Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / “Disonorò il padre e fu uccisa” Omicidio Lia Pipitone, 2 condanne

“Disonorò il padre e fu uccisa”
Omicidio Lia Pipitone, 2 condanne

Lia Pipitone

Trent'anni ciascuno a Vincenzo Galatolo e Nino Madonia. Il delitto avvenne nel 1983

PALERMO
di Riccardo Lo Verso
0 Commenti Condividi

PALERMO – Uccisa per difendere l’onore dei mafiosi che onore non hanno. La seconda sezione della Corte di assise d’appello, presieduta da Fabio Marino, ha confermato la condanna a 30 anni dei boss Vincenzo Galatolo e Nino Madonia per l’omicidio di Lia Pipitone. Accolta la richiesta del sostituto procuratore generale Rita Fulantelli.

Lia aveva 25 anni ed era una donna libera. Non volle rinunciare al rapporto speciale, di confidenza e innocente complicità, che aveva instaurato con un uomo. Nel quartiere dove viveva, l’Arenella di Palermo, il chiacchiericcio divenne ammorbante. La uccisero un giorno di settembre del lontano 1983. Il padre, il boss Antonino Pipitone, nulla fece per salvarla. Avrebbe accettato la condanna a morte della figlia che aveva tradito le folli regole d’onore. Il padre è stato assolto in tutti e tre gradi di giudizio, perché non sono stati trovati riscontri alle dichiarazione dei collaboratori di giustizia. Diversa la sorte toccata a Galatolo e Madonia .

Come raccontò il pentito Francesco Di Carlo “Madonia ha convocato Nino Pipitone al quale ha comunicato la decisione di risolvere il problema eliminando la figlia”. Quindi “fu convocato Galatolo, in quel periodo responsabile della ‘famiglia’ era Vincenzo, al quale ha affidato l’esecuzione materiale dell’omicidio”.

Leggi notizie correlate

• Nozze fra i figli dei boss - Il banchetto del disonore

 

Il pool di Proforlex

Per mascherare il delitto fu inscenata una sparatoria durante una rapina in una sanitaria dove Lia Pipitone era andata per fare una telefonata. Gero e Alessio Cordaro, marito e figlio della vittima, si sono costituiti parte civile con l’assistenza dell’avvocato dello studio multi professionale associato Proforlex, Giuliana Vitello. La causa per il risarcimento danni in sede civile è seguita dagli avvocati Paolo Giangravè e Marcello Assante, del medesimo studio.

Ad infittire il mistero si aggiunse quanto accadde all’indomani dell’omicidio. Fu ritrovato morto Simone Di Trapani, il lontano parente con cui Lia Pipitone si era confidata, gettando le basi per quel rapporto bollato come se fosse una relazione infamante. Suicidio, si disse. Il giovane si lanciò dal balcone. Un pentito riferì che si trattava di omicidio, ma ancora una volta la parola di un solo collaboratore di giustizia non basta per una sentenza di condanna

Tags: disonore boss · lia pipitone · mafia condanne omicidio · nino madonia · omicidio lia pipitone · vincenzo galatolo

Pubblicato il 10 Giugno 2020, 17:5411 Giugno 2020, 19:18
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Tragico incidente, autocarro travolge pedoni VIDEO

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia