Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Il pestaggio del 26 luglio a Partinico Diffuso il video dell’aggressione

Il pestaggio del 26 luglio a Partinico
Diffuso il video dell’aggressione

Vittima un giovane senegalese di 19 anni VIDEO

Palermo
di Salvo Cataldo e Riccardo Lo Verso
7 Commenti Condividi

PALERMO – “Reiterati, brutali e gratuiti atti di violenza” contro Khalifa Dieng, aggredito, a Partinico, per il colore della sua pelle. Il giudice Fabrizio Anfuso, nell’ordinanza di custodia cautelare, aveva scritto che è stato “l’odio razziale” a scatenare la furia di Lorenzo Rigano e Gioacchino Bono, finiti ai domiciliari.

Dopo gli arresti di ieri per il pestaggio razzista a Partinico della notte di Ferragosto, i carabinieri del Comando provinciale di Palermo diffondono il video delle botte subite ricevute dal senegalese di 19 anni, ospite di un centro d’accoglienza. Nel video del 26 luglio si vedono tutte le fasi dell’aggressione. Per fortuna il giovane migrante riportò ferite superficiali all’orecchio sinistro e al labbro superiore.

Due sole le persone identificate, ma si lavora ancora. Mentre picchiavano il giovane senegalese, come ha riferito la stessa vittima, urlavano “guarda quel figlio di buttana negro di merda. Siete tutti dei figli di buttana. Ve ne dovete andare dal nostro paese… ti rompo la faccia”.

Frasi che, secondo il Gip Fabrizio Anfuso, che ha accolto la ricostruzione dei pubblici ministeri Calogero Ferrara e Alessia Sinatra, “sono soprattutto espressive di odio e disprezzo razziali, rivelando l’inequivoco e comune sentimento di avversione fondato sull’origine etnica della vittima, che, al di là dei fattori generativi individuali, è verosimilmente alimentato anche da recenti e notorie manifestazioni di intolleranza che hanno avuto ampia eco mediatica”.

Le immagini di due telecamere hanno consentito di ricostruire l’aggressione subita da Khalifa Dieng, ma anche di fare emergere il clima di omertà che ha protetto i due indagati e protegge le persone ancora da identificare. “Le suddette riprese permettono anche di svelare la diffusa e desolante coltre di omertà che ha contraddistinto la generalità dei soggetti e sono tantissimi, a piedi o in macchina – scrive il giudice – che hanno assistito alle varie fasi dell’aggressione, perché nessuno, al di là dei meritori interventi attuati a difesa del Dieng, ha manifestato senso civico ed atteggiamento collaborativo con gli inquirenti, fornendo ad esempio elementi utili all’identificazione degli aggressori, che pure, da quel che emerge dalle indagini, sono ben noti in quanto abituali frequentatori della piazza e dei locali di ristorazione ivi ubicati”.

GUARDA IL VIDEO DELL’AGGRESSIONE A DIENG

 

Pubblicato il 6 Settembre 2018, 10:16
7 Commenti Condividi
Commenti
  1. Mario1 2 anni fa

    I cavalli di battaglia della sinistra: Immigrati, barconi, centri d’accoglienza, case occupate dai rom e dagli immigrati, la nave “Diciotti” con immigrati che poi fuggono dai centri d’accoglienza, colpire l’avversario politico con calunnie e bugie, perseguire la propria ideologia anche se hanno torto, al grido “Negare.., negare…, negare”. Esistere attingendo linfa dal disordine e dall’odio da essi fomentato. Occupare tutti i gangli della società civile per sottomettere le persone al bisogno dei loro servizi a danno dello sviluppo della nazione. Tesserare tutti per dominarli e controllarli. “1984 George Orwell”.

    Rispondi
  2. andrea 2 anni fa

    Vergona .. manco gli animali così .. tutti forti in gruppo e poi na manata i piscialetti presi uno a uno ..

    Rispondi
  3. Marianna 2 anni fa

    Chiudeteli nelle patrie galere e buttate la chiave !

    Rispondi
  4. BeatoPaolo 2 anni fa

    Siete sicuri sia solo questa la verità?
    Qui sembrano faide tra poveri e reietti, altro che razzismo…

    Rispondi
  5. Secondo me, il GIP... 2 anni fa

    …ha fatto male a diffondere il filmato, se è quella la posizione che intende sostenere.

    Rispondi
  6. Vincenzo 2 anni fa

    Uno che colpisce alle spalle, l’altro fiancheggiato che colpiva mentre lo tenevano…. oniesti !!e si facevano tenere pure…

    Rispondi
  7. luis 2 anni fa

    chissa’ perche^?^

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia