Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Maria e i suoi cinque figli che non riesce a sfamare

Maria e i suoi cinque figli
che non riesce a sfamare

Le storie del disagio al tempo del Coronavirus.

Coronavirus
di Roberto Puglisi
11 Commenti Condividi

PALERMO– Maria con i suoi cinque figli che non riesce a sfamare. E non ha ancora quarant’anni. Sono tutti con lei. Sono le bocche che deve sfamare e i cuori che deve proteggere con il suo grande cuore di mamma e non sa da che parte sbattere la testa.

Lavorava come donna delle pulizie, Maria, che abita in un basso nel cuore profondo di Palermo, quello che nessuno conosce e che viene sfiorato da qualcuno solo se ci sono elezioni in vista. Arriva il coronavirus. Tutto chiuso. Anche le case dei benestanti. Niente più casa, niente più donna delle pulizie.

E come farà Maria? Lei è molto credente, prega, va in chiesa. I cinque figli non mangiano soltanto, crescono, diventano grandi. Qualcuno cerca di dare una mano. Nella povertà c’è spesso generosità. Maria ha incontrato sulla sua strada i volontari della Comunità di Sant’Egidio che le procurano la spesa, l’aiutano, cercano di sostenerla, come fanno con altre persone e con altre famiglie che non sanno più dove sbattere la testa.

Come quella ragazza che vive con una parente disabile e dice ai volontari: “Non venite, non esponetevi”. Sono generosi, i poveri.

Così Maria sopravvive con i suoi ragazzi. L’altra sera voleva abbracciare i volontari per la felicità del pane e della pasta. Loro, cortesemente, hanno mimato un no dietro le mascherine. Non si può, c’è il coronavirus. Ma l’amore a distanza funziona lo stesso.

Pubblicato il 16 Aprile 2020, 18:22
11 Commenti Condividi
Commenti
  1. S. Maria 10 mesi fa

    bravissimi i volontari, è chi dona alimenti x i bisognosi VERI…

    Rispondi
  2. giuseppe 10 mesi fa

    C’è qualche modo per far pervenire un aiuto con forniture alimentari per questa Signora? a prescindere da forme di adesione alle tante iniziative di solidarietà, comunque sapere che una mano d’aiuto può essere data a persone ben identificate sarebbe ancora più gratificante
    Grazie

    Rispondi
  3. Sim 10 mesi fa

    In principio si suonava, ora è sceso il silenzio.
    Da #iorustuacasa o sul lastrico solare, a Maria che sul lastrico si ritrova a campare.

    Rispondi
  4. Francesco 10 mesi fa

    Onore ai Volontari, ma un paese serio dovrebbe avere servizi sociali che intercettino autonomamente tutte le situazioni di difficoltà provvedendo di conseguenza. Perchè nei paesi scandinavi o in Olanda, tanto per citarne alcuni, uno viene tutelato per iniziativa diretta dello stato da quando nasce fino alla morte mentre qui in Italia non solo questo non avviene malgrado tutti i miliardi che girano nei bilanci dello stato e delle regioni generati dalle tasse che paghiamo, ma deve essere chi è già debole e soffre a chiedere aiuto con il cappello in mano anche a politici che mostrano (finto) interesse solo per carpirne il voto. Tutti adesso parlano di un paese da rifondare dopo la pandemia, perchè non ripartire proprio dai servizi sociali del territorio?….

    Rispondi
  5. info 10 mesi fa

    che dire il SINNACO non ha bisogno di aspettare navi o genti da lontano per dimostrare alcunchè basta che guardi sotto il suo naso, è tanto difficile??

    Rispondi
  6. Antoine 10 mesi fa

    Ogni volta che leggo questi articoli mi imbestialisco, siamo in piena crisi pandemica, in piena crisi economica, sanitaria, in piena crisi di tutto, però, si continua ad elargire denaro pubblico per i finti profughi, scaricati periodicamente nei nostri porti da questi vergognosi trafficanti di esseri umani che non si fermano dinanzi a nulla.

    Rispondi
  7. Alessandra 10 mesi fa

    In merito all’articolo di Roberto Puglisi e la sig.ra maria come e’ possibile farle pervenire direttamente generi alimentari? Chi bisogna contattare?
    Grazie

    Rispondi
  8. Giacomo 10 mesi fa

    E’ nei momenti difficili come questi che riusciamo a tirar fuori dal nostro cuore quello che forse non avremmo mai saputo di avere : la soliderarietà el’amore verso gli altri.Sarei felice di poter aiutare nel mio piccolo la signora Maria se solo sapessi come rintracciarla. Grazie

    Rispondi
  9. Marid@ 10 mesi fa

    ho chiesto la stessa cosa anch’io

    Rispondi
  10. 10 mesi fa

    Se possiamo dare una mano alla signora Maria io e mia moglie siamo ben felici di poter dare ospitalità anche a 1 dei figli tutto a carico nostro per alleviarla in questa situazione noi siamo una coppia di marito e moglie abbastanza giovani da non farlo ho farla sentire a disagio il cuore e la generosità non si comanda se possiamo essere di aiuto noi siamo ben felici di dare una mano casa signora Maria la stimo perché nella sua povertà dimostra di essere ricca dentro di tante cose belle poi mi rivolgo ai suoi figli dicendo semplicemente proteggete la vostra mamma perché Donne così al mondo sono poche

    Rispondi
  11. Pietro 9 mesi fa

    Comunità San Egidio 091 6118592 ho mandato email

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna: storia, itinerari, gusto. Guida dedicata al Vulcano FOTO

Blitz Bivio, i 16 fermati a Palermo FOTO

Mafia e venti di guerra: le intercettazioni del blitz

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia