Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Senza categoria / Dagli incendi alla bufera Decine di interventi nella notte

Dagli incendi alla bufera
Decine di interventi nella notte

Allerta gialla, ville e giardini chiusi nella giornata di oggi

PALERMO
di Monica Panzica
2 Commenti Condividi

PALERMO – Dalle fiamme alle forti raffiche di vento e alla pioggia. Una notte di danni e disagi a Palermo, dove i vigili del fuoco hanno effettuato interventi da un capo all’altro della città e della provincia. A partire dalla zona di Villa Ciambra, dove nel pomeriggio di ieri era divampato l’incendio che ha divorato la vegetazione a Monte Orecchiuta.

Leggi: Palermo nella morsa degli incendi

Le fiamme, alimentate dal forte vento di scirocco, hanno minacciato le abitazioni: paura per i residenti che hanno più contattato le forze dell’ordine per chiedere aiuto. Sono intervenute squadre via terra e quattro canadair, così come a Monreale e nella vicina San Martino delle Scale. Incendi anche lungo l’autostrada A19 e, almeno fino a mezzanotte, anche in varie zone della provincia, da Partinico a Borgetto, fino a Cefalù. Poi la bufera: la pioggia e il vento hanno abbattuto alberi e pali dell’illuminaizone pubblica, provocato danni a cornicioni, tettoie e cartelloni pubblicitari.

I vigili del fuoco sono intervenuti nelle vie Pitrè, Marchese di Villabianca, nella zona di piazza Borsa, Pallavicino, via Lanza di Scalea, via Ernesto Basile, corso Calatafimi. In tre casi i rami degli alberi sono finiti su alcune auto parcheggiate. Ancora adesso le squadre sono al lavoro a Bagheria, Ficarazzi e Villabate e per mettere in sicurezza le aree in cui si sono verificati i danni maggiori. La Protezione civile regionale ha emesso per tutta la giornata di oggi l’avviso di allerta gialla in Sicilia: a Palermo sono stati chiusi, in via precauzionale, giardini e ville.

Pubblicato il 5 Giugno 2020, 09:36
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Pinuzzu 8 mesi fa

    Canadair totalmente inutili, roba da comiche.
    Se c’era Striscia ci facevamo quattro risate.

    Rispondi
  2. paterno' giovanni 8 mesi fa

    QUESTO E’ IL RISULTATO DEL CONTROLLO E DELLA MANIPOLAZIONE CLIMATICA UN ESPERTO DI METEOROLOGIA LO AVEVA DETTO A PORTA A PORTA DI BRUNO VESPA CHE L’ITALIA E’ SOTTOPOSTA A SPERIMENTAZIONE CLIMATICA GRAZIE ALLE SCIE CHIMICHE ALLE MICROONDE O ONDE CORTISSIME CHE SURRISCALDANO QUELLO STRATO DI ATMOSFERA DOVE DA UN PO’ DI TEMPO SONO COMPARSE DELLE VELATURE STRANE CHE ASSUMONO FORME STRANE ANZI SINISTRE E CHE STANNO A MANO A MANO RENDENDO COME UFFICIALI LE ISTITUZIONI PUBBLICHE E FF. AA E GESTITE DAL PROGETTO MUOS DI NISCEMI IL TERRITORIO ITALIANO E’ DESTINATO AD ESSERE DISTRUTTO IN QUANTO CONCORRENZIALE CON ALTRI PAESI CHE CI OFFRONO GRAZIE ALLA GLOBALIZZAZIONE PRODOTTI AGRICOLI SCADENTI O AVVELENATI NOI SIAMO INSUPERABILI E DOBBIAMO ESSERE ABBATTUTI POI UN ‘ALTRA FACCENDA COINVOLGE IL NOSTRO TERRITORIO LE TRASMISSIONI DIGITALI ALTAMENTE SOFISTICATE DEL SISTEMA AMERICANO DI DIFESA CONTRO I PAESI DEL MEDIO ORIENTE TRASMISSIONI CHE DEVONO ESSERE IN MINIMISSIMA DISTURBATI ANZI IL SEGNALE DEVE ESSERE IL PIU’ PURO POSSIBILE SENZA ATTENUAZIONI DI OGNI SORTA DITELO ALLA NATO COSA STANNO COMBINANDO NEI CIELI DEL MEDITERRANEO

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia