Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / “Le nuove norme sui voli? Penalizzano la Sicilia”

“Le nuove norme sui voli?
Penalizzano la Sicilia”

L'assessore ai Beni culturali Samonà raccoglie il grido di allarme lanciato dal collega Messina

PALERMO
di redazione
3 Commenti Condividi

PALERMO – “Scegliendo di volare su aeroporti minori, come Trapani e Comiso, grazie ad accordi di co-marketing, le compagnie aeree low-cost hanno contribuito a sviluppare una cultura d’impresa legata alla valorizzazione del territorio. È una realtà che non si può sottacere e alla quale la Sicilia non può e non intende rinunciare”. Lo afferma l’assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana Alberto Samonà raccogliendo il grido di allarme lanciato dal collega Manlio Messina, che per la Sicilia ha la delega al Turismo, e rispondendo in questo modo all’esigenza di rimuovere con immediatezza, le misure discriminatorie nei confronti delle compagnie aeree minori attuate con gli articoli il decreto cura Italia.

“Il permanere degli articoli 198 e 203 del decreto “cura Italia”, con cui il governo Conte chiede alle compagnie aeree di adottare il contratto nazionale collettivo di Alitalia per accedere agli aiuti del Fondo di ristoro del settore aereo, creerebbe una forte discriminazione e sarebbe fortemente penalizzante per la Sicilia. Studi di settore – precisa Samonà – evidenziano, infatti, come ogni milione di passeggeri ha la capacità di generare mille posti di lavoro nell’indotto. Ed è innegabile che una provincia come Trapani, fino a qualche anno fa fuori dai circuiti turistici, è solo grazie alle compagnie low-cost che ha avuto l’opportunità di esplorare le proprie potenzialità e costruire una cultura imprenditoriale basata sulla valorizzazione del patrimonio ambientale, archeologico e monumentale, sulla feste tradizionali, sulla cucina, sui festival”.

“La Sicilia è un’isola; ovvio che il primo problema sia quello legato alla connettività, ai collegamenti, soprattutto quelli aerei.- osserva – Qualsiasi politica che favorisse una contrazione dei voli – legata all’aumento dei prezzi o alla riduzione delle tratte volate – finirebbe per rappresentare una chiara volontà di compromettere irrimediabilmente lo sviluppo economico della Sicilia”.

Leggi notizie correlate

• Beni culturali, Samonà incontra la nuova soprintendente

• Da bene della mafia a info-point dei Beni culturali della Regione

• Comunali 2022, la sfida di Samonà: "Lega pronta a governare Palermo"

(ANSA)

Tags: alberto samonà · alitalia · voli

Pubblicato il 10 Giugno 2020, 20:0311 Giugno 2020, 15:47
3 Commenti Condividi
Commenti
  1. Gino 9 mesi fa

    “Le nuove norme sui voli ? Penalizza la Sicilia”. Signori, questo è uno scienziato! Questo c’è lo invidia tutto il mondo. Solo uno con un quoziente intellettivo superlativo poteva partorire un pensiero straordinario di tale portata. Mia nonna pensa la stessa cosa ma non è assessore.

    Rispondi
  2. Meridionale 9 mesi fa

    Capisco che l assessore sia gasato per l arrivo del suo leader..e deve fare rumore mediatico .. ma si occupi di beni culturali visto che per il turismo esiste un assessore fino ad oggi.in fondo salvini (quello che ieri ha fatto una figura vergognosa da floris) che non potendo fare spettacoli in piazza xke fa assembramenti passa il tempo a fare altro premesso che fino ad oggi la lega (o quello che rimane ).. in sicilia ha fatto solo post su fb..
    Se si fa la modifica della legge elettorale addio collegi sicuri x le nazionali! Con buona pace dei 4 leghisti siciliani che ancora speranzosi vanno dietro alla lega

    Rispondi
  3. Arturo 9 mesi fa

    Quella di salvare, costi quel che costi ( a noi contribuenti si capisce) l’Alitalia, è una fissa di Di Maio, leader del M5S, il partito per cui hanno votato in massa i siciliani l’ultima volta. Fine.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia