Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / “Le imprese sono al collasso Troppe tasse, stop ai pagamenti”

“Le imprese sono al collasso
Troppe tasse, stop ai pagamenti”

Piero Giglione, segretario Cna Sicilia

Le richiesta della Cna

CORONAVIRUS
di Redazione
1 Commenti Condividi

“Rispetto agli effetti devastanti e perduranti che la pandemia sta generando sui sistemi produttivi, si rileva la necessità di adottare, in modo ormai inderogabile, una concreta ed immediata misura finalizzata ad alleggerire la pressione fiscale nei confronti delle imprese”.

Così si legge nella lettera che Cna Sicilia ha indirizzato al governatore Nello Musumeci, all’assessore regionale alle Autonomie locali, Bernardette Grasso, e al presidente dell’Anci Sicilia, Leoluca Orlando, per sollecitare, ciascuno per il ruolo di competenza, un incisivo intervento che promuova una iniziativa organica destinata alle amministrazioni comunali, deputate a deliberare sui tributi locali”.

“Di fronte ad uno scenario che giorno dopo giorno si fa sempre più complesso e drammatico – scrivono i vertici regionali della Confederazione – si rende necessaria, alla luce anche delle recenti disposizioni con cui si assegna maggiore liquidità ai Comuni, l’adozione di misure di sostegno alle imprese, tramite provvedimenti urgenti ad ogni livello, per tendere la mano al nostro tessuto economico, ormai al collasso, e mitigare le gravi ricadute sociali che ne deriverebbero. A questo proposito, con il coinvolgimento attivo di AnciSicilia – sottolineano il presidente Nello Battiato e il segretario Piero Giglione – chiediamo di intervenire presso i sindaci dei Comuni della nostra regione, fatte salve le autonomie di ogni ente locale, affinché si arrivi subito alla sospensione del pagamento dei tributi locali a carico delle imprese, Tari, Imu, Tosap, tassa sulla pubblicità, rinviandone la riattivazione alla fine dell’emergenza sanitaria, con cancellazioni e/o riduzione in base anche all’effettiva fruizione del servizio.

Leggi notizie correlate

• Eco e sisma bonus, Assoimpresa: - "Così si rimette in moto l'economia"

• Eco bonus e sgravi fiscali - Intesa tra Cna e Assoimpresa

• I dissesto preoccupa - La nota del Cna

Le Cna territoriali della Sicilia, dal canto loro, sono già impegnate in una interlocuzione costante con le Amministrazioni di riferimento al fine di individuare adeguate soluzioni per fare fronte alle criticità che stanno attraversando ed investendo l’intero comparto produttivo. La nostra Confederazione sta collaborando, a tutti i livelli, per consentire alla nostre comunità di contenere e sconfiggere l’epidemia in corso e assicura – concludono Battiato e Giglione – totale collaborazione alle Istituzioni Pubbliche per la fase di rilancio che si aprirà, si spera, quanto prima”.

 

Tags: cna · cna-sicilia · cna-stop-tasse · imu · pressione fiscale · pressione-fiscale-aziende · stop-tasse · tari · tarsu · tasse · tasse-coronavirus · topsap · troppe-tasse

Pubblicato il 30 Marzo 2020, 11:44
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Roberto 1 anno fa

    Quindi la Tari va pagata perché il servizio è stato regolarmente erogato

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Droga e armi nella villa bunker, le foto degli arrestati

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia