Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hp-colonna-sinistra / Orlando, la Gesip, la Reset Cammarata: “È confuso”

Orlando, la Gesip, la Reset
Cammarata: “È confuso”

L'ex sindaco replica alle accuse del sindaco.

LA NOTA
di Diego Cammarata
32 Commenti Condividi

Riceviamo e pubblichiamo dall’ex sindaco di Palermo Diego Cammarata

“Io non c’ero, non son stato, non son mai venuto qui: a quell’ora faccio sempre la pipì…”. Leoluca Orlando sembra proprio il protagonista della canzoncina di Lino Toffolo. Ieri per rispondere alle proteste dei sindacati della Reset, Orlando come spesso gli accade si è confuso, ma io, nonostante l’età, ho buona memoria e posso rinfrescarla pure a lui.

“Comprendo bene la preoccupazione di sindacati e lavoratori – ha dichiarato Orlando – visto che in passato, con la precedente Amministrazione comunale era effettivamente successo che i soldi per quella che era allora la Gesip fossero cancellati dal bilancio. Ma voglio rassicurarli. Così come quei lavoratori e i servizi sono stati salvati creando la Reset dopo il fallimento Gesip, così non c’è alcuna intenzione di portare di nuovo le aziende al fallimento”.

Tutti gli uomini hanno difetti e naturalmente ognuno ha i suoi. Io ne ho tanti come molti di noi. Ce n’è uno in particolare però che detesto: la vigliaccheria. Io mi sono sempre assunto le mie responsabilità e spesso anche quelle degli altri. Diciamo che sotto questo profilo sono sempre stato un fissa. Ho sempre pensato però meglio fissa che vigliacco.

La storia di Gesip è nota a tutti e non vorrei dare l’impressione di quelle persone anziane che ripetono sempre le stesse cose. In fondo però effettivamente sono anziano e allora ripeterò a beneficio anche dei più distratti come andarono le cose. Tra il 1999 e il 2000 si consumarono tutti i passaggi di indirizzo politico-programmatico e furono emessi i provvedimenti amministrativi che portarono alla costituzione di Gesip s.p.a., il cui piano di impresa fu commissionato a Italia Lavoro con Determina Sindacale n.352/2000, naturalmente da Orlando.

La Gesip fu poi costituita facendo confluire i lavoratori LSU delle ex cooperative storiche (delibera n.169/97), dei lavoratori provenienti dai progetti “Fiori 1” (delibera n.2491/97), dei lavoratori provenienti dal progetto “Ex agenzia recapito espressi” (delibera n.2830/97) ed infine dei lavoratori del progetto “Palermo produce” (delibera n. 2831/97), tutte naturalmente come è facile constatare delibere dei tempi di Orlando. Fin qui non credo che ci possano essere dubbi.

Andiamo ai miei tempi. C’è forse un solo dipendente di quella che era Gesip s.p.a. che può affermare che quando governava la mia amministrazione gli venne meno un solo mese di stipendio o lo prese in ritardo? Assolutamente no. Neanche su questo, credo, ci possano essere dubbi.

Durante la mia amministrazione il corrispettivo del contratto di servizio era 58 milioni e adesso è 31 milioni. Neanche su questo, credo, ci possano essere dubbi. Nel bilancio 2011 per Gesip furono stanziati 19 milioni di risorse comunali e 42 milioni di euro arrivarono con l’ordinanza della Presidenza del Consiglio n.3944 del 2011. Io cessai il mio mandato nel gennaio del 2012 e il Commissario Latella e lo stesso Orlando beneficiarono di queste risorse che il Presidente Berlusconi fece arrivare a Palermo su mia richiesta con quella ordinanza, per tutto il 2012.

Allora mi chiedo cosa vuole intendere quando afferma che “con la precedente amministrazione comunale era effettivamente successo che i soldi per quella che era allora la Gesip fossero cancellati dal bilancio”? Noi non cancellammo nessuna risorsa anzi le facemmo arrivare, tanto che come ho detto, ne beneficiarono anche le amministrazioni successive. Semplicemente non mettemmo una posta in uscita strutturale perché quelle non erano entrate certe (avevamo appena avuto un taglio di 61 milioni di trasferimenti erariali). Diciamo una ovvia e necessaria operazione di buona amministrazione per non lasciare un buco di bilancio.

Che colpa ho io se poi Orlando non è stato capace di farsi dare negli anni successivi un solo euro dal Governo Nazionale? Il fallimento di Gesip fu infatti dichiarato nel 2015 (io non c’ero più dal 2012) proprio su richiesta dell’amministrazione Orlando per costituire la Reset.

Io mi rendo conto che Orlando tutto questo non lo capisca altrimenti non avrebbe avuto le gravi censure degli ispettori del Ministero, della Corte dei Conti ed adesso dei revisori. In fondo la politica ed il cinema non sono così lontani, disse un personaggio di un recente film di Roberto Andò, sono due mondi in cui il bluff ed il genio coesistono e spesso non è facile distinguerli.

Orlando non è certo tipo a cui io posso dare suggerimenti, troppo bravo lui a vendere ciò che non fa e troppo scarso io a vendere ciò che ho fatto ma se posso osare, invece di dire menzogne e tirarmi in ballo, mi lasci in pace.

I palermitani sono pigri e spesso, per non pensare troppo, amano affidarsi a chi fa credere loro di essere nelle condizioni di risolvere ogni problema. I palermitani però non sono stupidi e soprattutto non sono ciechi, basterà loro guardarsi attorno per capire che raccontare menzogne e ad attribuire responsabilità ad altri senza avere neppure la dignità di metterci la faccia, non è più strada che spunta.

Tags: cammarata gesip · cammarata risponde a orlando · fallimento gesip cammarata · fallimento reset cammarata · gesip · orlando · reset

Pubblicato il 8 Ottobre 2018, 20:45
32 Commenti Condividi
Commenti
  1. Fabio 3 anni fa

    Cammarata ! Tu non sei stato neppure in grado di gestire la riparazione tempestiva di un palazzetto dello sport scoperchiato nella notte dal vento e vuoi far credere che sei meglio di altri sindaci ?
    Per piacere…. rimani nell’oblio. Sei solo IMBARAZZANTE !!!!!

    Rispondi
  2. Claudio 3 anni fa

    Lo sappiamo benisimo che a fare fallire fu proprio Orlando,tre istanze di fallmanto x sistemare amici quindi, la smettesse di rinvangare il passato x addossare ad altri le proprie colpe!!

    Rispondi
  3. mariuzzu 3 anni fa

    grande Cammarata sei un signore hai portati tanto lavoro e soldi a Palermo hai rifatto la Cala le piazze Bologni Marina ed altre …eppoi eri pulito profumato e divertente eravamo orglgiosi di averti come sindaco grazie Diego Cammarata

    Rispondi
  4. Massimiliano 3 anni fa

    Da quale pulpito viene la predica

    Rispondi
  5. Antony 3 anni fa

    Che faccia tosta, dopo tutti i danni che ha procurato alla città. Silenzio!

    Rispondi
  6. Fabio 3 anni fa

    Chi si rivede colui che supero Orlando grazie a Berlusconi.

    Rispondi
  7. Ahi! Ahi! 3 anni fa

    Come sempre risponde con numeri e fatti reali, inconfutabili!
    Può piacere o meno, ma i dati e le date non mentono.
    Si tratta solo di essere intellettualmente onesti ma forse, in taluni casi, si chiede troppo.

    Rispondi
  8. TANCREDI 3 anni fa

    Cammarata ha molte responsabilità ma sulla vicenda dalla GESIP ha ragione.
    I fatti riportati sono nel complesso corretti.

    Rispondi
  9. Momo 3 anni fa

    Cammarata è Orlando avete governato questa città in maniera uguale non si nota nessuna differenza ora con la vicenda reset più che mai orlando ha ricalcato i tuoi passi. Anche questo lo ha saputo fare.

    Rispondi
  10. Abramo 3 anni fa

    Io penso che quello imbarazzante sia Orlando, e tutti quelli che ancora lo difendete. Siete diventati fastidiosi.

    Rispondi
  11. lampasona 3 anni fa

    ma Cammarata dice sul serio??? come si fa a dire che non è stata la sua amministrazione a togliere le voci economiche di gesip dal bilancio?? sarebbe opportuno che rilegga i verbali del consiglio comunale del 2011 e poi se ancora ne avrà voglia potrà inviare altre lettere a livesicilia.

    Rispondi
  12. carlo 3 anni fa

    CAMMARATA DEVE DIRE PURE PER COMPLETEZZA D’INFORMAZIONE CHE SE E VERO CHE SOTTO LA SUA AMMINISTRAZIONE LE RISORSE DELLO STATO DA LUI CHIESTE PER LA GESIP ERANO SEMPRE TALI DA ASSICURARE LA GESTIONE DELLA SOCIETA E GLI STIPENDI AI “DIPENDENTI, E PUR VERO CHE LA GESIP SOTTO LA SUA AMMINISTRAZIONE HA USUFRUITO COME UN POZZO SENZA FONDO DI IMMUMEREVOLI RISORSE ECONOMICHE NAZIONALI (SOLDI PUBBLICI) EROGATI DAL SIG BERLUSCONI E DAL SUO GOVERNO SU RICHIESTA DEL EX SINDACO PROVENIENTI DA SVARIATI FINANZIAMENTI DI DIVERSA NATURA ( A CHE TITOLO EROGATI ALLA SOCIETA GESIP) NON ULTIMO ANCHE DA FONDI DELLA PROTEZIONE CIVILE NAZIONALE PER PRESUNTE EMERGENZE SOCIALI A PALERMO CHE NON SONO PIU STATI RESTITUITI, MA NON SOLO.

    Rispondi
  13. Giacinto 3 anni fa

    Non mi piaceva l’amministrazione Cammarata ma l’attuale amministrazione Orlando probabilmente è riuscita nell’impresa impossibile di fare anche peggio.

    Rispondi
  14. pinuzzu 3 anni fa

    Cammarrata ha lottato contro tutti Ferrandelli Orlando idv sinistra comune i centri sociali pseudo ambientalisti eppure il suo primo mandato fu’ bellissimo Palermo rinacque purtroppo le truppe sinistre rosse ostacolarono tanti suoi progetti come la Mal metropolitana automatica leggere la tangenziale le nuove case popolari i restyling di sant’erasmo arenella acquasanta ma riusci Cammarata almeno al restyling della Cala oggi un gioiello
    Cammarata era una brava persona amava davvero Palermo ed i palermitani,pensava sempre ai palermitani ma si e’ interessato di rom e immigrati come pensa Orlando.

    Rispondi
  15. Giancarlo 3 anni fa

    Ai 19 utenti che hanno messo pollice verso a questo commento, evidentemente non conoscete i fatti. Quando ci fu la tromba d’aria che scoperchiò il palazzetto dello sport, l’amministrazione comunale era assicurata contro tali eventi. Cammarata, allora sindaco, e la sua amministrazione si “dimenticò” di tale fatto ed invece di chiedere all’assicurazione i 200.000€ per rifare il tetto, lo lasciò marcire, col risultato che adesso servono circa 10 milioni per rifarlo (tanto varrebbe buttarlo giù e ricostruirlo praticamente). Questi sono i fatti, documentatevi invece di votare solamente per appartenenza politica.

    Rispondi
  16. Massimo 3 anni fa

    Certo che ci vuole un faccia di carta vetrata per scrivere così….
    Ma Leo manco babbia!!!!!

    Rispondi
  17. Fabio 3 anni fa

    Già

    Rispondi
  18. Fabio 3 anni fa

    Concordo hanno governato entrambi molto male.

    Rispondi
  19. Fabio 3 anni fa

    Perchè non è vero che prevalse alle urne su Orlando nel 2007 x merito di Berlusconi? (Oltre x la coalizione compatta) Cammarata alle elezioni del 2001 era sconosciuto. Non voterei mai Orlando.

    Rispondi
  20. PIETRO 2 3 anni fa

    Tu li hai letto ? o parli a vanvera come ollando

    Rispondi
  21. giuseppe 3 anni fa

    ma palermo che ha fatto di male per avere sempre sindaci incompetenti,si parte da Ciancimino e da allora la citta’e’morta

    Rispondi
  22. salvo 3 anni fa

    Danni?….Ne elenchi alcuni…..

    Rispondi
  23. salvo 3 anni fa

    Cento mille Cammarata…….magari!!!!

    Rispondi
  24. rosalia 3 anni fa

    non solo Ciancimino….. troppi sindaci hanno malgovernato palermo, in compagnia dei pres. regionali, si vedono i risultati.

    Rispondi
  25. NO COSI' ...NON VA 3 anni fa

    Mi convinco sempre più, da quanto letto sino ad ora ,che il vero problema di Palermo non sono i sindaci ma chi li elegge!!!!

    Rispondi
  26. Giovannino 3 anni fa

    Caro Cammarata, caro Orlando, di picche e ripicche è pieno il mondo. A volte le ri-ripicche divengono stucchevoli, noiose, certamente inutili.
    Il problema è semplice da esporre e complicato da risolvere: Palermo si è dotata di una struttura in house per la raccolta rifiuti e la manutenzione strade: è una struttura mal combinata, priva di competenze adeguate, piena di assistenza: il risultato – come ammettono i sindaci dell’ultima epoca – è che si paga tanto ma la città è sporca. La prospettiva è chiarissima: non fallisce oggi, neanche domani, ma dopodomani non c’è dubbio: non sta in piedi, e si vede. L’obiettivo e invertito: tenere in piedi una struttura sgangherata, mica tenere pulita la città. Rassicuriamo pure i dipendenti (è giusto) ma chi risarcisce tutti gli altri?

    Rispondi
  27. Fabio 3 anni fa

    Gli elettori hanno gran colpe.

    Rispondi
  28. Fabio 3 anni fa

    Rispetto Orlando si,ma non voterei nessuno dei due pur essendo elettore di centrodestra.

    Rispondi
  29. Fabio 3 anni fa

    Il bello che poi Forza Italia sostenne Ferrandelli come sindaco.

    Rispondi
  30. Fabio 3 anni fa

    Hanno amministrato tutti malissimo.

    Rispondi
  31. Fabio 3 anni fa

    Ma gli Orlandiani non parlano mai della malagestione dal 1985 ad oggi?

    Rispondi
  32. manlio 2 anni fa

    Senza nulla togliere agli indiscutibili demeriti di Orlando, è pur vero che quest’ultimo si trova ad amministrare il vuoto ed i debiti lasciati da Cammarata; alcuni esempi: di AMAP, AMAT, e Munnizza ne vogliamo parlare???…fatevi raccontare, in proposito, cosa ha ereditato Orlando….troppo comodo parlare della Cala e della Gesip….troppo comodo e troppo semplice…quasi quasi vien da pensare che si tratta di commenti ad arte, specchietti per le allodole con lo scopo di spostare l’attenzione altrove….
    Orlando non mi piace, anzi mai mi è piaciuto, ma con Cammarata abbiamo vissuti i 2 peggiori lustri della storia di Palermo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia