Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Piano per l’inclusione sociale La giunta approva il documento

Piano per l’inclusione sociale
La giunta approva il documento

Ecco le misure volte a sostenere le famiglie in situazione di difficoltà abitativa

PALERMO
di redazione
1 Commenti Condividi

PALERMO – La Giunta comunale di Palermo ha approvato il documento programmatico per l’erogazione di contributi diretti e altre prestazioni dell’Agenzia sociale per la casa, volte a sostenere le famiglie in situazione di difficoltà abitativa. L’approvazione del documento segue un più ampio percorso finanziato con il Pon Metro e che ha consentito all’Agenzia sociale per la casa di formare 150 persone operanti nei servizi sociali del Comune di Palermo e di alcuni comuni della distretto e l’attivazione di 10 sportelli territoriali (Punti snodo) presso le sedi del servizio sociale di comunità delle circoscrizioni. Lo stanziamento complessivo destinato agli interventi è a carico del Pon Metro per circa 5 milioni di euro, cui si potranno aggiungere fondi derivanti dalla recente legge finanziaria regionale, per interventi destinati alle famiglie in difficoltà con diverse possibilità di utilizzo fra cui il sostegno all’affitto.

“Con l’approvazione del documento complessivo da parte della Giunta – spiega l’assessore Giuseppe Mattina – l’amministrazione si dota di uno strumento fondamentale che permetterà di mettere in pratica le previsioni del Regolamento degli interventi di inclusione sociale recentemente approvato dal Consiglio comunale, in una ottica di cura della persona e della famiglia nella sua interezza, integrando possibilmente interventi diversi che in modo organico diano una risposta ai bisogni delle persone.” Per il Sindaco si tratta della “attuazione di un principio amministrativo che è il filo rosso della nostra attività: quello secondo cui ciascun cittadino e ciascuna cittadina è una persona portatrice di bisogni specifici ai quali rispondere con progetti ed interventi personalizzati”. (ANSA)

Leggi notizie correlate

• "Troppe istanze anagrafiche inevase": la denuncia del Sunia

• Uffici comunali, da metà febbraio si potrà pagare con il Pos

• Il Covid e il Comune: ottenere un documento è un'impresa

Tags: comune di Palermo · contributi · inclusione sociale

Pubblicato il 20 Maggio 2020, 17:47
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. e quando..... 10 mesi fa

    sindaco finisci le stabilizzazioni ……………….. (falla una cosa buona)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia