Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Regione e Anci unite nella protesta “Scelte irresponsabili da Alitalia”

Regione e Anci unite nella protesta
“Scelte irresponsabili da Alitalia”

Domani la riunione in aeroporto

PALERMO
di redazione
3 Commenti Condividi

PALERMO – Una seduta congiunta del governo regionale e dell’Ufficio di presidenza dell’Anci Sicilia è fissata per domani alle 11.30 all’aeroporto di Palermo. Al centro dell’incontro il “preoccupante isolamento” della Sicilia determinato dalle “irresponsabili scelte” compiute da Alitalia che rischiano di compromettere la stagione turistica e la stessa ripresa economica dell’Isola. La decisione é stata presa congiuntamente dal governatore Nello Musumeci e dal presidente dell’Associazione nazionale dei Comuni siciliani Leoluca Orlando.

Musumeci incontra Ombra

Il disimpegno di Alitalia dall’aeroporto di Trapani è stato al centro dell’incontro che si è tenuto oggi pomeriggio a Palazzo Orleans tra il governatore Nello Musumeci, l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone e il presidente di Airgest Salvatore Ombra. Il responsabile della società di gestione dello scalo trapanese ha comunicato al presidente della Regione che già dal primo luglio alcune compagnie riprenderanno i collegamenti tra Birgi e alcune destinazioni nazionali, confermando il proprio impegno per il rilancio dell’aeroporto.

Leggi notizie correlate

• Alitalia, più voli dalla Sicilia - Aumentano per Roma e Milano

• Musumeci: "Birgi fuori dall'emergenza - Alitalia scorretta con la Sicilia"

• Alitalia, più voli per la Sicilia - Salgono le tratte giornaliere

Nei giorni scorsi, Musumeci era già intervenuto sull’argomento parlando di «ennesimo schiaffo che si aggiunge a tariffe perlopiù inaccessibili e ai voli ancora ridotti in tutti gli scali siciliani, che stanno rendendo impossibile raggiungere l’Isola e partire». Il presidente della Regione aveva parlato di «atteggiamento che, nel pieno della più grave crisi economica del nostra comunità, assume i profili di seria irresponsabilità di cui chiediamo conto innanzitutto al management e al governo nazionale». Musumeci aveva auspicato una presa di posizione del presidente Conte nei confronti di Alitalia, «che dal governo centrale sta ottenendo aiuto oltre ogni legittima misura. In caso contrario, ma conosco la sensibilità del premier, la Sicilia darà vita a proteste clamorose».

 

Tags: alitalia · anci · regione

Pubblicato il 10 Giugno 2020, 19:2611 Giugno 2020, 15:47
3 Commenti Condividi
Commenti
  1. Dddddd 9 mesi fa

    Comunque è assurdo che si faccia un casino dicendo che la Sicilia è isolato dopo che Alitalia ha cancellato un volo da trapani a Roma e uno da trapani a Milano. Se si guardano tutti gli aeroporti italiani si vede chiaramente che ci sono pochissimi voli e le compagnie aeree che sono aziende che devono fare profitti o quanto meno non perderci. Trapani non è un aeroporto che può garantire profitti ad una compagnia aerea a meno che non riceva sussidi. Ryanair ha sempre scelto aeroporti minori vicino a aeroporti di città grandi. Cuneo, Parma, Forlì, Pescara, Ancona, Perugia e Alghero sono aeroporti che senza Ryanair sarebbero con pochissimi passeggeri e con bilanci non rossi ma di più.

    Rispondi
  2. Io 9 mesi fa

    Alitalia si è presa soldi pubblici,quindi perché lasciare a piedi i siciliani?????

    Rispondi
  3. EllECi 9 mesi fa

    Ma che fine ha fatto (Aerolinee Siciliane) AIRSICILIA? Secondo me è il momento di approfittare di questi spazi liberi lasciati da Alitalia. Anche la Sardegna è nelle stesse condizioni della Sicilia. Che aspettate a formare un sodalizio e dar vita a una compagnia aerea delle isole? Sarebbe un modo per dare priorità alle esigenze sia di chi viaggia (prezzi agevolati per lavoratori, per chi viaggia per motivi di salute, over 65 ecc.) sia per incentivare il turismo isolano (pacchetti e convenzioni con alberghi, pensioni e B&B) senza andare a pregare nessuno e sperare sempre nelle altrui iniziative no? Ma davvero è così difficile? Classe Dirigente datevi una mossa please.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia