Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / L’ippoterapia all’ippodromo Uno schiaffo a Cosa Nostra

L’ippoterapia all’ippodromo
Uno schiaffo a Cosa Nostra

Perché non si trasforma la struttura palermitana? E perché non dedicarla a Nino Di Matteo?

DALI' A QUI
di Eusebio Dalì
2 Commenti Condividi

E se trasformassimo l’ippodromo in un grande centro di ippoterapia, mantenendo inalterati i livelli occupazionali e salvando una struttura che è patrimonio della città?

Il tempo è galantuomo ma sa far danni più della grandine, quando scorre inesorabile su strade lastricate di carte bollate e deserte come l’ultimo dei bandi impossibili.

All’ippodromo di Palermo i danni quasi non si calcolano più. Furti di rame si mescolano all’abbandono, alla cupezza giallastra delle erbacce e alla rabbia nera di chi impreca contro il governo ladro, il prefetto cattivo e il Comune inerte. Sono le voci imprecanti dei lavoratori senza più un lavoro, vittime, anche loro, della mafia e dei suoi lunghi, viscidi tentacoli. Quella cantata (sul palco, ci mancherebbe) dalla nipotina dello zio Franco; quella osannata più della stessa madonna potata in processione sotto il balcone del padrino; quella che ancora infesta d’anti-sbirritudine e spalle ingessate borgate e colletti bianchi; quella arruffianata al telefono da una ex gloria che ancora facciamo scendere in campo accogliendola in un boato assordante; quella inneggiata in gadget e t-shirt, a ragion veduta detestate da Rita Dalla Chiesa; quella su cui si sono costruite false carriere e anche qualche finto eroe; quella che continua a mettere oniriche teste di cavallo sui letti insonni di chi piange una terra dove non cresce erba ne’ lavoro. Quella che decideva pure se un cavallo, oltre che acefalo all’occorrenza, dovesse essere zoppo o vincente.

Leggi notizie correlate

• Ippodromo, luce in fondo al tunnel - Appalto a una società toscana

• Resta chiuso l'Ippodromo - Il Cga boccia il ricorso

• "La mafia mi fa orrore - Chiedo solo di lavorare"

E l’ippodromo di Palermo resta lì, chiuso come le chiese quando ti vuoi confessare, tempio sconsacrato di una città scordata da Dio. E dalla politica.

Già, la politica. Quella che per una volta potrebbe dare il meglio di se’ nei fatti, ricordandoci, tutti quanti, che fatti non siamo per viver come bruti ma per servire virtù.

Se per una volta le istituzioni si mettessero tutte attorno a un tavolo e trasformassero quel tempio in un polivalente presidio d’avanguardia! Sarebbe una prova di vera virtù da parte di tutta la classe dirigente di casa nostra; e sarebbe uno schiaffo “bello forte” dato in faccia a Cosa nostra.

Una mega struttura pubblica di ippoterapia, dedicata (intitolarla non si può e comunque porta iella) al lavoro di un magistrato che è vivo, vegeto e ancora in lotta contro la mafia, a Nino Di Matteo: un modo per dirgli di andare avanti senza paura, perché con lui c’è la città.

Tags: ippodromo palermo · ippoterapia-palermo · nino di Matteo · rita dalla chiesa

Pubblicato il 28 Settembre 2019, 20:03
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Giuseppe 1 anno fa

    L’ippodromo in tutte le città del mondo viene utilizzato per le corse dei cavalli sia per la disciplina del trotto che per quella del galoppo laddove la gente va per divertirsi e scommettere perchè questo non possa avvenire nella città di Palermo è intollerabile, il fatto che ci siano state infiltrazioni mafiose che abbiano portato alla chiusura dello stesso, vanno arrestati i mafiosi i delinquenti i parassiti della società ma la chiusura no a pagarne le conseguenze sono state la maestranze, diversamente dovevano chiudere le banche che hanno truffato i risparmiatori. Purtroppo questa è Palermo una squadra di calcio che milita nei dilettanti l’ippodromo chiuso per mafia che non andava chiuso inutile dilungarsi su tutte le disgrazie di questa martoriata città capitale della cultura mafiosa

    Rispondi
  2. rodolfo 1 anno fa

    buona idea

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia