PALERMO – Dopo l’accusa di corruzione nuovi guai giudiziari investono Gaetano Cappellano Seminara, ex amministratore giudiziario finito a giudizio a Caltanissetta nella vicenda Saguto, il caso dell’ex presidente della sezione misure di prevenzione del tribunale di Palermo accusato di illeciti nella gestione dei beni confiscati alla mafia. Cappellano Seminara sarebbe stato tra i ‘preferiti’ della giudice che gli avrebbe assegnato decine di incarichi in cambio di denaro e favori. Ora il professionista risponde anche di autoriciclaggio, sottrazione di beni alle azioni esecutive del fisco ed emissione di fatture per operazioni inesistenti. La notizia è riportata dal Gds. L’inchiesta è stata aperta nel capoluogo siciliano. Il gip di Palermo ha disposto nei confronti dell’indagato un sequestro per 2 milioni e 400mila euro e l’interdizione dalla professione per un anno. Secondo l’accusa, avrebbe creato una società, la Legalgest srl, al solo scopo di duplicare i costi sostenuti nella gestione dei beni confiscati ed evadere il fisco.
“Autoriciclaggio ed evasione fiscale”
Cappellano Seminara, nuove accuse

L'ex amministratore giudiziario finito a giudizio a Caltanissetta nella vicenda Saguto
impossibile , non posso crederci
Tra i mafiosi a cui si sequestrano e si espropriano i patrimoni e le funzioni a cui poi vengono affidati, a volte, lo spazio di legalità che li separa diventa davvero così sottile che le loro puzze di disonestà si mescolano.
Mah!
Magna magna si predica trasparenza, imparzialità ma nella pratica e ben diverso. Davvero si pensa che siano fatti solo x Saguto, Cappellano e comoany? . Chissà perché tali gravi fatti sono venuti fuori ma quanti altri episodi vengono prontamente soffocati come a volere spegnere il fuoco togliendo ossigeno. Il problema vero è l’onestà e quindi l’ imparzialità, la giustizia Veramente uguale x tutti, condanne severe e pene certe. Es Formigoni, adesso è fuori dopanni di processi, ma i soldi li hanno restituiti? E allora lo stato è comunque perdente. Colpire sui patrimoni e pene esemplari con velocità allora forse si potranno migliorare le cose.
Seee…