Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hp-colonna-sinistra / Cittadinanza onoraria a 4 donne Cerimonia in aula consiliare

Cittadinanza onoraria a 4 donne
Cerimonia in aula consiliare

Un momento della cerimonia

Iniziativa dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicolò Nicolosi

CORLEONE
di Redazione
1 Commenti Condividi

CORLEONE (PALERMO – Si è svolta questa mattina nell’aula consiliare la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria di Corleone al prefetto di Palermo Antonella De Miro e alle tre funzionarie che dall’agosto del 2016 al novembre del 2018 hanno retto il Comune in qualità di commissarie straordinarie.

Il vice prefetto Giovanna Termini, il vice prefetto aggiunto Rosanna Mallemi e il funzionario economico finanziario Maria Cacciola erano state inviate a Corleone dallo stesso prefetto. “Sono state tutte e tre all’altezza di questo compito – ha sottolineato il prefetto De Miro -. Non era una sfida banale e io ne vado molto fiero. Lo Stato doveva vincere costruendo un percorso di legalità insieme alla città. Hanno vissuto anche momenti difficili. In quel periodo sono morti sia Riina che Provenzano, ma loro sono state capaci di comunicare con i media in maniera impeccabile, nel massimo rispetto dell’onore di Corleone”.

“Questa sfida continua – ha aggiunto il prefetto – perché si deve saper individuare il pericolo di una mafia che non è sconfitta. E’ una mafia che ha abbandonato le stragi, ma preferisce insinuarsi nella pubblica amministrazione e nell’economia. Raccomando quindi un’attenzione vigile, rivolgendomi anche agli altri sindaci qui presenti”. La decisione di conferire la cittadinanza onoraria al prefetto De Miro e alle tre funzionarie è stata presa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicolò Nicolosi, eletto in occasione delle amministrative svoltesi un anno fa. Tra gli atti assunti dalle tre commissarie la decisione di intitolare la via Scorsone, dove abita Ninetta Bagarella, moglie di Totò Riina, al giudice istruttore Cesare Terranova ucciso dalla mafia corleonese.

Leggi notizie correlate

• Cefalù, la cittadinanza - onoraria a Liliana Segre

• Agrigento abbraccia Camilleri - Per lui la cittadinanza onoraria

• Palermo "adotta" Roberta Vinci - La tennista cittadina onoraria

Tags: cittadinanza onoraria · corleone · Nicolò Nicolosi · prefetto-antonella-de-miro

Pubblicato il 30 Novembre 2019, 19:57
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Franco 1 anno fa

    Ancora non ho capito bene cosa hanno fatto queste ‘donne’ di buono a Corleone…. Non lho capito io ne altri 11mila persone!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Droga e armi nella villa bunker, le foto degli arrestati

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia