 febbraio 2019, con un compenso complessivo di 17.730 euro lordi. Genchi, entrato in polizia nel 1985 ha ricoperto anche la qualifica di vicequestore aggiunto, ma nel 2011 arriva la destituzione per motivi disciplinari per avere “offeso” nel corso di un intervento pubblico, “l’onore e il prestigio del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi”. La storia, però, si conclude positivamente per il perito informatico che nel 2015 si vede riconoscere il diritto al reintegro in polizia dal Consiglio di giustizia amministrativa. Per l’Ars si occuperà di ottimizzare i servizi di sicurezza e di implementare la funzionalità dei collegamenti di Palazzo dei Normanni.

Il giovane Toti Lombardo, “figlio d’arte” e già deputato regionale nella passata legislatura, è stato scelto invece dal vicepresidente Roberto Di Mauro, di Popolari e Autonomisti, come consulente “in materia istituzionale”. Il compenso stabilito ammonta a 12.350 euro lordi per il periodo compreso tra il 4 luglio e il 31 dicembre 2018. Alla fine della scorsa legislatura, Lombardo Jr. aveva annunciato: “Non mi ricandido. Una scelta personale, chiarisce. Mi sono laureato a marzo in giurisprudenza, ho cominciato a fare pratica forense e il mio obiettivo è l’avvocatura”. Ma il richiamo della politica deve essere stato più forte.

Tra i consulenti di Miccichè arriva anche Giovanni Cugnata, che guadagnerà 10 mila euro lordi per una “consulenza in materia tecnico-scientifica” dal 19 giugno al 30 settembre 2018 e 1.625 euro lordi per una “consulenza in materia di analisi, studio e ricerche per la valorizzazione delle fonti”. Inoltre, durerà un anno il contratto di Giovanni Giacobbe Giacobbe, esperto in randagismo e addestratore cinofilo: l’incarico, che ha portato – stando alle parole di Miccichè in conferenza stampa – a un disegno di legge in materia “rivoluzionario”, dovrebbe concludersi il prossimo 31 gennaio 2019, con una retribuzione mensile di 1.625 euro lordi. Lascia invece Torre Pisana di Palazzo dei Normanni, dove si trova la segreteria particolare del presidente Miccichè,  il “comandato” Antonio Proto, il cui incarico è stato revocato dal 1 luglio scorso.

Un consulente arriva anche per il deputato questore Giovanni Bulla, dell’Udc: si tratta di Vincenzo Farruggia. Per il periodo compreso tra l’11 luglio e il 1 ottobre 2018 guadagnerà 3.000 euro lordi.

C’è una nuova figura anche nella “squadra” di Giancarlo Cancelleri, vicepresidente dell’Ars, iscritto al gruppo del Movimento 5 stelle. Si tratta di Manuela Figura, arrivata a Palazzo dei Normanni il 2 luglio con un contratto che scadrà solo nel 2022, a fine legislatura, con un compenso di 1.700 euro lordi al mese. Figura si occuperà di comunicazione. Revocato invece, per motivi personali, il contratto di Ernesto Sfragano, collaboratore di Cancelleri dallo scorso 1 febbraio.

Negli uffici del deputato questore di Diventerà Bellissima, Giorgio Assenza, arriva un nuovo collaboratore che in realtà si trova a Palazzo dei Normanni già dai primi giorni dopo l’insediamento ed era tra i collaboratori di Alessandrò Aricò, capogruppo dello di Db, il movimento del governatore Nello Musumeci: si tratta di Eduardo De Filippis, che dal 12 luglio al 31 dicembre 2018 svolgerà “attività di segreteria” per 824,64 euro lordi al mese.

Due nuovi collaboratori anche per il deputato segretario Nello Dipasquale del Pd: Maria Grazia Cassarà e Vittorio Ragusa si occuperanno di “attività di segreteria” fino al 31 dicembre 2019 per 1.637,27 euro lordi al mese. È iniziato il 21 maggio e si è concluso l’11 agosto l’incarico di Maria Mirella Moscarelli, collaboratrice scelta dal deputato segretario di Forza Italia, Alfio Papale come “impiegato amministrativo” (526 euro lordi al mese).

Tags: ars collaboratori esterni · ars consulenti · collaboratori esterni ars · collaboratori presidenza ars · consulenti ars · figlio raffaele lombardo · gioacchino genchi · Toti Lombardo

Pubblicato il 22 Agosto 2018, 06:02
53 Commenti Condividi
Commenti
  1. Sicarru 3 anni fa

    Munnu ha statu e munnu e’….

    Rispondi
  2. Steve 3 anni fa

    Miccichè ti dovresti vergognare, di certe iniziative, spero che vai via al più presto!

    Rispondi
  3. TANCREDI 3 anni fa

    Purtroppo questo problema delle consulenze è una “mala pianta” difficile da estirpare. Il caso del giovane Lombardo è emblematico. Appena laureato e ancora privo di abilitazione viene chiamato a fare il consulente ” in materie istituzionali”. Ma non è l’unico caso e neppure il più eclatante. Spesso si tratta di persone ” senza arte ne parte” che occupano ruoli importanti senza avere le competenze ne la preparazione. E vero che si tratta di piccole cifre, ma quello che lascia perplessi è il loro numero. In una Regione con un deficit di bilancio pauroso e con un numero esagerato di impiegati e dirigenti è un brutto segnale.

    Rispondi
  4. Marcella Passantino 3 anni fa

    Musumeci non ti votero’ mai piu’. Sei il peggior Presidente di sempre.

    Rispondi
  5. Claudio 3 anni fa

    Si dovrebbe vergognare chi l’ha votato, il personaggio già si conosceva…

    Rispondi
  6. Eva 3 anni fa

    Appena laureato il Lombardo Jr già consulente !! C’è da suicidarsi poi ci stupiamo che crollano i ponti.. complimenti!

    Rispondi
  7. Giuseppe 3 anni fa

    Anche alla regione siciliana, per il cambiamento Lega Ciquestelle.Se no’ non cambiera mai nulla.

    Rispondi
  8. piragna 3 anni fa

    Meglio sarebbe . con questi politici, che la Regione siciiliana SPARISSE.

    Rispondi
  9. Francesco 3 anni fa

    Vergogna
    La loro arroganza continua compreso i 5 stelle. Vergogna.

    Rispondi
  10. osservatore 3 anni fa

    basta!!!!!!!!

    Rispondi
  11. info 3 anni fa

    pure io, pure io … consulente, Esperto in “Otium dei Romani ” badate non è semplice bisogna studiare assai!

    Rispondi
  12. gino 3 anni fa

    Nomi nuovi che sicuramente faranno la differenza.
    Infatti con questi innesti il governo Musumeci spiccherà il volo.
    MUSUMECI O MUSUMECI non è vero che sei svincolato da ex poteri forti( ni)
    Da questi nomi si evince che non è cambiato nulla
    La nostra Regione rimane sempre una vacca da mungere e noi Siciliani contribuiamo a pagare compensi a persone che sicuramente non ne hanno bisogno

    Peccato. Per qualche mese avevamo creduto che la musica sarebbe cambiata
    Deluso di destra

    Rispondi
  13. Nibbio 55 3 anni fa

    …..governo del cambiamento…. mah !!!!

    Rispondi
  14. Io 3 anni fa

    E la gente vive di stenti,che vergogna

    Rispondi
  15. LILLO 3 anni fa

    MI SONO LAUREATO A MARZO IN GIURISPRUDENZA E GIA’ AD AGOSTO SONO CONSULENTE IN MATERIA ISTITUZIONALE NEL PARLAMENTO REGIONALE.I GIOVANI ,SE VOGLIONO, IN SICILIA UN LAVORO LO TROVANO SUBITO,LA VERITA’ E CHE LA STRAGRANDE MAGGIORANZA E’ TROPPO CHOOSY E TUTTI AMBISCONO A OCCUPAZIONI NEI CALL CENTER,NEI CENTRI COMMERCIALI O IN QUALCHE MAGAZZINO.NESSUNO VUOLE FARE LAVORI UMILI E SPORCARSI LE MANI CON CONSULENZE ISTITUZIONALI,LA LIBERA PROFESSIONE O DI MANAGER,PER NON PARLARE DI QUEGLI IMPIEGHI CON 13 MENSILITA’,40 ORE SETTIMANALI,LE FERIE DA CONTRATTO,I CONTRIBUTI ED IL TFR,UN GIOVANE TI RIDEREBBE IN FACCIA SE GLIELO PROPONESSI.

    Rispondi
  16. Ex PD 3 anni fa

    Finalmente una scelta seria fatta da di Mauro, ora l’attività legislativa prenderà forma!

    Rispondi
  17. federico 3 anni fa

    Per migliorare la qualità dello staff di consulenti suggerirei: Pippino ca panza e Gioacchino u tabacchino…. tanto paga la società succube ………

    Rispondi
  18. angelo ingiaimo 3 anni fa

    che schifo

    Rispondi
  19. Tuttistissi 3 anni fa

    Sarebbe stato molto più utile per i cittadini eliminare le Regioni.

    Rispondi
  20. Io ho sei gatti 3 anni fa

    Io ho sei gatti quindi sono un “esperto” in materia felina. Mi candido ufficialmente al posto di esperto in materia di gestione dei felini.

    Rispondi
  21. Cilicio 3 anni fa

    Irredimile Sicilia, Terra di camaleonti, guardie e ladri alla rincorsa della pagnotta ad ogni costo. Vergogna!

    Rispondi
  22. Cassandra 3 anni fa

    Ma i curricula di questi “esperti” a pagamento quando i contribuenti potranno leggerli? “L’esperto” Cugnata quali titoli possiede? E Giocobbe?

    Rispondi
  23. rufus 3 anni fa

    Il randagismo, nodo cruciale. Grazie Gianfranco

    Rispondi
  24. Paolo 3 anni fa

    Fa riflettere vedere tra i consulenti figli di dipendenti dei gruppi parlamentari mentre rimangono fuori tre stabilizzati dei gruppi.
    Booh

    Rispondi
  25. lux 3 anni fa

    Forza ragazzi!!! Chi più ne ha, più ne metta!! Informatici, sicurezza, randagismo. E ancora lombardiani ecc ecc. Non c’è limite. Qualunque sia l’estrazione politica (quale politica?!), è sempre la stessa solfa. Chissà se c’è pure qualche cuffariano o seguace di Genovese?! Ed il cerchio magico sarebbe chiuso! Povera sicilia e siciliani!

    Rispondi
  26. Antonio 3 anni fa

    Altri sprechi in una regione al collasso economico.

    Rispondi
  27. Vincenzo 3 anni fa

    Speriamo che Genchi possa individuare gli sprechi telefonici dell’Ars e coloro i quali negli anni hanno fatto bello e cattivo tempo!

    Rispondi
  28. antosan 3 anni fa

    Si, perchè Cancelleri e Figura a che movimento appartengono ? Alle 5 palle? Ma fammi il piacere, prima di scrivere impara a leggere !

    Rispondi
  29. giulio 3 anni fa

    in realtà ci sono consulenti per tutti…

    Rispondi
  30. nessuno 3 anni fa

    le regioni sono dei carrozzoni mangia soldi, nella struttura statale non servono a nulla, meglio i dipartimenti (accorpamenti di due o tre vecchie province e rendere le citta superiori a 500.000 autonome; così come sono ora sono solo degli stipendifici che non servono a nulla. Una volta un minimo di controllo c’era (CORECO – CPC per quanto traballate erano) ora nemmeno il commissario dello stato può interferire.

    Rispondi
  31. giulio 3 anni fa

    guarda che anche i 5 stele hanno fatto infornate di consulenti…

    Rispondi
  32. Mario 3 anni fa

    Ho due lauree ottenute con 110 e lode più menzione accademica ma non conosco nessun politico, cosa devo fare per diventare consulente all’ARS?

    Rispondi
  33. Giulio 3 anni fa

    Che vergogna ancora un Lombardo all’ARS.

    Rispondi
  34. clientelismo 3 anni fa

    ancora clientelismo

    Rispondi
  35. Giuseppe 3 anni fa

    x Mario se non hai un parente a l’ARS mettiti l’anima in pace, purtroppo gente come te è costretta a scappare da questa maledetta Regione.

    Rispondi
  36. Giuseppe 3 anni fa

    Qualcuno mi dice cos’è cambiato dopo l’avvento del Sig. Musumeci?
    Cuffaro=Lombardo=Crocetta=Musumeci o no?
    Povera Sicilia

    Rispondi
  37. Ing.Gaspare Barraco 3 anni fa

    Speriamo che siano d’ aiuto.Gaspare Barraco (ing) Marsala.

    Rispondi
  38. Calogero 3 anni fa

    La Sicilia continua spopolarsi di giovani perché non c’ è lavoro, è in atto una desertificazione in tutta l’ area interna,vergogna…..

    Rispondi
  39. la riccia 3 anni fa

    Naturalmente si parla di stipendio base….a cui bisogna aggiungere le voci accessorie, benefit etc etc per un totale 10000 € mensili e più

    Rispondi
  40. u spertu 3 anni fa

    Il migliore chi è……..per favore smettetela con i luoghi comuni. E poi dubito seriamente che lei abbia votato Musumeci.

    Rispondi
  41. Ex elettore pd il capostipite 3 anni fa

    ma cosa ci ci si può aspettare da chi nomina pure consulenti per il randagismo purtroppo questi elementi hanno una base elettorale clientelare che li vota sempre la maniera per sconfiggere tale abominio è una sola ridurre drasticamente l astensionismo , un astensionista abituale che invece va a votare altere persone diverse dai soliti noti contribuisce a fare sparire questi personaggi

    Rispondi
  42. Deluso 3 anni fa

    Continuano a prendersi gioco di noi. Sono tutti uguali. Ci trattano come pezzenti e morti di fame da tenere buoni x continuare a fare il loro comodo

    Rispondi
  43. Pippo 3 anni fa

    x Mario: non offendere l’intelligenza della nostra (perché votata da noi) classe politica, perché offenderesti il “POPOLO SOVRANO” !!

    Rispondi
  44. Pippo 3 anni fa

    Per Ex: l’astensionismo è fisiologico in tutte le democrazie del mondo. Quello che dovrebbe cambiare (evolvendosi) è il il livello culturale di chi vota e dà preferenze!

    Rispondi
  45. Pippo 3 anni fa

    Per chi non lo sapesse è una citazione…

    Rispondi
  46. Pippo 3 anni fa

    ed un altro al ministero!

    Rispondi
  47. Ex 3 anni fa

    I figli d’arte non vanno penalizzati, ma nemmeno idolizzati! Nello specifico, il di mauro può nominare chi vuole, ovviamente con affinità di carattere è livello socioculturale, ma soprattutto politico! Il vero dramma è avere un vice presidente all’ars, che non rappresenta nemmeno se stesso

    Rispondi
  48. Ex elettore pd il capostipite 3 anni fa

    X Pippo , chi va abitualmente a votare determinati elementi li voterà sempre per motivi di opportunismo personale e quindi taci personaggi saranno sempre eletti sino a quando non ricambieranno i loro grandi elettori e allora per sconfiggerli ed eliminare questo cancro che pervade la politica siciliana occorre necessariamente il contributo degli astensionisti abituali che votino per altri fregando quantomeno i vecchi

    Rispondi
  49. fabio 3 anni fa

    Pensavamo che questo governo lavorasse per il bene dei Siciliani, ma purtroppo ci siamo sbagliati.

    Rispondi
  50. enzo 3 anni fa

    Ora gli ex lombardiani, in caso di crisi o in certe votazioni aiuteranno il governo Musumeci.

    Rispondi
  51. francesco 3 anni fa

    Stiamo parlando di aria fritta.Non credo che uno come Totino Lombardo abbia bisogno di uno stipendio di 1200 euro al mese per sbarcare il lunario.Ci saranno motivi politici sicuramente.

    Rispondi
  52. federico 3 anni fa

    ricordo anche i nomi degli ex 5S Ciaccio e La Rocca chiamati dai 5 stelle come consulenti, ma di che. Essendo ex e disoccupati gli hanno dato un contentino di ben 4.300 euro mensili sino a fine legislatura.

    Rispondi
  53. Cesco 3 anni fa

    Questi personaggi mentono sapendo di mentire. La clientela e il malaffare continua e lo sperpero di denaro pubblico non si ferma. Mi domando e vi domando questi consulenti quale apporto danno? I cittadini avvertono dei miglioramenti nella vita di tutti i giorni, con tutti questi consulenti ed esperti?. Ero preoccupato per il M5S che non si sarebbe adattato a questo andazzo, al contrario devo dire che in poco tempo si è adattato benissimo. Le cifre non sono piccole come scrivono, perché il contratto prevede un compenso base, generalmente irrisorio, e poi i vari fuori busta chiamati, in ogni caso anche se piccole somme è sempre uno spreco.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Droga e armi nella villa bunker, le foto degli arrestati

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia