Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Palermo / Ai bimbi calze nere di Forza Nuova Befana, a Trappeto è polemica

Ai bimbi calze nere di Forza Nuova
Befana, a Trappeto è polemica

A provocare malumori sarebbe stata la presenza del sindaco e del vicesindaco.

NEL PALERMITANO
di redazione
4 Commenti Condividi

TRAPPETO (PALERMO) – “Oggi, in vista dell’Epifania, nella nostra sezione di Trappeto, i militanti di FN hanno donato 100 calze ai bambini del paese. Ringraziamo sindaco e vicesindaco per aver presenziato”. Il responsabile provinciale di Forza Nuova, Massimo Ursino, ha pubblicato sui social le foto delle calze da regalare ai bambini e queste parole, seguite poi da un’intensa polemica. Un gruppo di militanti di FN, dopo aver allestito un gazebo, hanno distribuito un centinaio di doni nel piccolo centro del Palermitano, con tanto di logo e fiocco tricolore.

L’episodio alla vigilia dell’Epifania, avrebbe suscitato polemiche non tanto per l’idea in sé, quanto per la partecipazione del sindaco Salvo Cosentino e della sua vice, Rosita Orlando. “Per cacciare via le polemiche rampanti attorno a questa vicenda – commenta Francesco Loria, presidente dell’associazione San Cataldo Baia della legalità – qualcuno parlerà di goliardata, altri di provocazione, ma quello contenuto dentro queste calze, è un chiarissimo messaggio politico che sdogana definitivamente il ritorno dell’ideologia fascista. Fa terribilmente paura – continua sui social – vedere pezzi delle nostre istituzioni fiancheggiare queste iniziative. Un Sindaco che pochi giorni fa, durante il ricordo di Danilo Dolci, veniva immortalato sottobraccio proprio alla sorella di Dolci, e che oggi, con tanto di sorrisi, presenziava l’iniziativa di Forza Nuova. È possibile che non conosca la storia di Dolci e di Roberto Fiore (leader nazionale di FN, ndr)? Oggi, in tutto il Paese si commemorano grandi uomini, il nostro presidente Mattarella si è recato a Castellammare del Golfo per portare memoria al fratello Piersanti, a Cinisi l’omaggio a Peppino Impastato, Catania ricorda i 36 anni senza Pippo Fava”.

“Sono state donate da loro – ha spiegato Cosentino -, noi siamo stati invitati in quanto gesto indirizzato ai bambini di Trappeto. Un gesto da apprezzare al di là delle appartenenze politiche. Io e il mio vicesindaco non apparteniamo a Forza Nuova, qualsiasi gesto si faccia positivo o comunque a favore della mia comunità verrà sempre apprezzato dal sottoscritto e dalla mia Amministrazione. Per me non c’è nessuna polemica e l’argomento è chiuso”. Di avviso diverso molti cittadini di Trappeto che hanno contestato la partecipazione del primo cittadino. Sul caso è intervenuto anche Antonio Lombardo, deputato del M5S alla Camera: “Ritengo gravissimo quello che è accaduto. Il locale gruppo neofascista ha pensato bene di sfruttare la figura della Befana e, soprattutto, strumentalizzare l’innocente ingenuità dei bambini, donando 100 calze nere. Al di là delle mie personali considerazioni su questo vergognoso episodio, trovo veramente deplorevole la partecipazione del sindaco e del suo vice alla manifestazione di un gruppo fascista, come ad avallare questo scandaloso evento. Se posso dare un consiglio, chiedete ufficialmente scusa e non autorizzate più alcuna manifestazione ai neofascisti”.

Leggi notizie correlate

• Befana "acrobata" al Garibaldi - e mirabili doni al Cannizzaro

• Tra doni della Befana e presepi - Le iniziative del 6 gennaio

• Befana con la neve - Anche in Sicilia

Nel primo pomeriggio, il Comune di Trappeto ha pubblicato, inoltre, un post sui social precisando: “In merito alle futili polemiche, circa la presenza del Sindaco e del Vicesindaco, su invito, all’evento del 5 Gennaio, per la divisione di caramelle ai nostri piccoli bambini trappetesi, l’Amministrazione Comunale intende precisare quanto segue. L’Amministrazione Comunale, nella persona del Sindaco, del Vicesindaco, o di qualsiasi altro Assessore, sarà sempre partecipe a qualsiasi evento, che sia propositivo e favorevole per la Comunità Trappetese. Chiunque intenda strumentalizzare tutto ciò, resterà deluso. L’Amministrazione Cosentino, Lista Civica NOI PER TRAPPETO, non ha mai osservato, colore politico, né mai lo farà, penserà sempre e comunque a portare e riconoscere iniziative per il bene comune del proprio territorio. In quell’occasione, si è potuto costatare la gioia e l’entusiasmo dei bambini, senza badare al colore delle calze o quant’altro. Si auspica pertanto, che chi fa politica, o intendesse praticarla in futuro, guardi nelle proprie case, alle proprie azioni, alle proprie attività per il bene comune, talvolta praticamente inesistenti. Che si rendano più utili alla nostra società civile e collettività, piuttosto che criticare e polemizzare sempre nascondendosi dietro ad un’ideologia e non a fatti concreti e tangibili utili per una comunità”.

Tags: befana · calza-della-befana · epiufania · forza nuova · polemica-sindaco · trappeto

Pubblicato il 6 Gennaio 2020, 16:19
4 Commenti Condividi
Commenti
  1. Sim 1 anno fa

    Comunque sia, l’Epifania tutti i fascisti porta via. Antico proverbio popolare.

    Rispondi
  2. Giuseppe 1 anno fa

    Bella iniziativa Forza Nuova

    Rispondi
  3. pinuzzu 1 anno fa

    bravi forza nuova

    Rispondi
  4. PIETRO 2 1 anno fa

    Ma quando la smettono questi parolai non bene identificati di protestare a matula

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Tragico incidente, autocarro travolge pedoni VIDEO

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia